Carenza hygropila polysperma

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Carenza hygropila polysperma

Messaggio di ale1892 » 14/10/2019, 13:21

Nulla Marco non avremo mai una risposta :(( x_x

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza hygropila polysperma

Messaggio di mmarco » 14/10/2019, 13:37

ale1892 ha scritto:
14/10/2019, 13:21
Nulla Marco non avremo mai una risposta :(( x_x
:)
Ti aggiorno la mia situazione.
L'Hygrophila vuole uscire dall'acqua.
Poi ti allego un po' di interpretazione di test.
:((
E, quello che mi preoccupa, sono comparse le filamentose....
Pazienza.
Me le mangio :)

Aggiunto dopo 37 secondi:
Scusa. L'Hygrophila ha messo il naso fuori dall'acqua.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mmarco il 14/10/2019, 13:44, modificato 2 volte in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza hygropila polysperma

Messaggio di mmarco » 14/10/2019, 13:39

Ho acidificanti in vasca....
Foglie, legni, pigne etc. etc.

Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Io ho dato un po' più di sale inglese.
Magnesio....
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Carenza hygropila polysperma

Messaggio di ale1892 » 14/10/2019, 16:43

mmarco ha scritto:
14/10/2019, 13:45
Io ho dato un po' più di sale inglese.
Magnesio....
Hai avuto la mia stessa idea... io l'ho somministrato la scorsa settimana ma solo 4ml... quindi penso sia in carenza in vasca in questo momento... ieri ho riportato i fosfati a 2mg visto che mi erano scesi di 1 mg in 7 giorni ( almeno dovrei aver scoperto il consumo settimanale di fosfati )

ti aggiorno se ho sviluppi, riuscissi a farmi sapere anche tu te ne sarei grato ;)...

la mia vasca e la tua hanno dei valori quasi uguali... io ho 1 punto di KH in più... e 0.3 punti di pH in più... ma siamo li...

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza hygropila polysperma

Messaggio di mmarco » 14/10/2019, 16:45

O.k.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Carenza hygropila polysperma

Messaggio di ale1892 » 14/10/2019, 16:48

mmarco ha scritto:
14/10/2019, 16:45
O.k.
:-h
Ti rispondo a catena... ho visto questo post... proprio qui su AF...

fertilizzazione-in-acquario-f21/egeria- ... 5-s20.html

e se fosse rame? :-o ...

il ragazzo del post ha messo le nostre stesse foto...

io non perdo la speranza e provo di nuovo: @Marta @GiuseppeA :-!!!

Aggiunto dopo 14 minuti 52 secondi:
Sono CONVINTO CHE SI TRATTA DI RAME...

Cito l'articolo sulle carenze delle piante in acquario:

Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Tuttavia, se dovesse capitare, il segnale più evidente è l’arricciamento dei margini fogliari verso l’interno.

Carenza di rame

Alcune piante tendono a scolorire fino allo sbiancamento, facendoci pensare a una carenza di ferro.
Su specie a crescita molto rapida, se le nuove foglie nascono con il rame già carente, crescono accartocciate come se mancasse il calcio.
Questi problemi si manifestano soprattutto quando gli altri elementi sono equilibrati e abbondanti (compresa la luce), portando le piante a uno sviluppo molto veloce.


La descrizione è in linea con la mia vasca... e sopratutto combacia con le carenze che avevo ipotizzato... inizialmente pensavo a calcio e ferro...

Ma... COME REINTEGRO IL RAME SENZA CREARE UN RISCHIO PER I PESCI??

spero di riuscire ad avere una risposta da un mod prima o poi :-s

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenza hygropila polysperma

Messaggio di Marta » 14/10/2019, 17:36

Ciao @ale1892
Abbi pazienza.. sono impegnatissima in questi giorni!

Allora, potrebbe essere rame, certo..
In realtà è una carenza rara, ma se si usa molta RO è facile che si presenti.

Per reintegrarlo basta un prodotto che lo contenga, come il Profito, oppure c'è chi usa il trucco della monetina nel filtro.
O il filo di rame..

Per i pesci non dovrebbero esserci problemi alle concentrazioni che si usano. Un po' più di preoccupazione l'avrei per i gamberetti... molto più sensibili al rame rispetto ai pesci.

Essendo un'hygrophila potresti anche cercare degli stick da interrare sotto di lei..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
mmarco (14/10/2019, 17:42)

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza hygropila polysperma

Messaggio di mmarco » 14/10/2019, 17:41

...io non sono in grado di valutare e sono inadeguato a consigliare.
Forse avevo letto anche io e, se non sbaglio, @Coga89 mi aveva dato consigli per non sprecare un centesimo.
Quindi rimane opzione centesimo di euro in vasca.
Quasi quasi provo a mettere sto centesimo in vasca per un giorno.
Ora però il mio pensiero va alle alghe verdi filamentose....
:(( un centesimo....

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
...per la cronaca io il rame l'ho dato....con pseudo rinverdente che lo contiene in alta dose...

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza hygropila polysperma

Messaggio di mmarco » 14/10/2019, 17:45

Spero non sia falso...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Carenza hygropila polysperma

Messaggio di ale1892 » 14/10/2019, 17:48

Marta ha scritto:
14/10/2019, 17:36
Ciao @ale1892
Abbi pazienza.. sono impegnatissima in questi giorni!

Allora, potrebbe essere rame, certo..
In realtà è una carenza rara, ma se si usa molta RO è facile che si presenti.

Per reintegrarlo basta un prodotto che lo contenga, come il Profito, oppure c'è chi usa il trucco della monetina nel filtro.
O il filo di rame..

Per i pesci non dovrebbero esserci problemi alle concentrazioni che si usano. Un po' più di preoccupazione l'avrei per i gamberetti... molto più sensibili al rame rispetto ai pesci.

Essendo un'hygrophila potresti anche cercare degli stick da interrare sotto di lei..
Grazie mille...

anche io l'ho snobbata come carenza proprio perchè "rara"...

Anche io ho dato il rinverdente che ne dovrebbe contenere... eppure...

provar non nuove... vi aggiorno prossimamente dovessero esserci sviluppi...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti