Carenze heteranthera

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenze heteranthera

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/03/2017, 22:17

Buonasera, prima di andare in vacanza da venerdì per 4 giorni vorrei sistemare un paio di cosette in vasca.

Ormai ho imparato che l'unico modo per tenere la pianta del titolo è lasciarle fare quello che vuole lei, è indomabile!! :))

Tuttavia seppure si stia rubando praticamente tutti i nutrienti lasciando indietro le altre piante rapide mi sta mostrando qualcosa che non va :-?

Molto recentemente ho fatto delle fertilizzazioni che poi sotto andrò ad elencare, perciò non posso affermare da adesso di aver fatto tutto bene, ma comunque dovrei aver agito con cognizione di causa ;)

Veniamo al dunque:
IMG_20170301_132658.jpg
IMG_20170301_135408.jpg
IMG_20170301_135423.jpg
Come vedete ho notato questi sintomi.

Arriviamo al dunque:
- se avete bisogno di sapere con che acqua faccio i cambi ditemelo che aggiungo questa info (comunque faccio cambi con acqua RO tagliata con acqua minerale);

Fertilizzazione (PMDD):
- Stick compo in infusione;
- Inserito ieri OE, 5 ml;
- Stamani ho inserito 10 ml di solfato di magnesio;
- Due giorni fa 4 gocce di Cifo azoto (perché avevo i nitrati quasi non rilevabili nonostante lo stick);
- Ultima somministrazione ferro cifo s5 risalente al 13/02
- potassio non più inserito da tempo (misi 7 ml di Cifo potassio il 15/02, ma ho dovuto fare cambi a causa di un mio errore. In ordine ho fatto cambi da 10L, 10L, 25L il 17/02, il 18/02, il 20/02);

Valori acqua (da profilo):
data (01/03/2017)
pH: 6,6;
KH: 4
GH: 6
NO2-: 0
NO3-: 5-10
PO43-: 0,75
EC: 403
CO2: 31 ppm

L'inserimento del magnesio è stato fatto dopo aver aperto un topic specifico, era più di un mese che non lo rimettevo ed avevo una differenza KH-GH praticamente pari a 1.

Gli OE li ho messi perché non sono ancora arrivato a "saturazione" ovvero non sono ancora mai arrivato ad avere GDA, ecco perché li sto dosando quasi settimanalmente.

Viste le radici avventizie di quasi tutte le piante ho deciso in modo autonomo di inserire il Cifo azoto, in modo da essere sicuro che non sia un limitante ;)

Che ne pensate di questa situazione? qualcuno mi può aiutare? :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di Paky » 01/03/2017, 22:26

Buchi sulle foglie più esposte alla luce suggerisce una carenza di ferro.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/03/2017, 23:13

Paky ha scritto:Buchi sulle foglie più esposte alla luce suggerisce una carenza di ferro.
Concordo, ho infatti specificato l'ultima somministrazione di s5 proprio perché ci stavo pensando anche io, quindi se domani mi faccio una dose di ferro fino ad arrivare ad arrossamento faccio solo bene, giusto?

È possibile che sia invece dovuto al magnesio la foto delle foglie sotto (che ho stamani reintegrato)? :-\
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di Paky » 01/03/2017, 23:19

FrancescoFabbri ha scritto: È possibile che sia invece dovuto al magnesio la foto delle foglie sotto (che ho stamani reintegrato)?
cosa faccia la mancanza di magnesio a questa pianta, non lo so... :-??
Però viste quelle bba, bisogna alzare l'azoto.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di ersergio » 01/03/2017, 23:20

FrancescoFabbri ha scritto:
Paky ha scritto:Buchi sulle foglie più esposte alla luce suggerisce una carenza di ferro.
Concordo, ho infatti specificato l'ultima somministrazione di s5 proprio perché ci stavo pensando anche io, quindi se domani mi faccio una dose di ferro fino ad arrivare ad arrossamento faccio solo bene, giusto?

È possibile che sia invece dovuto al magnesio la foto delle foglie sotto (che ho stamani reintegrato)? :-\
Hai messo 5 ml di rinverdente ieri, il solfato di magnesio oggi...
Io mi fermerei, altrimenti non saprai quello che ti ha risolto la carenza...
Poi se quei 5 ml di Oligoelementi di cui parli, è il nostro rinverdente,tranquillo che hai messo anche ferro... :)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/03/2017, 23:25

Paky ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: È possibile che sia invece dovuto al magnesio la foto delle foglie sotto (che ho stamani reintegrato)?
cosa faccia la mancanza di magnesio a questa pianta, non lo so... :-??
Però viste quelle bba, bisogna alzare l'azoto.
È il motivo per cui ho messo cifo azoto, ma è la prima volta che lo doso e avevo paura di eccedere, sapendo che inserisco urea oltre che a ad ammonio non riesco a fidarmi dei test perché di certo l'urea non si è decomposta completamente da due giorni fa... :-?
ersergio ha scritto:Hai messo 5 ml di rinverdente ieri, il solfato di magnesio oggi...
Io mi fermerei, altrimenti non saprai quello che ti ha risolto la carenza...
Poi se quei 5 ml di Oligoelementi di cui parli, è il nostro rinverdente,tranquillo che hai messo anche ferro...
Giusto, mi stavo facendo prendere la mano sui flaconi :))


Direi allora mani in tasca e vado in vacanza tranquillo, metto un aggiornamento quando torno così mi rendo meglio conto se ho già risolto ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di Paky » 01/03/2017, 23:39

FrancescoFabbri ha scritto: Direi allora mani in tasca e vado in vacanza tranquillo, metto un aggiornamento quando torno così mi rendo meglio conto se ho già risolto
:-bd e buone vacanze! :-bd
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/03/2017, 23:43

Grazie, a presto ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di FrancescoFabbri » 06/03/2017, 20:53

Ciao tutti, sono tornato!!

L'ingiallimento della heteranthera ha smesso di avanzare, inclusi anche i buchi sulle foglie nuove, perciò direi che le cose che erano in carenza la scorsa settimana prima del rinverdente e del magnesio adesso siano passate

Domani mattina faccio di nuovo tutte le analisi dell'acqua e vediamo insieme che cosa fare per sistemare la situazione.

Mi spiego meglio, l'ingiallimento e i buchi sulle cime sono passati ma adesso mi ritrovo un'invasione di radici avventizie belle lunghe che partono principalmente da heteranthera e da altre 2 piante: rotala e cabomba.

Domani posto anche delle foto con la nuova situazione ;)

Probabilmente avrò bisogno di aumentare l'azoto, ho il netto presentimento che sia a fatica misurabile :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/03/2017, 12:37

Eccoci qua :)

pH: 6,4 (misurato a inizio fotoperiodo, perciò è anche un pochino più basso del solito)
KH: 4
GH: 5,5
NO2-: 0
NO3-: tra 0 e 5
PO43-: 0,5 - 0,75
EC: invariata a 373 µS/cm
201703071231091738615916.jpg
201703071230431625382755.jpg
201703071230151708227568.jpg
Credo che dovrò dosare il cifo azoto...

Ho potato una cima della heteranthera per sentire eventualmente se il potassio fosse in calo ma invece lo stelo è piuttosto croccante, quindi lo escluderei :)

Se ci fosse da aggiungere azoto con il cifo azoto avrei bisogno di qualche dritta, infatti ho paura di dosare troppo (visto che coi nitriti non ho un bel rapporto :(|) ) e ammazzare tutto!!

So che va inserito a gocce, ma sinceramente non so quando potrebbe essere il momento di fermarsi, infatti l'acquario non è molto maturo e non riesco a capire a che "velocità" è in grado trasformare nitriti in nitrati

Se ho fatto il passo più lungo della gamba ditemelo!! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti