Carenza ludwigia, bacopa e hygrophila

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Carenza ludwigia, bacopa e hygrophila

Messaggio di Topo » 25/02/2019, 11:11

Salve ragazzi, in questi mesi ho cercato di seguire i vostri consigli anche leggendo altri post, oggi però inizio a notare qualcosa che non va.
Come piante ho quelle del profilo christmas moss-Cryptocoryne pigmaea-limnophylla heterophylla-anubias barteri nana-Microsorum pteropus-- Hygrophila corymbosa-bacopa caroliniana-ludwigia glandulosa-Cryptocoryne siamensis-staurogyne repens-heteranthera zosterifolia, come luci ho 4 LED juwel per un totale di 3621 lumen su 90 litri tutti da 6500.
L'acquario è stato avviato il 15 settembre scorso, con 55 litri di demineralizzata e 35 di rete, poi nel tempo per problemi vari ho fatto un cambio di 20 litri con osmosi.
Ad oggi la situazione in generale non è malaccio, però inizio a notare delle carenze su alcune piante, vi allego le foto della hygrophila corimbosa noto delle foglie tutte bucate che poi cadono, una sembra anche mangiata (lumache?)
hygrophila.JPG
hygrophila2.JPG
Sulla bacopa noto un annerimento di alcune foglie
bacopa.JPG
Per non parlare della ludwigia
ludwigia.JPG
sotto la ludwigia e la hygrophila avevo messo anche un pezzettino di stick compo.
Vi allego anche il diario delle ultime settimane
diario.pdf
e una panoramica
IMG-9603.JPG
A disposizione per ogni richiesta :D
IMG-9608.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Carenza ludwigia, bacopa e hygrophila

Messaggio di Bradcar » 25/02/2019, 23:24

in vasca hai Bacopa , limno e hygrofila ... tre piante divoratrici di potassio :D
Ho visto dal calendario che ne metti 10ml a settimana , ora hai aggiunto anche mg , hai fatto bene secondo me : in genere la clorosi laterale delle foglie potrebbe esserne sintomo di carenza .
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Carenza ludwigia, bacopa e hygrophila

Messaggio di Topo » 26/02/2019, 7:36

ciao grazie per la risposta c’è comunque qualcosa che non va la
conducibilità è ferma misurata anche ora....

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Carenza ludwigia, bacopa e hygrophila

Messaggio di Topo » 01/03/2019, 21:26

salve ragazzi quì la situazione purtrooppo non cambia conducibilità ancora ferma😡

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Carenza ludwigia, bacopa e hygrophila

Messaggio di Wavearrow » 02/03/2019, 7:20

Ciao, vediamo a l prossimo giro di test i valori

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Carenza ludwigia, bacopa e hygrophila

Messaggio di Topo » 02/03/2019, 7:34

buongiorno @Wavearrow tra poco li faccio e ti aggiorno grazie

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Carenza ludwigia, bacopa e hygrophila

Messaggio di Topo » 02/03/2019, 15:25

buon pomeriggio @Wavearrow ecco i valori ad ora
Gh5
KH 5
NO2- 0
NO3- 10
PO43-. 2
conduc 343
pH 7,2
Il pH si è un po’ alzato perche mi era finita la bombola CO2 per due giorni sono rimasto senza
Ieri ho messo uno stick compo sotto la hygrophila e sotto la ludwigia ecco perchè i fosfati forse si sono alzati
A disposizione per qualsiasi cosa

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Carenza ludwigia, bacopa e hygrophila

Messaggio di Wavearrow » 02/03/2019, 20:47

Ok regola la CO2 in modo che la quantità erogata sia "nella zona verde" cioè almeno una 20ina di mg/l.
USA il Calcolatore di CO2 o le Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario per verificarne il quantitativo.
Topo ha scritto: Ieri ho messo uno stick compo sotto la hygrophila e sotto la ludwigia ecco perchè i fosfati forse si sono alzati
Se li hai messi bene in fondo non credo che possano andare in colonna.
Alzerei di un punto il GH (verifica sul Cal olatore fertilizzanti... Dovrebbero essere circa 15 ml di solfato di magnesio) ti alzerà ulteriormente la conducibilità ma non se a valori critici..... Poi aspetterei magari dando uno sguardo alle piante

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Carenza ludwigia, bacopa e hygrophila

Messaggio di Topo » 02/03/2019, 21:40

ok @Wavearrow domani fertilizzo vediamo se il magnesio è quello che blocca..... una domanda le foglie bucate è carenza di potassio?

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Carenza ludwigia, bacopa e hygrophila

Messaggio di Wavearrow » 02/03/2019, 22:21

Se sono foglie vecchie sí.....

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti