Carenze nuovo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Andreakl90
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 24/04/24, 18:47

Carenze nuovo acquario

Messaggio di Andreakl90 » 05/07/2024, 15:15

Ciao a tutti avrei bisogno di una mano, ho un acquario da 140 litri senza filtro in maturazione dal 22 giugno, ho quasi tutte piante a crescita rapida e sto notando delle prime carenze nelle piante, io mi ero anticipato leggendo i vostri vari articoli sul protocollo, però stupidamente non avevo letto la parte su cosa consigliavate di acquistare e ho comprato dei prodotti a testa mia spendendo di più, vi mando le foto, ora non so quante ne dovro' usare e se dovrò creare ugualmente una soluzione con l acqua distillata

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Non uso co 2 e i valori sono pH 8,GH 2,KH 1, conducibilità 180

Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
Ho sbagliato in uno ho messo solo la descrizione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Carenze nuovo acquario

Messaggio di Will74 » 05/07/2024, 15:28


Andreakl90 ha scritto:
05/07/2024, 15:17
pH 8,GH 2,KH 1, conducibilità 180
Valori strani, con che acqua hai riempito?
Test dei fosfati, nitrati e nitriti (visto che sei in maturazione)? temperatura?
Luce? (lumen e colorazione)
Del rinverdente puoi mettere il retro dove si leggono i componenti?
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Andreakl90
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 24/04/24, 18:47

Carenze nuovo acquario

Messaggio di Andreakl90 » 05/07/2024, 15:41

I test dei fosfati, nitriti e nitrati li dovrò fare fra 5 giorni che sono in trasferta a lavoro e manderò anche il retro della bottiglia,come luce ho una chiricos a601, sono 5800 lumen quindi 41 per litro, siccome mi sta arrivando il Commander per ora la sto tenendo semplicemente al massimo senza colorazioni, x la quale avrei bisogno di dei consigli 
 

Aggiunto dopo 26 secondi:
Temperatura 24 gradi

Aggiunto dopo 39 secondi:
Come acqua ho usato 40% rubinetto, 60% demineralizzata

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Carenze nuovo acquario

Messaggio di Will74 » 05/07/2024, 16:34


Andreakl90 ha scritto:
05/07/2024, 15:42
40% rubinetto
Hai i valori del gestore? Così si può capire cosa c'è, perché a me kh1 e ph8 mi suona strano
 

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Andreakl90
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 24/04/24, 18:47

Carenze nuovo acquario

Messaggio di Andreakl90 » 05/07/2024, 16:42

Certo

Aggiunto dopo 20 secondi:
Ho usato i testi a reagente non a strisce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreakl90
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 24/04/24, 18:47

Carenze nuovo acquario

Messaggio di Andreakl90 » 13/07/2024, 18:44

pH 8,KH 4,GH 4,NO2- 0.05 mg NO3- 0 mg
Temperatura 25 gradi
Conducibilità 224
allego le foto del ferro
 

Aggiunto dopo 8 minuti 32 secondi:
Poi mi arriverà il resto dei prodotti lunedi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3447
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Carenze nuovo acquario

Messaggio di Rindez » 13/07/2024, 19:18

Ciao,
Se le analisi fossero esatte dovresti avere un KH intorno 6.
Quindi ti chiedo...hai un fondo inerte? Dalla foto sembra simile all'Akadama... che non lo è per nulla.
Che KH e GH siano simili ci sta... di magnesio non c'è ne molto.
I nitrati sono belli alti nell'acqua di rete...è una cosa.che va tenuta in considerazione se fai cambi regolari o se è quando ne farai.
Dall'etichetta non si capisce che chelante è che chela il.ferro...e manco la.concentrazione...
Direi che così diventa difficile muoversi.
Sul davanti nel fondo mi.sembra di vedere dei ciano batteri, mi confermi.l'impressione o sono alghe classiche da vetro per.mancanza di.fosfati(quelle dure da.togliere?)

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Nitrati a zero? Sicuro? Con un acqua così ricca...
Test a.reagente o striscette?
Le piante crescono o sono ferme?
 

Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
Non avevo visto....hai il potassio a 30 ppm nell'acqua di rete​ =))  incredibile.
E sodio 25....

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Andreakl90
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 24/04/24, 18:47

Carenze nuovo acquario

Messaggio di Andreakl90 » 13/07/2024, 19:48

Ho usato  60 per cento demineralizzata, l acquario è un senza filtro in maturazione, consigli cambio acqua? Sta iniziando un accenno di nube batterica ma leggero, alghe non ne vedo sinceramente

Aggiunto dopo 43 secondi:
Rindez spiegami cosa intendi per il potassio

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Spero che queste foto siano migliori

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Fondo lapillo e sopra quarzo nero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3447
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Carenze nuovo acquario

Messaggio di Rindez » 13/07/2024, 20:52


Andreakl90 ha scritto:
13/07/2024, 19:52
alghe non ne vedo sinceramente
Mi sembrava di vedere degli aloni verdeggianti sul fondo...ma sarà il ghiaino di quarzo in contrasto con il lapillo.
Meglio così.
 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:

Andreakl90 ha scritto:
13/07/2024, 19:52
Rindez spiegami cosa intendi per il potassio

intendo che l'acqua di rete ne ha più di 30 mg/l quindi molto abbondante rispetto le classiche acque italiane.
Spesso è a 1 o 2 mg/l.
È un'altra cosa da tenere in considerazione quando fai cambi(come anche i nitrati).
Anche perché se usi prodotti commerciali...spesso sono tutti molto carichi di potassio.

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Per quanto riguarda il sodio tagliando al.60% con demineralizzata/osmotica arrivi ad avere circa 10 mg/l che è la concentrazione grosso modo considerata sicura per le piante(di più spesso influisce negativamente)

Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
Se hai un pò di nebbia batterica puoi provare ad aggiungere un areatore per qualche giorno o cercare con la.mandata del filtro ad ossigenare l'acqua facendo girare l'acqua in.superficie.
Le nebbie batteriche spesso sono dovute hai batteri del filtro che sono un pò in crisi x carenza di ossigeno.
Si può verificare nei primi periodi perché ancora le piante non crescendo in modo normale/rapido producono poco ossigeno.
Ti rifaccio la.domanda...ma i nitrati sono zero?
Il picco non l'hai visto ancora?
A me suona strano​ :D , visto che l'acqua di rete che hai usato ne è ricca...bo...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Andreakl90
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 24/04/24, 18:47

Carenze nuovo acquario

Messaggio di Andreakl90 » 13/07/2024, 21:09

I valori sono quelli che ho postato, l ho presi prima di scrivere che ero fuori per lavoro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti