Carenza in acquario.
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Giorgioyu
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 10/03/23, 22:10
-
Profilo Completo
Carenza in acquario.
Buonasera a tutti,
la mia casca (170 lt netti ha i seguenti valori):
Ph6,75
KH 4
GH 8
NO2- 0,02
NO3- 4
PO43- 0,4
Fe 0,2
µS/cm 750
Erogo 25/30 bolle di CO2
Fertilizzazione con pmdd.
Le piante stanno tutte bene. Ho un problema con la Felce (foto in allegato).
Mi sembravano lesioni da carenza di potassio o ferro e ho provato ad aggiungerli ma la situazione non sembra migliorare.
Negli ultimi giorni ho notato un aumento di alghe sui vetri. Da un mesetto a questa parte le lumachine in acquario sembrano essere in sofferenza. Tante sono morte e le altre hanno il guscio bianco.
Grazie in anticipo
la mia casca (170 lt netti ha i seguenti valori):
Ph6,75
KH 4
GH 8
NO2- 0,02
NO3- 4
PO43- 0,4
Fe 0,2
µS/cm 750
Erogo 25/30 bolle di CO2
Fertilizzazione con pmdd.
Le piante stanno tutte bene. Ho un problema con la Felce (foto in allegato).
Mi sembravano lesioni da carenza di potassio o ferro e ho provato ad aggiungerli ma la situazione non sembra migliorare.
Negli ultimi giorni ho notato un aumento di alghe sui vetri. Da un mesetto a questa parte le lumachine in acquario sembrano essere in sofferenza. Tante sono morte e le altre hanno il guscio bianco.
Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Carenza in acquario.
Ciao, le foglie di microsorum non guariscono dalle marcescenze. Puoi usarle come indicatori per correggere il tiro con la fertilizzazione, ma non le recuperi. Devi portarle.
Le alghe sui vetri di che tipo?
Cosa stai somministrando?
Le alghe sui vetri di che tipo?
Cosa stai somministrando?
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Carenza in acquario.
Ciao, hai tutti chiari sintomi da eccesso di potassio.
Se hai molte rapide puoi provare a farlo consumare altrimenti un cambio del 30% migliora subito la situazione.
Se hai molte rapide puoi provare a farlo consumare altrimenti un cambio del 30% migliora subito la situazione.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Giorgioyu
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 10/03/23, 22:10
-
Profilo Completo
Carenza in acquario.
Alex Carbonari ha scritto: ↑28/09/2023, 7:08Ciao, le foglie di microsorum non guariscono dalle marcescenze. Puoi usarle come indicatori per correggere il tiro con la fertilizzazione, ma non le recuperi. Devi portarle.
Le alghe sui vetri di che tipo?
Cosa stai somministrando?
Sono le classiche alghe a chiazze sul vetro. In serata mando foto.
Sto somministrando Potassio Ferro Fosfati e Magnesio.
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Ho Sessiliflora, Bacopa, Due ninfee, cabomba. Non saprei neanche io. Ho fatto un cambio del 20% sabato.
Posso chiederti da cosa hai capito che è un eccesso e non una carenza?
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Carenza in acquario.
Buchi nelle foglie
Chioccioline col guscio rovinato

Relazione durezze/EC
Buchi nelle foglie
Chioccioline col guscio rovinato

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Carenza in acquario.
in che misura?
- Questi utenti hanno ringraziato Alex Carbonari per il messaggio:
- Giorgioyu (28/09/2023, 21:59)
- Giorgioyu
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 10/03/23, 22:10
-
Profilo Completo
Carenza in acquario.
PO43- 0,4 Ml
FE 10 Ml
K 10 Ml
Magnesio 10 Ml
Micro elementi 10 Ml
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
PO43- 0,4 Ml
FE 10 Ml
K 10 Ml
Magnesio 10 Ml
Micro elementi 10 Ml
Aggiunto dopo 34 secondi:
Come faccio ad approfondire questi argomenti??
FE 10 Ml
K 10 Ml
Magnesio 10 Ml
Micro elementi 10 Ml
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
PO43- 0,4 Ml
FE 10 Ml
K 10 Ml
Magnesio 10 Ml
Micro elementi 10 Ml
Aggiunto dopo 34 secondi:
Come faccio ad approfondire questi argomenti??
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Carenza in acquario.
Urca
Esperienza e leggi molto.
Intanto ti posso accennare che possiamo dare circa 35 µS/cm per ogni grado di GH a cui poi aggiungere tutti gli altri ioni.
Però in generale se siamo al doppio si inizia già a sospettare qualcosa.
Per i buchi dipende molto dal rapporto calcio/magnesio/potassio ma dipende anche da altri fattori non misurabili.
Ma anche lì nasce il sospetto.
Le lumache spesso manifestano il problema ai gusci quando il potassio è molto alto e questo lo so per esperienza.
Urca
Esperienza e leggi molto.
Intanto ti posso accennare che possiamo dare circa 35 µS/cm per ogni grado di GH a cui poi aggiungere tutti gli altri ioni.
Però in generale se siamo al doppio si inizia già a sospettare qualcosa.
Per i buchi dipende molto dal rapporto calcio/magnesio/potassio ma dipende anche da altri fattori non misurabili.
Ma anche lì nasce il sospetto.
Le lumache spesso manifestano il problema ai gusci quando il potassio è molto alto e questo lo so per esperienza.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Marta
- Messaggi: 17970
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Carenza in acquario.
Di potassio ne hai pure troppo, per carità. Quelle sembrano lesioni da carenza di ferro, in effetti.
Che ferro usi?
Come fertilizzi esattamente? Cosa dai a settimana/mese?
Fermo col potassio, ma pure col magnesio!
Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Scusa, ma a settimana? Il ferro è l's5? Che Rinverdente hai?
Ma soprattutto, quanti litri netti è la vasca?
Di potassio ne hai pure troppo, per carità. Quelle sembrano lesioni da carenza di ferro, in effetti.
Che ferro usi?
Come fertilizzi esattamente? Cosa dai a settimana/mese?
Fermo col potassio, ma pure col magnesio!
Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Scusa, ma a settimana? Il ferro è l's5? Che Rinverdente hai?
Ma soprattutto, quanti litri netti è la vasca?
Posted with AF APP
- Giorgioyu
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 10/03/23, 22:10
-
Profilo Completo
Carenza in acquario.
La vasca è 170 lt netti. I fertilizzanti me li prepara una mia amica che mi sta insegnando a dosarli.
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Si a settimana.. E' troppo?
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Marta ha scritto: ↑29/09/2023, 11:36
Di potassio ne hai pure troppo, per carità. Quelle sembrano lesioni da carenza di ferro, in effetti.
Che ferro usi?
Come fertilizzi esattamente? Cosa dai a settimana/mese?
Fermo col potassio, ma pure col magnesio!
Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Scusa, ma a settimana? Il ferro è l's5? Che Rinverdente hai?
Ma soprattutto, quanti litri netti è la vasca?
Si a settimana.. E' troppo?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin, Rindez e 4 ospiti