Carenza in acquario ma quale?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Carenza in acquario ma quale?

Messaggio di Rox » 17/02/2015, 18:38

Giammax ha scritto:No Rox, io mi ricordo chelato EDDHA
Ah... adesso mi ricordo... #-o
Giammax ha scritto: forse hai confuso con qualche altro
Esatto.
...Credevo che parlassi di un altro formato, sempre della Cifo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Carenza in acquario ma quale?

Messaggio di Giammax » 27/02/2015, 17:48

E allora, ho aggiunto il ferro e non è cambiato nulla, ho aggiunto il magnesio e non è cambiato nulla. Pearling niente ma la crescita è sempre veloce. Rimangono sempre gli stessi sintomi: qualche ciuffo della Egeria arrossata, gli apici della Bacopa con le foglie strette e lunghe, la furcata non proprio rossa e gli steli della Cabomba un po' mollicci.
Due sere fa, mi leggo la nuova scheda sul magnesio e quindi che faccio? Prendo la bottiglia e la verso direttamente in acquario. Ieri sera, il rossiccio nella Egeria è svanito, è ricomparso il pearling, poco, qualche stelo ma è ricominciato. Solo che adesso la conducibilità è arrivata a 850 quindi credo che urge un cambio, che dite?
E dopo il cambio, rifertilizzo o aspetto?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Carenza in acquario ma quale?

Messaggio di Rox » 27/02/2015, 19:17

Giammax ha scritto:qualche ciuffo della Egeria arrossata
Avevi già letto l'articolo sul'Egeria ?
Da qualche parte c'è scritto che gli apici rossi denotano una carenza di zolfo.

Hai aggiunto soprattutto quello, con il Sale Inglese; non il magnesio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Carenza in acquario ma quale?

Messaggio di cuttlebone » 27/02/2015, 19:29

Rox, forse ti ricordi:
gli apici dell'Egeria si arrossarono anche a me, nonostante non introducessi magnesio perché già presente in acqua, però non mi ricordo per quale il motivo...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Carenza in acquario ma quale?

Messaggio di Rox » 28/02/2015, 13:21

cuttlebone ha scritto:nonostante non introducessi magnesio perché già presente in acqua
Non lo chiamiamo "magnesio" per semplicità, ma quel flacone aggiunge anche zolfo.
Anzi... più zolfo che magnesio.
Voglio ricordare che pure lui è un macronutriente, anche se l'ultimo dell'elenco.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Carenza in acquario ma quale?

Messaggio di cuttlebone » 28/02/2015, 13:35

Rox ha scritto:
cuttlebone ha scritto:nonostante non introducessi magnesio perché già presente in acqua
Non lo chiamiamo "magnesio" per semplicità, ma quel flacone aggiunge anche zolfo.
Anzi... più zolfo che magnesio.
Voglio ricordare che pure lui è un macronutriente, anche se l'ultimo dell'elenco.
Ok, e allora qual'era il motivo dell'arrossamento se di zolfo non c'è n'era?
Io penso la sola esposizione a luce forte in presenza di ferro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Carenza in acquario ma quale?

Messaggio di Rox » 28/02/2015, 18:35

cuttlebone ha scritto:allora qual'era il motivo dell'arrossamento se di zolfo non ce n'era?
E' proprio perché non c'era!!! ~x(
Senza zolfo, l'Egeria densa produce antocianine (colore rosso).
Questo la rende un eccellente indicatore per quella carenza.

Non si verifica quasi mai, perchè è rarissimo finire bassi di zolfo, ma se usi il PMDD senza magnesio è quasi inevitabile.
A differenza dei prodotti commerciali (o degli altri PMDD), il nostro non usa il solfato di potassio, ma il nitrato.
Introduciamo zolfo solo con il magnesio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Carenza in acquario ma quale?

Messaggio di cuttlebone » 28/02/2015, 18:56

Ma è solo una carenza "estetica" o può pregiudicare la salute della pianta?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Carenza in acquario ma quale?

Messaggio di Rox » 28/02/2015, 19:16

cuttlebone ha scritto:Ma è solo una carenza "estetica" o può pregiudicare la salute della pianta?
Dipende da quanto dura. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti