Ciao ragazzi vorrei capire in base alla risposta delle piante che carenze ho in acquario! !!!
Io in vasca ho Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia, Ludwigia, Bacopa caroliniana, Egeria najas.
1-Quindi vorrei sapere in base alle vostre conoscenze se ho una carenza di ferro quale pianta me lo segna per prima e con quale sintomo ????
2 - per la carenza di potassio c'è la limnophila sessiliflora che mi segnala con lunghezza fra internodi molto lunghi , ditemi se sbaglio !!!! Ci sono altre piante che ho in vasca che mi può segnalare questa carenza e con quali sintomi? ???
3- la carenza di magnesio come faccio a capire con quali piante ???.
4 - ovviamente se c'è altre carenze che io non ho aggiunto che posso capire con le piante che ho in vasca ditemi !!!!
carenze in acquario capirlo con le piante
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- kan82
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: carenze in acquario capirlo con le piante
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Nell'articolo che ti ho postato c'è una guida che potrebbe aiutarti a capire un pò di cose. Però non prenderla come legge perchè ogni vasca, in base a mille fattori, può avere reazioni diverse alle carenze/accessi.
Nell'articolo che ti ho postato c'è una guida che potrebbe aiutarti a capire un pò di cose. Però non prenderla come legge perchè ogni vasca, in base a mille fattori, può avere reazioni diverse alle carenze/accessi.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: carenze in acquario capirlo con le piante
Non è semplce rispondere senza il rischio di venire male interpretati, visto che si possono dare indicazioni che sono da prendere con la massima elasticità perchè sono indicazioni di massima...
Molto spesso le carenze anche di uno stesso elemento ,assumono diverse reazioni da parte delle piante,magari per un diverso valore di pH tra una vasca e un'altra ,per differenza tra le illuminazioni, oppure perchè è una carenza che perdura da più tempo,quindi solo l'attenta osservazione, direi più precisamente studio ci potrà aiutare;
in pratica ci si deve affidar ad un 'interpretazione del fenomeno.
Gli elementi devono essere presenti nelle giuste percentuali , perchè un altro problema che si puo' verificare, è l'eccesso di uno di essi, che bloccherebbe l'assorbimento di un altro;
facciamo l'esempio di avere in vasca una forte presenza di sodio....(sgrat, sgrat)
le piante non riuscirebbero ad assorbire il potassio anche se ben abbondante e noi noteremo su di loro i calssici segnali da carenza di potassio ( intenodi lunghi, stelo sottile, produzione di radici avventizie )....
quindi come ti dicevo prima solo il tempo lo studio e l'osservazione tutto unito da una grande pazienza, ti porterà nel tempo a saper leggere i segnali che arrivano dalla tua vasca
Intanto ti consiglio la lettura di questo articolo
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
e di queste schede sui vari elementi
ferro
fosforo
magnesio
potassio
zolfo
Buona lettura
Molto spesso le carenze anche di uno stesso elemento ,assumono diverse reazioni da parte delle piante,magari per un diverso valore di pH tra una vasca e un'altra ,per differenza tra le illuminazioni, oppure perchè è una carenza che perdura da più tempo,quindi solo l'attenta osservazione, direi più precisamente studio ci potrà aiutare;
in pratica ci si deve affidar ad un 'interpretazione del fenomeno.
Gli elementi devono essere presenti nelle giuste percentuali , perchè un altro problema che si puo' verificare, è l'eccesso di uno di essi, che bloccherebbe l'assorbimento di un altro;
facciamo l'esempio di avere in vasca una forte presenza di sodio....(sgrat, sgrat)
le piante non riuscirebbero ad assorbire il potassio anche se ben abbondante e noi noteremo su di loro i calssici segnali da carenza di potassio ( intenodi lunghi, stelo sottile, produzione di radici avventizie )....
quindi come ti dicevo prima solo il tempo lo studio e l'osservazione tutto unito da una grande pazienza, ti porterà nel tempo a saper leggere i segnali che arrivano dalla tua vasca
Intanto ti consiglio la lettura di questo articolo
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
e di queste schede sui vari elementi
ferro
fosforo
magnesio
potassio
zolfo
Buona lettura

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: carenze in acquario capirlo con le piante
oops, scusa Giusè...ci siamo sovrapposti 

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: carenze in acquario capirlo con le piante
Ne riparleremo quando avrai aggiunto qualche lampada.kan82 ha scritto:se ho una carenza di ferro...

Il ferro dipende dalla luce; con quella che hai tu, è ben difficile che vada in carenza.
Quella puoi vederla anche dalla Rotala rotundifolia, ma sempre aumentando le lampade.kan82 ha scritto:per la carenza di potassio
Adesso, se vedi le foglie basse che appassiscono, non è carenza di potassio, è la luce che non gli arriva.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- kan82
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
Profilo Completo
Re: carenze in acquario capirlo con le piante
Ok allora cercherò di aumentare i watt .
Volevo chiedervi se voi avete esperienza con luci a LED per la crescita di piante va bene ????
Oppure è meglio andare sul sicuro con i neon ????
Volevo chiedervi se voi avete esperienza con luci a LED per la crescita di piante va bene ????
Oppure è meglio andare sul sicuro con i neon ????
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: carenze in acquario capirlo con le piante
Qui parliamo di carenze Kan...apri pure un nuovo Thread in Bricolage e vedrai che con due portalampade in ceramica come questikan82 ha scritto:Ok allora cercherò di aumentare i watt .
Volevo chiedervi se voi avete esperienza con luci a LED per la crescita di piante va bene ????
Oppure è meglio andare sul sicuro con i neon ????

Con due CFL e una spesa irrisoria ,riuscirai a raggiungere il tuo scopo

Oppure se vuoi informazioni sui LED ,aprilo in tecnica...
Intanto dai anche uno sguardo qui
Lampade fluorescenti in acquario
...questo topic, lo useremo per parlare di carenze

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti