Carenza passata?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Fabri78
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 06/01/17, 22:23
-
Profilo Completo
Carenza passata?
Salve ragazzi. Ho avuto una carenza di potassio su una Ludwiga cHe a vista ora è "passata" perché non perde più le foglie più basse , però il fusto rimane molto flessibile nella parte vecchia.Deve essere croccante solo nella parte nuova o deve tornare tutto scrocchiarello?
Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.
Cit. K.P.
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Carenza passata?
Qualunque tuo intervento, non solo di fertilizzazione, ha effetto solo da quel momento in poi.
Nessun flacone, nessuna lampada, nessun terriccio, possono guarire le parti già compromesse; il problema estetico si risolve alla potatura successiva, ripiantando la parte alta e buttando via quella vecchia.
Nessun flacone, nessuna lampada, nessun terriccio, possono guarire le parti già compromesse; il problema estetico si risolve alla potatura successiva, ripiantando la parte alta e buttando via quella vecchia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Fabri78
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 06/01/17, 22:23
-
Profilo Completo
Carenza passata?
Pensavo che potendo essere spostato il potassio potesse anche essere riassorbito nella parte vecchia!
Allora prima di rimetterlo devo vedere qualche altro segno di carenza se la conducibilità non scende!?
Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.
Cit. K.P.
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Carenza passata?
Se non scende, significa che oltre al potassio manca qualcos'altro.
Sì, il potassio si sposta, ma c'è una curiosità che risponde bene alla tua domanda...
Esiste una specie diffusa che tu non hai: si chiama Bacopa. Ti mostra tutta la storia del potassio in vasca, da quando è stata piantata.
Osservando lo stelo, quando è diventato molto lungo, vedi tratti più sottili o più spessi, a testimonianza della quantità di potassio nel periodo in cui quella parte stava crescendo.
In realtà, quel fenomeno non dipende dal potassio (elemento mobile) ma dal calcio (elemento plastico).
Tuttavia, l'assorbimento del calcio dipende molto dall'abbondanza di potassio, quindi abbiamo un effetto indiretto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Fabri78
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 06/01/17, 22:23
-
Profilo Completo
Carenza passata?
Ho messo un po' di tutto quello che secondo me mancava ma non ho individuato un elemento che la faccia scendere in modo significativo.
Comunque i valori mi sembrano buoni:
NO3- 25
PO43- 2
Fe 0.25
GH 15 dovuto al magnesio
KH 6
pH 7.1
Conducibilità 550
Ecco alcune foto per fare qualche ipotesi
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Qua si vede meglio
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Nel senso che più potassio c'è più facilmente assorbe il calcio?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.
Cit. K.P.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Carenza passata?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti