Carenza in acquario ma quale?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Carenza in acquario ma quale?
Ho qualche carenza in acquario e sono in una fase che penso ma non lo faccio perché di sicuro sbaglierò di provare ad aggiungere prima questo e poi quello.
Vi dico quello che riesco a percepire io e spero che possa essere utile agli esperti per capire cosa manca.
Comunque le piante crescono e anche velocemente ma non così bene e belle come qualche mese fa.
La Egeria densa velocissima, ogni 5 giorni cresce di almeno 25-30 cm ma ultimamente le foglie non sono di un verde uniforme, una parte è verde brillante e l'altra sembra più scura o forse trasparente e in alcuni steli, solo un paio, gli apici hanno delle sfumature tipo sul marroncino. La Bacopa cresce, foglie belle larghe, fusto abbastanza robusto, internodi corti ma foglie forse un po' gialline e in qualche stelo negli apici sono rimaste le foglie piccoline. Queste sono le carenze che riesco a notare al momento.
GH 8 - KH 4 - Nitrati 50 - Fosfati 2 - pH 6,6
Vi dico quello che riesco a percepire io e spero che possa essere utile agli esperti per capire cosa manca.
Comunque le piante crescono e anche velocemente ma non così bene e belle come qualche mese fa.
La Egeria densa velocissima, ogni 5 giorni cresce di almeno 25-30 cm ma ultimamente le foglie non sono di un verde uniforme, una parte è verde brillante e l'altra sembra più scura o forse trasparente e in alcuni steli, solo un paio, gli apici hanno delle sfumature tipo sul marroncino. La Bacopa cresce, foglie belle larghe, fusto abbastanza robusto, internodi corti ma foglie forse un po' gialline e in qualche stelo negli apici sono rimaste le foglie piccoline. Queste sono le carenze che riesco a notare al momento.
GH 8 - KH 4 - Nitrati 50 - Fosfati 2 - pH 6,6
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Carenza in acquario ma quale?
si vede quasi a vista d'occhio......tremenda......che non sia carente di ferro?Giammax ha scritto:ogni 5 giorni cresce di almeno 25-30 cm
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Carenza in acquario ma quale?
Con 134 w di luce su 160 litri mi verrebbe da pensare di si, ma le foglie non mi sembrano arricciarsi ad ombrello... se invece fosse zolfo? usi solfato di magnesio? magari con GH8 e KH4 non lo hai mai inserito pensando di averne abbastanza e vai incarenza di zolfo... se invece lo usi regolarmente escluderei lo zolfo e tornerei sul ferro...
Hai provato a dare un occhio all'articolo sull'egeria? è un ottimo indicatore e magari dal vivo riesci a percepire meglio le differenze descritte nell'articolo...
Hai provato a dare un occhio all'articolo sull'egeria? è un ottimo indicatore e magari dal vivo riesci a percepire meglio le differenze descritte nell'articolo...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Carenza in acquario ma quale?
Dico la mia:
Se le durezze sono scese di recente, potrebbero essere quelle.
Se il fusto della Bacopa è piuttosto duro, potrebbe trattarsi anche di potassio.
Avendo avuto, con una potenza simile alla tua (anche se a LED) l'Egeria e la Bacopa con gli apici rossi, ma non sapendo quanto ne somministri, direi anche il ferro.
Però, una carenza di nutrienti così complessa mi porta a pensare che ce ne sia una più piccola ed apparentemente insignificante che ostacola l'assimilazione del resto.
Da quanto non reintegri acqua di rete, magari anche tagliata?
Se le durezze sono scese di recente, potrebbero essere quelle.
Se il fusto della Bacopa è piuttosto duro, potrebbe trattarsi anche di potassio.
Avendo avuto, con una potenza simile alla tua (anche se a LED) l'Egeria e la Bacopa con gli apici rossi, ma non sapendo quanto ne somministri, direi anche il ferro.
Però, una carenza di nutrienti così complessa mi porta a pensare che ce ne sia una più piccola ed apparentemente insignificante che ostacola l'assimilazione del resto.
Da quanto non reintegri acqua di rete, magari anche tagliata?
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Carenza in acquario ma quale?
Mi pare di capire che sul ferro siamo tutti d'accordo.
Io comincerei da quello, poi vediamo.
Sono del parere che si debba fare una cosa per volta, altrimenti non è facile capirci qualcosa.
Solo una cosa, sullo zolfo citato da Stifen.
Se l'Egeria ne fosse carente non produrrebbe allelochimici, visto che i suoi sono a base di zolfo; con 134 W di potenza, quell'acquario avrebbe sicuramente delle alghe.
Invece non ce n'è traccia... quindi penso che lo zolfo ci sia.
Io comincerei da quello, poi vediamo.
Sono del parere che si debba fare una cosa per volta, altrimenti non è facile capirci qualcosa.
Solo una cosa, sullo zolfo citato da Stifen.
Se l'Egeria ne fosse carente non produrrebbe allelochimici, visto che i suoi sono a base di zolfo; con 134 W di potenza, quell'acquario avrebbe sicuramente delle alghe.
Invece non ce n'è traccia... quindi penso che lo zolfo ci sia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Carenza in acquario ma quale?
Ho usato da quando ho riallestito l'acqua che esce dal mio impianto osmosi casalingo, non è addolcitore, è proprio impianto osmosi. Mi esce acqua con durezze non misurabili, prossime allo 0 ma con una conduttività di 140 µS Leggermente tagliata con acqua di rete che esce a 2200 µS/cm con durezze alte perfino per fare un Malawi, dal rubinetto escono direttamente le pietre. Gli ultimi 2 cambi li ho fatti usando i sali della dennerle e i valori li ho mantenuti sempre tali.
Ho dimenticato di dire che nonostante usi il PMDD usando tutti i componenti, la conducibilità non scende mai, tende a salire.
Rox, qualche alghetta c'è e proprio sull'Egeria , alcuni pelucchi nelle foglie.
Ci siamo concentrati sull'Egeria e le foglie piccole della Bacopa che dicono?
Ho dimenticato di dire che nonostante usi il PMDD usando tutti i componenti, la conducibilità non scende mai, tende a salire.
Rox, qualche alghetta c'è e proprio sull'Egeria , alcuni pelucchi nelle foglie.
Ci siamo concentrati sull'Egeria e le foglie piccole della Bacopa che dicono?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Carenza in acquario ma quale?
Dalla foto stanno benissimo, è normale che quelle in alto siano più piccole.Giammax ha scritto:le foglie piccole della Bacopa che dicono?
Se proprio vogliamo cercargli un difetto, con la tua luce dovrebbero arrossarsi.
Ulteriore segno della mancanza di ferro.
Non usare sali chimici.
Per correggere l'acqua di osmosi, mettici solo quella del rubinetto.
Alcuni elementi traccia li trovi solo lì; è difficile che i sali Dennerle contengano selenio e cobalto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Carenza in acquario ma quale?
Rox ha scritto:Dalla foto stanno benissimo, è normale che quelle in alto siano più piccole.


Va bene, ho messo il ferro, ma mi sono fermato a 7 ml e non ho notato arrossamento dell'acqua.
Premetto che è la bustina da 20 gr. disciolta in mezzo litro d'acqua.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Carenza in acquario ma quale?
Aspetta almeno un paio di giorni, prima di controllare il pearling o altre reazioni delle piante rapide.Giammax ha scritto:Premetto che è la bustina da 20 gr. disciolta in mezzo litro d'acqua.
Il ferro che hai tu è chelato con DTPA, un po' più difficile da assimilare.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Carenza in acquario ma quale?
No Rox, io mi ricordo chelato EDDHA, forse hai confuso con qualche altro, io non ho più la bustina ma ti ricordi che lo hai aggiunto all'articolo sul ferro?Rox ha scritto:il ferro che hai tu è chelato con DTPA, un po' più difficile da assimilare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: DaniBK, Google Adsense [Bot] e 3 ospiti