Carenza rotala rotundifolia

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di keba91 » 24/11/2020, 20:33

Buongiorno,
ho da poche settimane inserito la rotala rotundifolia.
subito era partita bene facendo foglie grandi e rigogliose.
adesso mi sembra si sia bloccata e le foglie nuove piccole e bruttine
che carenza potrebbe essere?

Fertilizzo con pmdd e al posto del rinverdente ho il profito.

valori acqua test di ieri
fosfati 2
nitrati 10
ferro 0,25
kh4
gh6,5

pH 7
conducibilità 360

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
keba91 ha scritto:
24/11/2020, 20:33
Buongiorno,
ho da poche settimane inserito la rotala rotundifolia.
subito era partita bene facendo foglie grandi e rigogliose.
adesso mi sembra si sia bloccata e le foglie nuove piccole e bruttine
che carenza potrebbe essere?

Fertilizzo con pmdd e al posto del rinverdente ho il profito.

valori acqua test di ieri
fosfati 2
nitrati 10
ferro 0,25
kh4
gh6,5

pH 7
conducibilità 360
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di Topo » 24/11/2020, 20:39

anche a me a volte succede mai capito anche se micro e ferro ci sono, peró da quando vicino gli interro degli stick va a gonfie vele potresti provarci

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4981
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di pietromoscow » 24/11/2020, 20:47

Hai una carenza di nutrienti vale a dire Fosfati e ferro, devi integrare.Anche se si a un buon fondo fertile, quando inserisci una nuova pianta e sempre meglio mettere delle compresse di fertilizzanti di buona qualità.Quando una vasca e ben equilibrata, le piante sono ingorde assorbono tantissimi nutrienti e vogliono anche tanta luce.

Aggiunto dopo 18 minuti 54 secondi:
Prova a mettere in bilancio NO3- PO43- e aggiungi delle compresse fertilizzanti della dennerle ho seachem e vedrai come le piante esploderanno di salute

Aggiunto dopo 6 minuti 55 secondi:
Il potassio lo integri in vasca.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Topo (24/11/2020, 21:30)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di Marta » 25/11/2020, 6:15

Buongiorno @keba91
Non concordo con @pietromoscow non hai carenza di fosfati. I PO43- 2 non sono affatto pochi e, con NO3- a 10 mg/l sono già un buon equilibrio.
Al massimo, se vogliamo guardare solo i numeri, sei un filo basso di azoto.
Anche il ferro, seppur non abbondate pare esserci.. anche se si potrebbe pure aumentare.
Intanto dicci che ferro usi.
Inoltre anche uno storico della fertilizzazione nelle ultime settimane.

CO2?

La vasca è quella del profilo?
A luci dovresti stare discretamente.. la rotala ama la luce.
E il fondo è fertile. Quindi non metterei nessuna tabs o Stick, al momento.

Le altre piante come stanno? Metteresti altre foto?
Carenze o eccessi potrebbero palesarsi anche ne resto della flora.

Comunque ti avverto che la rotala, spesso fa così. Periodi di crescita lussureggiante e poi si blocca e imbruttisce (spesso solo alcuni steli)..

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4981
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di pietromoscow » 25/11/2020, 11:23

keba91 ha scritto:
24/11/2020, 20:34
valori acqua test di ieri
fosfati 2
nitrati 10
ferro 0,25
kh4
gh6,5

pH 7
conducibilità 360
SI se i P04 sono a 2 sono fin troppo confrontando la colorimetria con test Sera,per mio conto ce carenza di qualche nutriente. Se la vasca fosse mia proverei a integrare il fondo con Pawer Tabs Dennerle presumo che l'illuminazione si equilibrata Watt litro.

Aggiunto dopo 20 minuti 1 secondo:
Se guardate nella foto Avatar e la mia vecchia vasca, si vede una pianta Rossa e una Alternanthera variegata. Questa pianta cresceva ma faceva fatica, il fondo aveva solo 3 mesi.Chiesi consiglio su un altro forum spiegando il problema, e mi consigliarono di integrare con delle Pawer Tabs Dennerle cosi fec.i la pianta ebbe in netto miglioramento, una crescita veloce e un colore rosso brillante questo e una mia esperienza.

Per me quando una vasca e bene equilibrata, con pante sane e poi di botto le piante frenano la crescita potrebbe essere una carenza di qualche nutriente CO2 e illuminazione permettendo.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di keba91 » 25/11/2020, 22:01

Marta ha scritto:
25/11/2020, 6:15
Buongiorno @keba91
Non concordo con @pietromoscow non hai carenza di fosfati. I PO43- 2 non sono affatto pochi e, con NO3- a 10 mg/l sono già un buon equilibrio.
Al massimo, se vogliamo guardare solo i numeri, sei un filo basso di azoto.
Anche il ferro, seppur non abbondate pare esserci.. anche se si potrebbe pure aumentare.
Intanto dicci che ferro usi.
Inoltre anche uno storico della fertilizzazione nelle ultime settimane.

CO2?

La vasca è quella del profilo?
A luci dovresti stare discretamente.. la rotala ama la luce.
E il fondo è fertile. Quindi non metterei nessuna tabs o Stick, al momento.

Le altre piante come stanno? Metteresti altre foto?
Carenze o eccessi potrebbero palesarsi anche ne resto della flora.

Comunque ti avverto che la rotala, spesso fa così. Periodi di crescita lussureggiante e poi si blocca e imbruttisce (spesso solo alcuni steli)..
La CO2 viene erogata con bombola e venture
Luce ce ne sta in abbondanza
Il fondo è fertile, ma ha già 8 mesi.. forse inizia a scarseggiare?

le altre piante...
Lindernia rotundifolia 'Variegated' e Limnophila sessiliflora vanno a tutta

Hygrophila polysperma 'Rosanervig' senbra un po' inchiodata, ma non è mai stata super veloce.


Alternanthera Reineckii va bene anche se pecca il poco rosso.
Marta ha scritto:
25/11/2020, 6:15
Comunque ti avverto che la rotala, spesso fa così. Periodi di crescita lussureggiante e poi si blocca e imbruttisce (spesso solo alcuni steli)..
infatti alcuni steli sono belli

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4981
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di pietromoscow » 26/11/2020, 0:30

Fondo fertile a 8 mesi? e cosa pretendi, per questo le piante si sono bloccate. ormai sei in riserva di benzina, e quanto ho descritto sopra sei in carenza di nutrienti radicale.
per mio conto il fondo e finito integra con Pawer Tabs Dennerle puoi postare una panoramica della vasca.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di keba91 » 26/11/2020, 9:24

le ultime fertilizzazioni in vasca sono state:
-14/11 5ml ferro cifo pmdd +1 ml profito
-17/11 5ml ferro cifo pmdd + 2 ml ntirato di potassio pmdd+1ml profito
-Cambio 15 litri per torbidità dell'acqua non ancora risolta.
-22/11 5ml ferro cifo pmdd + 2 ml ntirato di potassio pmdd+3 di solfato di magnesio pmdd+1ml profito

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4981
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di pietromoscow » 26/11/2020, 12:01

keba91 ha scritto:
26/11/2020, 9:24
Cambio 15 litri per torbidità dell'acqua non ancora risolta.
E probabile che il filtro non funziona bene,oppure i materiali filtranti non sono stati disposti bene.Anche i materiali nel filtro devono essere di buona qualità, specialmente i cannolicchi.
che tipo di filtro usi, che marca di acquario hai, ci sono tanti filtri interni di alcuni acquari di marca che sono delle ciofeghe.Ii migliori filtri interni sono quelli della Juwel.
Fai una panoramica della vasca e postala.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di keba91 » 27/11/2020, 9:29

pietromoscow ha scritto:
26/11/2020, 12:01
keba91 ha scritto:
26/11/2020, 9:24
Cambio 15 litri per torbidità dell'acqua non ancora risolta.
E probabile che il filtro non funziona bene,oppure i materiali filtranti non sono stati disposti bene.Anche i materiali nel filtro devono essere di buona qualità, specialmente i cannolicchi.
che tipo di filtro usi, che marca di acquario hai, ci sono tanti filtri interni di alcuni acquari di marca che sono delle ciofeghe.Ii migliori filtri interni sono quelli della Juwel.
Fai una panoramica della vasca e postala.
Ho un filtro esterno della Tetra EX600, Ho inserito canolicchi della sera, poi ci sono le bioball ,2 spugne a grana grossa e 2 due strati fini di lana.
per 7 mesi non ho avuto problemi, poi ho eliminato delle piante. smosso un po' il fondo ed è diventato tutto torbido da settimane.
Ho aperto il fitro ma non vedo nulla di strano era "pulito"

Le foto stasera quando torno da lavoro e la luce è accesa.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti