Carenza Hygrophila Salicifolia
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Carenza Hygrophila Salicifolia
Buongiorno a tutti! Dopo le vacanze estive ho trovato praticamente tutto morto..allora appena passato il caldo afoso ho fatto un ordine e ho acquistato delle piante che dovrebbero essere di gestione più semplice dato che non ho CO2.
Il cubo è un 30x30 senza filtro con l'illuminazione affidata ad una lampadina LED da 1100 lumen a 5000K.
Le piante sono le seguenti:
Hygrophila Salicifolia
Eleocharis sp. 'Xingu
Potamogeton Gayi
Bacopa Monnieri
Rorippa Aquatica
Egeria Densa
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Willisii
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Photos
Le piante stanno tutte bene tranne le Crypto che sembrano faticare di più e la Bacopa che è praticamente ferma. Quella che mi preoccupa di più è l'Hygrophila Salicifolia che ha la foglie ingiallite e marciscenti.
Inizialmente dato che la carenza era sulle foglie nuove ho pensato potesse essere una carenza si ferro per cui mercoledì scorso ho aggiunto 1 ml di rinverdente la mattina e 1ml di ferro S5 la sera.
Inoltre c'è 1/3 di stick NPK Compo in infusione.
I valori sono i seguenti:
NO3- 25
NO2- 0
GH 5
KH 3
pH 6.8
PO43- 0.5
Ec tds 141
I test sono fatti con le striscette JBL
Ecco delle foto: Cosa potrebbe essere?
Posted with AF APP
Il cubo è un 30x30 senza filtro con l'illuminazione affidata ad una lampadina LED da 1100 lumen a 5000K.
Le piante sono le seguenti:
Hygrophila Salicifolia
Eleocharis sp. 'Xingu
Potamogeton Gayi
Bacopa Monnieri
Rorippa Aquatica
Egeria Densa
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Willisii
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Photos
Le piante stanno tutte bene tranne le Crypto che sembrano faticare di più e la Bacopa che è praticamente ferma. Quella che mi preoccupa di più è l'Hygrophila Salicifolia che ha la foglie ingiallite e marciscenti.
Inizialmente dato che la carenza era sulle foglie nuove ho pensato potesse essere una carenza si ferro per cui mercoledì scorso ho aggiunto 1 ml di rinverdente la mattina e 1ml di ferro S5 la sera.
Inoltre c'è 1/3 di stick NPK Compo in infusione.
I valori sono i seguenti:
NO3- 25
NO2- 0
GH 5
KH 3
pH 6.8
PO43- 0.5
Ec tds 141
I test sono fatti con le striscette JBL
Ecco delle foto: Cosa potrebbe essere?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Carenza Hygrophila Salicifolia
Dipende da quanto tempo l'hai inserita in acquario

Non è che quello che vedi è solo una manifestazione di adattamento e per adesso serviva tenere le mani in tasca? :ymblushing:
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Carenza Hygrophila Salicifolia
Ciao! La pianta è stata inserita da due settimane! La mancanza di ferro credo che ci fosse perché anche l'egeria aveva le foglie orientate verso il gambo!FrancescoFabbri ha scritto: ↑Dipende da quanto tempo l'hai inserita in acquario
Non è che quello che vedi è solo una manifestazione di adattamento e per adesso serviva tenere le mani in tasca? :ymblushing:
Posted with AF APP
Poi altra cosa, le piante hanno tantissime radici aeree!
Posted with AF APP
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Carenza Hygrophila Salicifolia
Potassio quanto ne hai messo ultimamente? Altrimenti a occhio così mi indirizzerei sulla carenza di ferro come hai fatto tu

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Carenza Hygrophila Salicifolia
Di potassio avevo messo 3 ml quattro giorni fa..non volevo esagerare troppo..dovrei metterne di piu? Perché la cosa che non capisco e questa: mettendo il NK mi è aumentata la conducibilità e i nitrati. Secondo il calcolatore con 3 ml gli NO3- salivano di circa 25 mg/l e avendone già 25 sarebbero dovuti salire a 50 e La conducibilità è salita a 140 TDS circa. In quattro giorni però gli NO3- sono tornati a 25 come in origine mentre la conducibilità no..FrancescoFabbri ha scritto: ↑Potassio quanto ne hai messo ultimamente? Altrimenti a occhio così mi indirizzerei sulla carenza di ferro come hai fatto tu
Posted with AF APP
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Carenza Hygrophila Salicifolia
Beh, la conducibilità è normale che si alzi quando introduci potassio


Su questo mistero non so risponderti


Comunque se non hai visto miglioramenti, dobbiamo approfondire meglio la faccenda...
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Carenza Hygrophila Salicifolia
Il problema è solo sull'l'Hygrophila, le altre stanno bene, ieri ho anche messo un pezzo di ferro vicino le radici (avevo letto su un post vecchio che Rox lo consigliava).FrancescoFabbri ha scritto: ↑Comunque se non hai visto miglioramenti, dobbiamo approfondire meglio la faccenda...
E forse amche sulla Bacopa Monneri che è praticamente bloccata!
Posted with AF APP
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Carenza Hygrophila Salicifolia
@Simo88
Hai possibilità di ricaricare l'allegato che è sparito?
Comunque tornando a noi... Personalmente a "occhiometro" a me sembra ancora una carenza di ferro, sulle foglie dell'Hygrophila (che al momento posso vedere, m a memoria di quello che vedevo ieri mi pareva anche per la Bacopa)
Le foglie sono quasi bianche, che cosa potrebbe essere altrimenti?
Per il pezzo di ferro so che è perfetto per le piante come Echinodorus, Alternanthera, Ludwigia, perché loro si nutrono quasi prevalentemente dalle radici, mentre per le tue la faccenda è diversa. Le tue piante che si son bloccate si nutrono dalla colonna d'acqua, per la maggior parte
Posted with AF APP
Hai possibilità di ricaricare l'allegato che è sparito?

Comunque tornando a noi... Personalmente a "occhiometro" a me sembra ancora una carenza di ferro, sulle foglie dell'Hygrophila (che al momento posso vedere, m a memoria di quello che vedevo ieri mi pareva anche per la Bacopa)

Le foglie sono quasi bianche, che cosa potrebbe essere altrimenti?

Per il pezzo di ferro so che è perfetto per le piante come Echinodorus, Alternanthera, Ludwigia, perché loro si nutrono quasi prevalentemente dalle radici, mentre per le tue la faccenda è diversa. Le tue piante che si son bloccate si nutrono dalla colonna d'acqua, per la maggior parte

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Carenza Hygrophila Salicifolia
Ecco qua!FrancescoFabbri ha scritto: ↑Hai possibilità di ricaricare l'allegato che è sparito?
Comunque anche secondo me era ferro ma ho avuto paura ad aggiungerne più di 1 ml dell'S5 e 1ml di rinverdente..
Che faccio porto all'arrossamento?
Pebsi amche che il fatto che la Bacopa sia con le foglie così possa essere ferro ugualmente? Poi ho notato che le foglie basse marciscono..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Carenza Hygrophila Salicifolia
Se non hai crostacei penso proprio che non ci sia nessun problema

► Mostra testo
Ricordi la La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)?

Se manca, come ipotizzato, il ferro, nemmeno il potassio e tutto il resto possono essere assorbiti

- Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
- Simo88 (12/09/2017, 6:15)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti