vivadave ha scritto: ↑Per quanto riguarda la Ludwigia è messa molto vicina ( circa 3 cm) ad due tre steli Alternathera, quindi per entrambe doppia razione di stick!

chiù stick pe tutti !
vivadave ha scritto: ↑Per il prosieguo, oltre a cambiare la bombola, cerco di pulire un po' il fondo dagli stick, per quanto possibile, sistemando i valori con cambi d'acqua se nell'eliminare i bastoncini ne disciolgo parte in acqua. Poi concimo il meno possibile salvo carenze evidenti ( e magari prima di concimare vi rompo un po' le scatole )
Ciao Viva !
Io ti dico la mia
Secondo me, se adesso iniziamo a toccare troppo il fondo rischiamo di fare peggio, ho paura di scatenare varie nebbie o altro
Non so se hai letto l’articolo Easy Life ma quando io dovevo trapiantare e per sbaglio toccavo i rott si alzava un super nuvolone rosso, che poi si depositava certo ma lasciandomi poi un bel ricordino come strati di verde sui vetri
In più.
Quando ho smantellato la vasca, per pulire il fondo ho usato la campana e dovevi vedere cosa tirava su !
Acqua rossa come il sangue

in sintesi.. non è facile liberarsi degli stick..
Allora io farei così..inizierei a sistemare la CO
2, come suggerito dal socio anvedi Luigi
Magari aggiungere anche un pò di luce ...
Non mettere nulla in colonna, per adesso e vedere che succede.
Eventualmente sposta con delicatezza la rossa più sofferente.
Se proprio la situazione tra 7-10 peggiora allora procediamo in maniera drastica, ma vorrei seguirti io se lo facciamo, spiegandoti come ti devi muovere con l’aspira rifiuti per eliminare gli eccessi di stick
Per adesso proviamo con la CO
2, monitorando i valori in colonna e magari con una luce in più anche utilizzandola per sole 2 ore nel periodo centrale.
Fammi sere cosa ne pensi
