Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
ale1892

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 89x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Hygrophyla Polisperma
- Cryptocoryne beckettii Petchii
- Cryptocoryne Sunset
- Muschio di java
- Ludwigia Repens Rubin
- Microsorum Pteropus Trident
- hydrocotyle verticillata
- Rotula rotundifolia - orange juice
- Blyxa japonica
- Myriophyllum sp. 'Guyana'
- Salvinia natans
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di ale1892 » 18/10/2019, 20:34
Ciao ragazzi...
Vi faccio vedere la ludwigia che è a mala pena uscita dell'adattamento...
20191018_183628_724650518207004068.jpg
Visto che non la conosco volevo sapere da voi se l'areicciamento delle foglie è un segnale di carenza oppure è normale...
Ho visto delle foto qui e la e mi è capitato di vedere quell'arricciamento... voi cosa dite?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ale1892
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 19/10/2019, 9:01
Ciao @
ale1892
Nella ludwigia è abbastanza frequente.. controlla se poi le foglioline arricciate si distendono oppure no..
Comunque è facile che le manchi il ferro.
Faresti delle foto dall'alto? Proprio da sopra..
Posted with AF APP
Marta
-
ale1892

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 89x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Hygrophyla Polisperma
- Cryptocoryne beckettii Petchii
- Cryptocoryne Sunset
- Muschio di java
- Ludwigia Repens Rubin
- Microsorum Pteropus Trident
- hydrocotyle verticillata
- Rotula rotundifolia - orange juice
- Blyxa japonica
- Myriophyllum sp. 'Guyana'
- Salvinia natans
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di ale1892 » 19/10/2019, 9:03
Marta ha scritto: ↑19/10/2019, 9:01
Ciao @
ale1892
Nella ludwigia è abbastanza frequente.. controlla se poi le foglioline arricciate si distendono oppure no..
Comunque è facile che le manchi il ferro.
Faresti delle foto dall'alto? Proprio da sopra..
Ciao @
Marta... ti giro le foto appena rientro...
ale1892
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti