Carenze e disastri (ricominciamo col piede giusto).

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Carenze e disastri (ricominciamo col piede giusto).

Messaggio di GiuseppeA » 22/02/2017, 10:40

FrancescoFabbri ha scritto:le piante adesso hanno rallentato la crescita, hanno iniziato un po' tutte a produrre radici avventizie... dopo il disastro solo cabomba ed heteranthera stavano crescendo a dismisura, quasi a vista d'occhio, mentre adesso hanno rallentato pure loro è in particolare la cabomba sta allungando le radici avventizie... :-? Ecco la ragione per cui ho proposto le cose che metterei in acqua per fertilizzare e il motivo per cui ho messo adesso lo stick in infusione
:-bd

Ora osserva se le radici aumentano o si fermano come sono...perchè ovviamente non rientreranno. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze e disastri (ricominciamo col piede giusto).

Messaggio di FrancescoFabbri » 22/02/2017, 10:51

GiuseppeA ha scritto: :-bd

Ora osserva se le radici aumentano o si fermano come sono...perchè ovviamente non rientreranno. ;)
:-bd

Eventualmente fra 5 o 6 giorni inserisco gli OE visto che nel topic sulla carenza della limnophila ho capito che quelli dello Stick non sono sufficienti a integrare gli oligoelementi ;)

Tra qualche giorno se vedo segni di carenza pubblico qualche foto in questo topic ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Carenze e disastri (ricominciamo col piede giusto).

Messaggio di GiuseppeA » 22/02/2017, 10:57

FrancescoFabbri ha scritto: Tra qualche giorno se vedo segni di carenza pubblico qualche foto in questo topic
:-bd :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze e disastri (ricominciamo col piede giusto).

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/02/2017, 22:03

Per chi sta seguendo questo topic aggiorno con le analisi di stamattina (riprese dal topic in "alghe", pagina 3):
FrancescoFabbri ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Qualche test aggiornato?
Allora ecco qua il verdetto, analisi fatte mezz'ora fa:
- pH: 6,7
- KH: 4
- GH: 5
- NO2-: 0
- NO3-: 0
- PO43-: 0.5 / 0.75
- EC: 377 µS/cm
- CO2: 24 ppm (l'ho appena leggermente aumentata dopo il test, ho cambiato bombola e devo ritrovare la posizione al riduttore di pressione ;) )

Dopo il cambio del 20/02/2017 avevo questi valori la sera:

- pH: 6,7
- KH: 4
- GH: 5
- NO2-: 0
- NO3-: 5
- PO43-: 0.25
- EC: 344

Mi sa che mi tocca andare a comprare il cifo azoto se continuo così :-?

Heteranthera potata, è realmente già ripartita :)) (secondo me si mangia tutto lei l'azoto)

Altre piante immerse praticamente rallentate, l'unica che ha iniziato a crescere è la najas, (che prima saliva su proprio in sordina) e ancora un po' la limnophila. Rotala bloccata, sta avendo ancora segni di carenze.

Foto aggiornate:
20170223143215.jpg
20170223143330.jpg
20170223143609.jpg
Io propongo un altro paio di giorni con le mani in tasca, per vedere meglio le reazioni delle piante e se le radici avventizie della cabomba si allungano ancora ;)

I fosfati aumentano, l'azoto no, secondo me anche lui è (ovviamente) uno dei principali limitanti per le piante... Che tu sappia l'azoto è coinvolto anche nell'assorbimento del potassio? :-?? Magari è per quello che la cabomba ne sta soffrendo :D
Purtroppo non so quotare le foto, quindi se volete vederle vi rimando di là ~x(

Alla fine il cifo azoto me lo sono comprato giusto oggi, non si sa mai ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze e disastri (ricominciamo col piede giusto).

Messaggio di FrancescoFabbri » 26/02/2017, 12:24

Allora... ho ripetuto i test e ho ottenuto questo risultato:

NO2-: 0
NO3-: appena sotto 5;
PO43-: 0.75
EC: 373 µS/cm (è in aumento... :-!!! )

CO2: 31 ppm

Foto:
IMG_20170226_110454.jpg
IMG_20170226_110523.jpg
IMG_20170226_110542.jpg
IMG_20170226_114241.jpg
IMG_20170226_114312.jpg
IMG_20170226_114332.jpg
Resoconto crescita piante:
- Limnobium: cresce e stolona, radici che arrivano a 2/3 della vasca;
- Heteranthera: CRESCE (madonna se cresce!!! :D ). Produce alcune radici avventizie ;
- Lemna: uguale al Limnobium, cresce e si moltiplica;
- Limnophila: sviluppo di radici avventizie agli internodi arrivati in superficie. Ad ogni internodo in superficie si protrae un getto laterale. Complessivamente mi sembra in salute. Mi sembra il caso di darle una spuntatina prima che faccia il giro della vasca :-?? ;
- Cabomba: cresce poco, moltissime radici avventizie (da qualche giorno fa solo un timidissimo pearling solo con gli steli che toccano la superficie o che sono investiti direttamente dalle bolle di CO2;
- Rotala: cresce molto lenta, effettivamente adesso non ha più ha foglie deformate come prima. Adesso sembra quasi sana, produce foglie piuttosto piccole da ogni singolo (molteplice) getto laterale. Radici avventizie alla base. Attualmente è attaccata dalle BBA che crescono rade anche sulle foglie abbastanza vicine alla cima.
- Najas: niente di saliente, cresce bene e fa un leggero pearling;

Tattica:
- Principalmente mi vorrei occupare di dare un "boost" alle piante fornendo loro azoto da mangiare. Visto il "verduraio" che ho sono certo che è il primo dei limitanti che mi blocca le piante più piccole per competizione alimentare. Propongo un po' di cifo azoto, ma sinceramente brancolo abbastanza nel buio per le dosi (so solo che va dosato a gocce)

- La conducibilità sale, perciò potassio ne ho a bizzeffe, infatti la Limnophila sta ingrossando gli steli man mano che cresce.

- Fosfati: sono abbastanza? avendo le BBA forse potrebbero essere troppi?

- Ferro non più dosato dal 17 febbraio, tuttora vedo gli steli della rotala piuttosto rossi. Escludo per adesso di reintegrarlo. penso di rimettere un po' di rinverdente verso martedì.

Non ho alcuna GDA, solo piccolissime puntiformi sul vetro.

Grazie a chiunque mi risponderà ;)

Edit: metto anche una foto della rotala:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze e disastri (ricominciamo col piede giusto).

Messaggio di FrancescoFabbri » 27/02/2017, 17:24

Ho inserito 4 gocce di cifo azoto. Aspetto un paio di giorni e vedo un pochino che reazione mi danno le piante. Domani reimmetto gli OE che è più di una settimana che non li metto.

Globalmente mi sembra adesso che solo le galleggianti e l'heteranthera stiano crescendo bene.

Ho potato la limnophila e ripiantato le cime nuove, ormai aveva fatto il giro della vasca. Con questo spero che si risolvano parzialmente problemi legati alla competizione alimentare. ;)

Edit: dopo l'aggiunta di cifo azoto stamani, stasera a fine fotoperiodo ho notato un interessante pearling piuttosto sostanzioso da parte di quasi tutte le piante :-?

In pratica penso di aver trovato il limitante :) se succede qualcosa annoto sotto ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti