Carenza Lemna minor - solfati?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Carenza Lemna minor - solfati?

Messaggio di aleph0 » 29/10/2017, 10:47

lemna carenza....jpg
non so come sia possibile.. :-??
Parliamo del biotopo amazzonico..
Posso dirvi che i nitrati ci sono, i fosfati pure, ho dato un bel po' di ferro! Qualche giorno fa ho dato anche un po' di micro con floruish e trace.. L'ultima volta che però ho dato il potassio, sarà stato 2 mesi fa se non di piu.. Oggi ne ho dato un bel po'!
Cosa vi sembra ?
lemna carenza....jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carenza lemna minor....

Messaggio di Diego » 29/10/2017, 10:49

Malmessa di sicuro; le foglie rovinate sembrano sciolte o sbaglio?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Carenza lemna minor....

Messaggio di aleph0 » 29/10/2017, 10:59

Diego ha scritto: Malmessa di sicuro; le foglie rovinate sembrano sciolte o sbaglio?
Una cosa del genere, sì...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Carenza lemna minor....

Messaggio di sa.piddu » 29/10/2017, 11:10

@aleph0 le altre piante? Da quanto è così? Foto d'insieme?
► Mostra testo
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carenza lemna minor....

Messaggio di Diego » 29/10/2017, 11:16

Probabilmente è potassio, forse anche magnesio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Carenza lemna minor....

Messaggio di aleph0 » 29/10/2017, 11:41

Le altre piante sarebbero solo una echinodorus, che è cresciuta molto e sembrerebbe informa..
Di luce ci sono soltanto 8W...
Diego ha scritto: forse anche magnesio
di questo ne ho dato un po' la scorsa settimana !

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Carenza lemna minor....

Messaggio di aleph0 » 29/10/2017, 11:42

Ho notato che l'echinodorus presenta, soltanto nelle foglie più piccole e in basso, dei buchi di 1-2 mm di diametro

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carenza lemna minor....

Messaggio di Diego » 29/10/2017, 12:02

Potassio ancora più sospetto :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Carenza lemna minor....

Messaggio di aleph0 » 29/10/2017, 12:59

Ho dato il potassio!
Preciso che i valori sono completamente sballati, i fosfati sono oltre 2 mg/lt.. La lemna cresceva fino a 6-7 giorni fa, aveva quasi ricoperto tutta la superficie.. Per questo immagino sia una carenza .. Nel caso non fosse il potassio, allora andrò di rinverdente !
Ma io sono quasi sicuro che fosse il potassio.. Perché ne avrò dosato 10 o 15 mg/lt solo due mesi fa.. Appena la lemna è partita avrà assorbito tutto..

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carenza lemna minor....

Messaggio di Diego » 29/10/2017, 13:07

2 mg/l di fosfati con la Lemna non sono troppi.
È più probabile che siano pochi i 15 mg/l di potassio, specialmente se dosato già a problema iniziato.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti