Ok, e riguardo questo?darioc ha scritto:La conducibilità è sempre inchiodata. Pero avevo ancora da parte un po del rinverdente diluito in acqua a pH 8,5. C'era precipitato rossastro ma per il resto era limpida. Ho provato a prendere un po di rinverdente dal flacone senza agitare e ho visto che è molto ambrato. Che si fossero ossidati anche gli altri elementi oltre al ferro? Che dite? Ne metto ancora senza diluirlo?
Carenza oligoelementi
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Carenza oligoelementi
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Carenza oligoelementi
Innanzi tutto, i chelanti in natura non esistono.darioc ha scritto:Che si fossero ossidati anche gli altri elementi oltre al ferro?
O almeno, non quelli chimici contenuti nei fertilizzanti.
Se ci metti quella roba, prima o poi le piante troveranno ugualmente il modo di assimilarla, anche se l'EDTA è andato a farsi friggere.
Tuttavia, dato che una bottiglia dura 2-3 anni e costa 3-4 euro, perché devi rendergli la vita difficile?
Non è più logico buttare via quell'avanzo ed introdurre del fertilizzante nuovo?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Carenza oligoelementi
Va ben dai, allora per sicurezza metto altro mezzo tappo oggi. Tanto di polverose non se ne vedono.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti