Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- PeppeG
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/08/18, 13:27
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
Salve a tutti, come da titolo le mie piante hanno qualche carenza che non riesco a decifrare soprattutto la glossostigma che anche potandola più bassa cresce in altezza, in un primo momento pensavo che fosse carenza di potassio quindi ho comprato sachem potassium e fertilizzo da due settimane con quello, CO2 25-30 mg
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
spostato in Sezione FERTILIZZAZIONE più consona alle tue necessità 
Magari aggiungi le info consigliate in Come chiedere aiuto fertilizzazione
Aggiunto dopo 49 secondi:
Ora che vedo meglio... sei appena arrivato
Quando puoi passa nella sezione SALOTTO per una tua presentazione alla famiglia AF avrai il nostro benvenuto ufficiale

Magari aggiungi le info consigliate in Come chiedere aiuto fertilizzazione
Aggiunto dopo 49 secondi:
Ora che vedo meglio... sei appena arrivato

Quando puoi passa nella sezione SALOTTO per una tua presentazione alla famiglia AF avrai il nostro benvenuto ufficiale

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
Ciao Peppe e ben venuto in sezione !
Secondo me È la luce
Per averla bassa ne vuole tanta, magari anche la tonalità 8000 K , piuttosto fredda non le va bene...
CO2

Il fondo è fertile quindi su questo sei

Una foto panoramica sarebbe d’aiuto per valutare un pò tutto

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- PeppeG
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/08/18, 13:27
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
Grazie Bolla per la dritta
... Ciao daniela tu dici che anche 95 lumen siano pochi ? oppure solo questione di gradazione kelvin ?
perchè dalla plafoniera che monto ho la possibilità di aumentare e diminuire la luminosità, mentre mi viene difficile cambiare gradazione k
Per quanto riguarda l'Alternanthera pensi sia pure la luce?
Penso sia utile al fine di analizzare tutto nell'insieme quindi vi racconto un po.. all'avvio della vasca davo il massimo di luce cioè 7950 lumen per 6 ore come conseguenza ho avuto l'invasione di alghe filamentose marroni poi ho ridotto fotoperiodo - inserito Caridina e dimezzato la luminosità alghe sparite.. nei gironi a seguire mi sono accorto di qualche ciuffo di alghe a pennello sulla radice.. ho fatto un cambio d'acqua togliendo con aspiratore questi ciuffetti. Da Qualche circa una settimana invece ho notato qualche spot di alga filamentosa verde diverse da quelle marroni credi quasi in tutto, consistenza ancoraggio diffusione ecc. L'ultima disavventura capitata vado in vacanza a ferragosto e la diffusione di CO2 si ferma quindi valori a ritorno pH 8.5
Ps: l'acquario è stato avviato il 10 luglio, valori ad oggi KH 10 GH 12 pH 7,1 NO2- 0,1 NO3- 10
Aggiunto dopo 9 minuti 43 secondi:
Ah dimenticavo la steurogyne l’ho inserita da poco insieme alla parvula

perchè dalla plafoniera che monto ho la possibilità di aumentare e diminuire la luminosità, mentre mi viene difficile cambiare gradazione k

Per quanto riguarda l'Alternanthera pensi sia pure la luce?
Penso sia utile al fine di analizzare tutto nell'insieme quindi vi racconto un po.. all'avvio della vasca davo il massimo di luce cioè 7950 lumen per 6 ore come conseguenza ho avuto l'invasione di alghe filamentose marroni poi ho ridotto fotoperiodo - inserito Caridina e dimezzato la luminosità alghe sparite.. nei gironi a seguire mi sono accorto di qualche ciuffo di alghe a pennello sulla radice.. ho fatto un cambio d'acqua togliendo con aspiratore questi ciuffetti. Da Qualche circa una settimana invece ho notato qualche spot di alga filamentosa verde diverse da quelle marroni credi quasi in tutto, consistenza ancoraggio diffusione ecc. L'ultima disavventura capitata vado in vacanza a ferragosto e la diffusione di CO2 si ferma quindi valori a ritorno pH 8.5
Ps: l'acquario è stato avviato il 10 luglio, valori ad oggi KH 10 GH 12 pH 7,1 NO2- 0,1 NO3- 10
Aggiunto dopo 9 minuti 43 secondi:
Ah dimenticavo la steurogyne l’ho inserita da poco insieme alla parvula
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- PeppeG
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/08/18, 13:27
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
c'è qualcuno ?
la althernantera sta peggiorando di giorno in giorno... aiutatemi





- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
Ciao @PeppeG,
Nn capisco molto di LED e lumen/litro però 90 lumen su 45 litri sono pochissimi ... devi tenerti suo 60 lumen per litro. Inoltre l’altehernanthera secondo me ha carenza di NO3- avendo cacciato molte radici avventizie. Non so cosa ha il fondo jbl... ma con un fondo inerte quarzifero potresti sicuramente aggiungere un pezzettino di npk... magari se hai qualche notizia in più sul fondo riusciamo a capire qualcosa in più
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- PeppeG
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/08/18, 13:27
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
Ciao Bradcar, scusa errore mio nella descrizione sono 95 lumen per litro
te dici carenza di azoto, onestamente sto andando in confusione anche perchè le foto postate sono di ieri e quella foglia in basso dove si vedono le due macchie oggi è per metà bianca/trasparente
potrebbe essere carenza di ferro ??


te dici carenza di azoto, onestamente sto andando in confusione anche perchè le foto postate sono di ieri e quella foglia in basso dove si vedono le due macchie oggi è per metà bianca/trasparente
potrebbe essere carenza di ferro ??
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
Ciao @PeppeG, di seguito ti attacco il link di un articolo completissimo sull’ AlthernanteraPeppeG ha scritto: ↑Ciao Bradcar, scusa errore mio nella descrizione sono 95 lumen per litro![]()
![]()
te dici carenza di azoto, onestamente sto andando in confusione anche perchè le foto postate sono di ieri e quella foglia in basso dove si vedono le due macchie oggi è per metà bianca/trasparente
potrebbe essere carenza di ferro ??
articoli/af/piante-alghe/38-alternanthe ... l=&start=0
Tutti i nutrienti, compreso il ferro vengono assorbiti per via radicale e dunque è fondamentale capire cosa hai nel substrato ...
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- PeppeG
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/08/18, 13:27
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
Il fondo è il jbl manado.. però io ne so molto poco sul suo reale valore
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... ofano.html
Il JBL manado non è un fondo fertile .... ma un fondo di argilla che consente il passaggio della fertilizzazione dalla colonna all’impianto radicale, avendolo coperto con un fondo fine di quarzo presumo che hai inibito tale proprietà di scambio tra la colonna ed il fondo... quindi io un pezzetto di npk sotto la piantina lo metterei
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti