Carenze fosforo e azoto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: Carenze fosforo e azoto

Messaggio di priss » 15/04/2016, 11:35

Giusto per la cronaca, continuo a integrare le carenze con poche gocce un giorno sì ed uno no. I solfati oggi erano a 0,5 i nitrati sempre bassi a 5 e i nitriti a zero

Per il nuovo topic, come titolo
► Mostra testo

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48055
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Carenze fosforo e azoto

Messaggio di Monica » 15/04/2016, 11:41

Priss il titolo...gabbia di matti :-o
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Carenze fosforo e azoto

Messaggio di Sini » 15/04/2016, 11:46

Va benissimo! :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Carenze fosforo e azoto

Messaggio di fernando89 » 15/04/2016, 12:27

Sini ha scritto:Scusate... scusate, scusate...

A parte che siamo OT, ha ragione For.

Questa discussione è troppo interessante per restare confinata in una discussione sulle carenze della vasca di Priss...

Cosa ne dite di spostarvi? Acquariologia generale?
forse meglio fertilizzazione visto che si parla di come e se fertilizzare, ma visto che in mezzo si parla di cambi anche.. confermo acquariologia!

ma dovete fare i bravi da me..o banno tutti :-
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Carenze fosforo e azoto

Messaggio di Daniela » 15/04/2016, 13:13

priss ha scritto:Giusto per la cronaca, continuo a integrare le carenze con poche gocce un giorno sì ed uno no. I solfati oggi erano a 0,5 i nitrati sempre bassi a 5 e i nitriti a zero
Priss io facevo così:
Fosfati : Ho inizato con una goccia. Dopo un'ora prendevo i valori e vedevo che non si alzava, allora ne ho messa un'altra. Sempre dopo un'oretta riprendevo la misura e il risultato era di 1 mg / lt. Poi dopo 4 gg lo ritestavo e vedevo che era a zero. Ok allora gliene metto 4 di gocce visto che le piante ne ciucciano 1 mg /lt ( 2 gocce ) ogni 4 gg. Allora via con 4 gocce. Test dopo un'ora, risultato 2 mg lt. Dopo 4 giorni ritesto. 1 Mg / Lt.
Ho fatto così per un mese avendo conferma che le,piante ciucciavano 1 mg / lt ogni 4 gg. Poi va bè ho provato a lasciarle senza e vedere le carenze, poi a darglielo e vedere gli effetti. Ad oggi non misuro più e vado ad esperienza :)
Per i Nitrati ho agito in maniera differente.
Doso e poi misuro dopo un'ora. Se il risultato non cambia non aggiungo ma aspetto un paio di giorni. Test. Se il risultato è sempre a 10 ridoso aumentando di due gocce. Dopo un'ora misuro. E così via, finché capisci che con n. Di gocce porti i nitrati a 25 o a quello che ti serve. I nitriti se hai la vasca ben avviata non ti aumentano di sicuro ;) !
Ovvio Priss che i test reagenti devono essere sicuri.
Ora ti auguro buon pranzo ! Spero d'esserti stata d'aiuto :) :-*
Per il nuovo topic, come titolo
► Mostra testo
:)) :)) :-bd
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2068
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Carenze fosforo e azoto

Messaggio di Eagle » 15/04/2016, 13:24

Per quanto mi riguarda devo dire di avere alcuni cubi senza filtro anche se sarebbe meglio dire che hanno comunque un filtro naturale, le piante. Se non fosse stato per questo forum, che qualcuno sembra quasi voler denigrare, non avrei nemmeno provato a fare vasche di questo tipo.
Ebbene, non ho alghe e l'acqua è cristallina esattamente come nei miei cubi che invece hanno il filtro, anzi forse più trasparente ancora. Il vetro è lindo come se fosse stato appena acquistato. Le piante signori, oltre a una gestione della vasca corretta e semplice, possono fare tutto questo. I prodotti chimici, le boiate commerciali, lasciamole sugli scaffali, e lo dico per esperienza.
Ovviamente all'inizio potrà non sembrare così facile e immediato come poi in realtà è.
Dopo un pò però si impara che si può capire e sistemare un problema più osservando una vasca e agendo in modo naturale che facendo mille test e acquistando centinaia di prodotti commerciali che forse risolvono temporaneamente ma che a lungo andare fanno più danno che altro.
Chi non è contento di questo forum può scriverlo liberamente e se ne parla in modo costruttivo ma credo che non abbia senso criticsre polemizzando e nello stesso tempo restare, non lo trovo coerente.
Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
ersergio (15/04/2016, 13:47)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Carenze fosforo e azoto

Messaggio di Rox » 15/04/2016, 13:56

Queste discussioni ci sono da sempre... e da sempre vanno a finire sul "meglio" o "peggio".
In realtà, le differenze sono negli obiettivi che si vogliono raggiungere.
  • - Per Daniele, l'acquariofilia consiste nell'ottenere un bell'oggetto, di aspetto gradevole.

    Se questo si può fare senza studiare gli spettri luminosi, senza informarsi sul magnesio o sul ferro, senza capire gli effetti del fondo... Tanto meglio!
    Perché devo scervellarmi con queste manfrine, quando mi basta scegliere piante lente e cambiare l'acqua?

    - Il fatto è che Priss, al contrario, trova entusiasmante capire quelle "manfrine", a tal punto che lo scopo principale diventa quello.

    Oddio... non è che gli faccia schifo avere un acquario "bello", ma prova più soddisfazione a vedere una Bacopa, che prima era spelacchiata, tornare rigogliosa dopo un'aggiunta di potassio.
Non esiste chi ha ragione o chi ha torto, esiste semplicemente un diverso obiettivo da considerare "soddisfacente".

E' così in tutto, anche nel gioco del calcio: c'è chi apprezza i giocolieri brasiliani, perché fanno numeri da circo, e c'è chi preferisce la concretezza dei tedeschi, che non fanno manco un dribbling ma la buttano dentro.
Ognuno trova soddisfazioni dove gli pare.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 4):
daniele.cogo (15/04/2016, 14:02) • enkuz (15/04/2016, 14:11) • priss (15/04/2016, 14:44) • Matteorall (15/04/2016, 22:40)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53680
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carenze fosforo e azoto

Messaggio di cicerchia80 » 15/04/2016, 14:05

priss ha scritto:Giusto per la cronaca, continuo a integrare le carenze con poche gocce un giorno sì ed uno no. I solfati oggi erano a 0,5 i nitrati sempre bassi a 5 e i nitriti a zero
sicuramente volevi dire fosfati ;)

Ok....come detto alza la dise
Per i nitrati invece si era detto di abbassare i tempi di somministrazione,quanto ne stai dando???

Ps......ricorda,se rilevi nitrati significa che non sei carente di azoto...al limite ne hai poco
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Sini (15/04/2016, 14:09)
Stand by

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Carenze fosforo e azoto

Messaggio di enkuz » 15/04/2016, 14:13

priss non dimenticare che se inserisci il Cifo azoto, solo una parte di esso sarà rilevabile nel test dei nitrati... mi raccomando!

Non esagerare... altrimenti, come successo anche ad altri, succede il patatrac.

;)

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: Carenze fosforo e azoto

Messaggio di priss » 15/04/2016, 14:48

Ahahah. In questi giorni sono di fretta col telefono e scrivo cose assurde! Si i fosfati ovviamente non i solfati!

Il Cifo azoto avevo messo 0,1 martedi, ne ho aggiunto altrettanto oggi, di fosforo oggi ne ho messo 0.4

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti