Salve a tutti, sono circa 2 settimane che ho inserito delle Anubias nane in acquario. Oltre ad esse, ho solo del Photos che non mi dà problemi. Fertilizzo una volta a settimana con il flourish della Seachem in base alle quantità riportate in confezione. L'acquario ha fondo inerte.
Negli ultimi giorni ho notato che alcune foglie stanno ingiallendo, sapreste dirmi se è un tipo di carenza specifico? E nel caso, sapreste indicarmi come rimediare?
Grazie!
Carenze anubias nane?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- shwart
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 19/01/23, 19:34
-
Profilo Completo
Carenze anubias nane?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17970
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Carenze anubias nane?
Ciao @shwart
Difficile dirlo, le anubias sono molto lente e frugali, difficilmente vanno in carenza.
Le anubias sono piantate nel ghiaietto o ancorate ai legni?
Potresti mettere i valori della vasca?
E con che acqua hai riempito?
L'acquario è avviato da due settimane?
Difficile dirlo, le anubias sono molto lente e frugali, difficilmente vanno in carenza.
Le anubias sono piantate nel ghiaietto o ancorate ai legni?
Potresti mettere i valori della vasca?
E con che acqua hai riempito?
L'acquario è avviato da due settimane?
Posted with AF APP
- shwart
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 19/01/23, 19:34
-
Profilo Completo
Carenze anubias nane?
Ciao! L'acquario è avviato in verità da quasi 2 anni, utilizzo regolarmente acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore Seachem. Per quanto riguarda i valori te li riporto subito (utilizzo i test a reagente JBL):
°dKh: 10
pH: 7.5
NH4: <0.05
NO2-: <0.01
NO3-:<1
Comunque in acquario avevo già un'altra anubias gigantea che non ha mai manifestato carenze, anzi, qualche tempo fa ha portato fuori anche qualche infiorescenza.
Marta ha scritto: ↑13/06/2023, 17:40Ciao @shwart
Difficile dirlo, le anubias sono molto lente e frugali, difficilmente vanno in carenza.
Le anubias sono piantate nel ghiaietto o ancorate ai legni?
Potresti mettere i valori della vasca?
E con che acqua hai riempito?
L'acquario è avviato da due settimane?
Ciao! L'acquario è avviato in verità da quasi 2 anni, utilizzo regolarmente acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore Seachem. Per quanto riguarda i valori te li riporto subito (utilizzo i test a reagente JBL):
°dKh: 10
pH: 7.5
NH4: <0.05
NO2-: <0.01
NO3-:<1
Comunque in acquario avevo già un'altra anubias gigantea che non ha mai manifestato carenze, anzi, qualche tempo fa ha portato fuori anche qualche infiorescenza.
- Marta
- Messaggi: 17970
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Carenze anubias nane?
Ogni quanto? E intendi rabbocchi o cambi veri e propri?
Potresti postare le analisi della tua acqua di rete? Le trovi sul sito del gestore.
È importante.
Sì, ma le anubias in questione sono in vasca da solo due settimane. Quindi sono nuove, diciamo così.
Mancano alcune informazioni importanti come il GH i PO43- e la conducibilità.
Nh4 e NO2- sono a fondo scala, vero? Quindi indicali solo con zero che si fa prima.
Ogni quanto? E intendi rabbocchi o cambi veri e propri?
Potresti postare le analisi della tua acqua di rete? Le trovi sul sito del gestore.
È importante.
Sì, ma le anubias in questione sono in vasca da solo due settimane. Quindi sono nuove, diciamo così.
Mancano alcune informazioni importanti come il GH i PO43- e la conducibilità.
Nh4 e NO2- sono a fondo scala, vero? Quindi indicali solo con zero che si fa prima.
Posted with AF APP
- shwart
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 19/01/23, 19:34
-
Profilo Completo
Carenze anubias nane?
Faccio un cambio una volta a settimana, cerco di farli spesso e meno invasivi.. ti allego la foto dei valori trovati sul sito.
Comunque ho cercato di mettere le radici nel ghiaietto, ma per preservare il rizoma sono metà fuori e metà dentro.
Per quanto riguarda i valori mancanti, purtroppo nella valigetta della JBL non ci sono i reagenti, vedo di procurarmeli.
Faccio un cambio una volta a settimana, cerco di farli spesso e meno invasivi.. ti allego la foto dei valori trovati sul sito.
Comunque ho cercato di mettere le radici nel ghiaietto, ma per preservare il rizoma sono metà fuori e metà dentro.
Per quanto riguarda i valori mancanti, purtroppo nella valigetta della JBL non ci sono i reagenti, vedo di procurarmeli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17970
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Carenze anubias nane?
È davvero spesso. Di che entità?
Ok. L'importante è che il rizoma non venga interrato. Se quello soffoca, la pianta muore inevitabilmente.
È il problema con le valigette già pronte. Sono un'ottima idea ma sarebbe meglio che lasciassero scegliere i test.
Io pure ce l'ho e col tempo l'ho rifornita solo dei test che voglio io. Che me ne faccio del test dell'ossigeno (fa ridere) o dei silicati (ben che vai lo avrò fatto due volte da quando ho gli acquari) se mi mancano test come GH o PO43- (che uso settimanalmente)?
Se possibile, prendi anche un conduttivimetro. Lo trovi su Amazon a prezzi abbordabili. Fai attenzione solo che abbia l'ATC (compensazione automatica della temperatura) e che legga in µS/cm e non solo in ppm (che abbia uno switch in caso).
È un'acqua molto ricca. E dura (KH e GH 18 EC 559 µS/cm). Ha davvero tanto potassio (8 mg/l) rispetto alla media italiana (che solitamente non supera 1 mg/l) molti nitrati, solfati e cloruri (tutto accettabile) ma purtroppo, pure un po' troppo sodio 15 mg/l).
Ora, con le piante che hai non dovrebbe essere un problema, ma è giusto saperlo.
Ora, mi domando come fai ad avere KH 10 se il tuo gestore dichiara 18 
È davvero spesso. Di che entità?
Ok. L'importante è che il rizoma non venga interrato. Se quello soffoca, la pianta muore inevitabilmente.
È il problema con le valigette già pronte. Sono un'ottima idea ma sarebbe meglio che lasciassero scegliere i test.
Io pure ce l'ho e col tempo l'ho rifornita solo dei test che voglio io. Che me ne faccio del test dell'ossigeno (fa ridere) o dei silicati (ben che vai lo avrò fatto due volte da quando ho gli acquari) se mi mancano test come GH o PO43- (che uso settimanalmente)?
Se possibile, prendi anche un conduttivimetro. Lo trovi su Amazon a prezzi abbordabili. Fai attenzione solo che abbia l'ATC (compensazione automatica della temperatura) e che legga in µS/cm e non solo in ppm (che abbia uno switch in caso).
È un'acqua molto ricca. E dura (KH e GH 18 EC 559 µS/cm). Ha davvero tanto potassio (8 mg/l) rispetto alla media italiana (che solitamente non supera 1 mg/l) molti nitrati, solfati e cloruri (tutto accettabile) ma purtroppo, pure un po' troppo sodio 15 mg/l).
Ora, con le piante che hai non dovrebbe essere un problema, ma è giusto saperlo.
Ora, mi domando come fai ad avere KH 10 se il tuo gestore dichiara 18

Posted with AF APP
- shwart
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 19/01/23, 19:34
-
Profilo Completo
Carenze anubias nane?
Sono cambi molto piccoli, per questo sono così frequenti. Lo svuoto quanto serve per setacciare il fondo, indicativamente il 10 massimo 15%
Sì sì, lo so. Come dicevo in un altro messaggio, in acquario ho già un'altra anubias gigantea, ancorata al legno, e quella sta bene.
Per fortuna la mia valigetta non ha di queste cose superflue, ma appunto manca di questi due più importanti, che però ho già ordinato.
Per quanto riguarda questo ignorantemente non saprei dirti
Vedevo solo che gli ultimi valori pubblicati risalgono al 2014, magari col tempo è cambiato.. per di più ricordo di aver fatto dei test dell'acqua di rubinetto (sempre con la valigetta JBL) tempo fa, per una mia curiosità, e se non vado errata il KH andava sui 13-14, 18 non mi pareva proprio.. In ogni caso io utilizzo comunque il biocondizionatore, non potrebbe essere quello ad abbassarlo?
Sono cambi molto piccoli, per questo sono così frequenti. Lo svuoto quanto serve per setacciare il fondo, indicativamente il 10 massimo 15%
Sì sì, lo so. Come dicevo in un altro messaggio, in acquario ho già un'altra anubias gigantea, ancorata al legno, e quella sta bene.
Per fortuna la mia valigetta non ha di queste cose superflue, ma appunto manca di questi due più importanti, che però ho già ordinato.
Per quanto riguarda questo ignorantemente non saprei dirti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti