Carenza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Carenza

Messaggio di Crab01 » 15/09/2019, 16:51

Ciao
Il 27 agosto ho avviato un futuro caridinaio, credo sia ora di fertilizzante per lo meno la lobelia cardinalis, sotto di lei una settimana fa circa ho messo dei pezzettini di stick npk della compo. La pianta perde le foglie più basse e scure e ne fa di nuove verdi chiare inoltre lancia delle radici laterali dai nodi anche più alti.

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza

Messaggio di Pisu » 15/09/2019, 18:25

Ciao :)
Potrebbe essere solo adattamento.
Metteresti qualche foto?

Aggiunto dopo 27 secondi:
E anche gli ultimi test se ne hai fatti

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Carenza

Messaggio di Crab01 » 15/09/2019, 19:21

@Pisu ciao, non ho mai effettuato test in questa vasca. Ecco una foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza

Messaggio di Pisu » 15/09/2019, 19:25

Hai i valori dell'acqua con cui hai riempito?
Comunque dalle foto direi proprio che è adattamento, ciò che devi considerare per la futura fertilizzazione sono solo le parti nuove che vedi, le altre sono state a condizioni diverse o addirittura emerse.
Finché i nuovi getti stanno bene non c'è da preoccuparsi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Crab01 (15/09/2019, 21:47)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Carenza

Messaggio di Crab01 » 17/09/2019, 22:51

Eccoli @Pisu
IMG_20190917_224939_8033260926525291438.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza

Messaggio di Pisu » 17/09/2019, 22:58

Hai un'acqua relativamente tenera, se vuoi allevare le davidii va bene, al massimo ci sbricioli ogni tanto osso di seppia, mentre per le piante va benissimo :-bd
Visto che hai messo gli stick per un po' aspetterei a fertilizzare.
Cos'altro hai oltre gli stick?
Comunque possiamo farli bastare, più avanti magari ne mettiamo un pezzettino in colonna ma ora è presto

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Carenza

Messaggio di Crab01 » 19/09/2019, 23:38

Pisu ha scritto: Hai un'acqua relativamente tenera, se vuoi allevare le davidii va bene, al massimo ci sbricioli ogni tanto osso di seppia, mentre per le piante va benissimo :-bd
Visto che hai messo gli stick per un po' aspetterei a fertilizzare.
Cos'altro hai oltre gli stick?
Comunque possiamo farli bastare, più avanti magari ne mettiamo un pezzettino in colonna ma ora è presto
Pensavo di metterci delle Red cherry. Pensavo che quando avrò le Red cherry potrei fare un cambio di 1/2 l ogni paio di settimane mi pare di aver letto che aiuta per le mute, sarebbe comunque utile un po' di osso di seppia? Nel caso non sarebbe un problema la mia ragazza ha diversi pappagalli.

Per fertilizzare ho solo gli stick compo in passato avevo del bicarbonato di potassio ma è finito.

Ormai sono passate 3 settimane dici che dovrei mettere un pizzico di cibo a base di cereali per aiutare le piante o il filtro?

Per quanto riguarda i test ho solo KH, GH, conduttivimetro, phmetro e PO43-.

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza

Messaggio di Pisu » 20/09/2019, 8:49

Se fai combi frequenti l'osso di seppia non serve, lo elimineresti subito.
Un pochino di cibo puoi metterlo se vuoi.
Poi quando hai tempo e voglia fai un giro di test e qualche foto aggiornata che vediamo se aggiungere qualcosa :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Carenza

Messaggio di Crab01 » 20/09/2019, 20:42

Ecco i valori di sta sera:
KH 6-7
GH 7
PO43- 0,5
pH 8,08
Ecc 282

Mi chiedo come mai la lemna e le altre galleggianti non abbiano gia invaso tutto è il primo acquario in cui senza aggiungere nulla nemmeno un pizzico di cibo i fosfati sono a 0,5 di solito me li ritrovo a 0,25 nelle altre vasche.

Aggiunto dopo 8 minuti 37 secondi:
Le galleggianti un po' stentano, non muoiono e lentamente crescono però boh. La galleggiante rossa la Phyllantus fluitans fa una o due foglie a settimana verdi poi non so come funzioni per la riproduzione questa fa delle catene e non si divide forse devo tagliarla io. La lemna minor (che è più piccola di quella che ho nelle altre vasche ma lo era anche quando la ho presa) un pochino è cresciuta ma nulla che vedere coi tassi da lemna. La Ceratopteris pteridoides ha perso tutte le radici che sono marcite e lentamente ne sta mettendo di nuove inoltre le foglie più malandate si sono riempite di piante in miniatura credo il termine tecnico sia plantule. E la libnobium ne ho messa un po' in due vasche diverse e nell'altra ha fatto radici lunghe e pelose in questa le radici non superano i 2cm e non sono pelose.

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza

Messaggio di Pisu » 20/09/2019, 21:57

Un quarto di sick in colonna mi sa che ti può essere utile ;)

Hai il pH un po' alto...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1 e 3 ospiti