

Ragazzi metto questo topic anche qui dopo averlo inserito in alghe che magari è la sezione più giusta..
Vi prego aiutatemi non riesco a venirne a capo




non capisco se è carenza di fosforo o altri nutrienti..
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Immagino che con tutti questi valori stai andando un pochino in difficoltà.PeppeG ha scritto: ↑i valori attuali sono pH 7.2 KH 10 GH 13 PO43- nonostante le varie dosi anche qualcuna in più da protocollo sempre a zero, NO3- 10 NO2- 0,2 coducibilita di ieri dopo la fertilizzazione con fosforo azoto e il trace 375 tds ( 750 µS/cm) datemi una mano @Nijk @Daniela sto perdendo le speranze
Ragazzi metto questo topic anche qui dopo averlo inserito in alghe che magari è la sezione più giusta..
Vi prego aiutatemi non riesco a venirne a capo
non capisco se è carenza di fosforo o altri nutrienti..
Come li misuri i fosfati?
DI base se hai un KH 10 e un GH 13 ( anche questi come li misuri?) immagino tu abbia utilizzato acqua di rubinetto anche molto "dura", di partenza la conducibilità sarà sicuramente già di per se elevata, se aggiungi inoltre anche altri sali tramite i fertilizzanti è normale che si alzi ulteriormente.
Si, se è per i numeri dovresti avere un rapporto nitrati:fosfati di 10:1, fino ad 1 mg/l di fosfati in acqua potresti anche spingerti, il discorso però è che senza una buona concentrazione di CO2 ( da 20mg/l fino a 40 mg/l ) quei fosfati non verranno assimilati tutti dalle piante, cerco di spiegarmi meglio:
Premesso che per la maggior parte di ciò che rilevi con 1350 µS/cm parliamo di fertilizzanti e che in teoria alle piante comunque di base un ambiente carico di nutrienti non fa male, il mio consiglio è di utilizzare direttamente osmosi+sali è basta, sia perché mi sembra che tu voglia raggiungere determinati obiettivi con le piante e sia perché anche utilizzando un impianto professionale con un pH a 8.5 di partenza e un KH a 18 ti risulterebbe impossibile somministrare veramente CO2.
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti