Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Arnoldino82

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e tetra complete substrate
- Flora: 6 Hygrophila corimbosa
2 hydrocotyle
1 lymnophila
1 microsorum
2 anubias barteri
2 althernantera
- Fauna: 2 Platy
6 guppy
2 crossogheillus s.
1 ancistrus
2 portaspada
- Altre informazioni: CO2 8 bolle/min.
GH 12
KH 9
pH 7
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arnoldino82 » 17/06/2017, 17:32
Ragazzi dalla settimana scorsa ho provato ad aumentare ferro e rinverdente ma la situazione peggiora..quindi devo dedurre ci sia un eccesso di questi oppure una carenza di fosfati come sto pensando?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Arnoldino82
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 17/06/2017, 21:34
Ciao
Arnoldino82 ha scritto: ↑scorsa ho provato ad aumentare ferro e rinverdente
aumentare,ma quanto?
Hai test regenti?potresti postarli insieme alle ultime fertilizzazioni?

per me hai una carenza di magnesio

Alessandro
kumuvenisikunta
-
Arnoldino82

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e tetra complete substrate
- Flora: 6 Hygrophila corimbosa
2 hydrocotyle
1 lymnophila
1 microsorum
2 anubias barteri
2 althernantera
- Fauna: 2 Platy
6 guppy
2 crossogheillus s.
1 ancistrus
2 portaspada
- Altre informazioni: CO2 8 bolle/min.
GH 12
KH 9
pH 7
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arnoldino82 » 17/06/2017, 23:23
Aumentato da 5ml a 8 il rinverdente e a 1.5ml il ferro. .
GH 11
KH 9
pH 7.8
Cond 418
Arnoldino82
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 18/06/2017, 9:52
8 ml di rinverdente in 100 litri sono tanti, specialmente dati settimanalmente. Non dovrebbero dare problemi ma non metterne altro per un po' .
Oltre a questi, cosa hai inserito di recente?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Arnoldino82

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e tetra complete substrate
- Flora: 6 Hygrophila corimbosa
2 hydrocotyle
1 lymnophila
1 microsorum
2 anubias barteri
2 althernantera
- Fauna: 2 Platy
6 guppy
2 crossogheillus s.
1 ancistrus
2 portaspada
- Altre informazioni: CO2 8 bolle/min.
GH 12
KH 9
pH 7
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arnoldino82 » 18/06/2017, 14:49
Ho messo 15ml di nitrato di potassio e non magnesio e appunto ferro,non avendo il test secondo voi potrebbe essere una carenza di fosfati?
Arnoldino82
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 18/06/2017, 15:11
Il test dei fosfati è utile da aversi perché la carenza di fosfati è difficile da vedere.
Metterei magnesio, come dicono anche gli altri, guardando le foglie dell'Hydrocotyle
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Arnoldino82

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e tetra complete substrate
- Flora: 6 Hygrophila corimbosa
2 hydrocotyle
1 lymnophila
1 microsorum
2 anubias barteri
2 althernantera
- Fauna: 2 Platy
6 guppy
2 crossogheillus s.
1 ancistrus
2 portaspada
- Altre informazioni: CO2 8 bolle/min.
GH 12
KH 9
pH 7
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arnoldino82 » 18/06/2017, 16:40
E si. Devo proprio prenderlo il test dei fosfati,allora aggiungo solfato di magnesio. Dosaggio? 5ml e poi osservare cosa succede e nel caso aggiungerne?
Arnoldino82
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 18/06/2017, 17:08
Prova con 5 ml di magnesio solfato e poi vediamo. Dovresti vedere, specialmente sull'Hydrocotyle, le foglie nuove crescere meglio (senza bordi sbiancati).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 18/06/2017, 19:29
Scusa Diego ma su 100 litri ne metterei almeno 8 ml

Alessandro
kumuvenisikunta
-
Arnoldino82

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e tetra complete substrate
- Flora: 6 Hygrophila corimbosa
2 hydrocotyle
1 lymnophila
1 microsorum
2 anubias barteri
2 althernantera
- Fauna: 2 Platy
6 guppy
2 crossogheillus s.
1 ancistrus
2 portaspada
- Altre informazioni: CO2 8 bolle/min.
GH 12
KH 9
pH 7
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arnoldino82 » 18/06/2017, 23:00
Da protocollo pmdd in condizioni normali darebbe 5ml..comunque le parti "scure e secche" stanno sfamando le due lumache in vasca..sto notando che su l hygrophila i problemi sono sulle nuove foglie,le quali sono come in foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Arnoldino82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti