Carenze?perchè le foglie si bucano?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di Vixi88 » 10/03/2017, 19:30

Come da titolo ragazzi le mie piante hanno fame ma di cosa? :-?
Perché si fanno quei fori nelle foglie?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di Wildboar » 10/03/2017, 21:45

Più che i fori, si nota la parte inferiore degli steli priva di fogliame

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di Vixi88 » 10/03/2017, 21:47

Eh non so cosa inserire per migliorare la situazione...

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di Wildboar » 10/03/2017, 21:53

Che valori generali hai in vasca?

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di Vixi88 » 11/03/2017, 11:20

I valori sono
GH 11
KH 12
NO2- 0,025
NO3- 40
PO43- 0,05
Conducibilità 540
pH 7,6
PHs 8

Ho pensato di inserire 15 unità di fosforo e 2 ml di magnesio che ne pensate?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di Nijk » 11/03/2017, 11:48

I buchi nelle foglie potrebbero essere ricondotti a carenze di potassio, ma, come ti ha fatto notare anche Wildboar, dalle foto si vedono due problemi ben più importanti e che è riduttivo ricondurre al solo aspetto legato ai fertilizzanti, o meglio anche aggiustando il tiro difficilmente potrebbe bastare a risolvere.

Bene hai fatto a postare i valori, una panoramica della vasca inoltre potrebbe essere utile per vedere un pò la situazione generale.

La Rotala e la LImnophila sicuramente sono messe male, steli allungati ed esili e la parte inferiore defogliata.
Come prima cosa andrei a valutare la luce.
Di che illuminazione disponi?

Come seconda cosa sarebbe interessante capire se utilizzi o meno CO2 per valutare la cosa nel modo giusto.

Per quanto riguarda i valori è un pò strano che il KH sia superiore al GH, il pH inoltre dovrebbe essere abbassato, portandoti verso la neutralità le piante ne gioveranno in quanto molti fertilizzanti saranno più efficaci.

Che tipo di acqua utilizzi?

Messi a posto un attimo i valori dell'acqua e valutata la luce poi possiamo parlare anche di fertilizzanti e in tal senso l'aggiunta di fosforo sarebbe certamente una cosa da fare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di Vixi88 » 11/03/2017, 12:00

Riempita con acqua di rubinetto i valori sono in foto,uso la CO2 8 bolle al minuto su 60 litri lordi
Ho 32 watt i totale
Come posso sistemare i valori?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di kumuvenisikunta » 11/03/2017, 12:15

Ciao
Quando hai inserito le piante che hanno perso le foglie?
Potrebbe essere adattamento :-?
Ps metti un cartoncino nero dietro l'acquario ;)
Alessandro

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di Nijk » 11/03/2017, 12:20

Le piante evidentemente in sofferenza sono quelle dietro, come prima cosa potresti spostarle qualche cm più avanti, in modo da stare direttamente sotto le lampade.
Vixi88 ha scritto:Ho 32 watt i totale
32w di cosa? LED, neon, CFL, che tipo di lampade sono? Kelvin ( luce bianca luce gialla ... )?
Vixi88 ha scritto:uso la CO2 8 bolle al minuto su 60 litri lordi
Le bolle sono solo indicative, non ti dicono quanta CO2 hai in acqua, non avessi l'impianto il discorso sarebbe leggermente diverso, ma nel momento che c'è a questo punto tanto vale farlo funzionare a dovere.

Una buona concentrazione di CO2 disciolta dovrebbe partire da 20 ppm fino ad arrivare a 40 ppm, all'interno di questo range la differenza tra erogare o non erogare CO2 artificiale si vede abbastanza chiaramente.

Cerca di arrivare almeno a 20 ppm, per regolarti puoi utilizzare il calcolatore presente sulla sinistra dello schermo ( Questo)

Inserendo i dati di pH e KH potrai notare che attualmente non sono sufficienti 8 bolle al minuto, fai qualche prova.

Prima di aumentare le bolle però dai una lettura a questo articolo:
CO2, pH e KH

In parole povere le bolle nel tuo caso non bastano perchè hai un valore del KH troppo elevato, per ottimizzare l'impiante dovresti tagliare l'acqua che hai con demineralizzata ( considera che l'acqua di osmosi di partenza ha un valore di KH=0) più è basso il KH e meglio la CO2 si discioglie in acqua.
Dovresti cercare di portare il KH tra 5 e 6, quindi dimezzare praticamente le durezze, ragiona sui litri netti per farlo e non sul lordo.

In questo modo, grazie anche alla CO2, abbasserai anche il pH, un valore neutro sarà ulteriormente d'aiuto perchè permetterà ai fertilizzanti di lavorare correttamente.

Facendo questo sicuramente avrai un netto miglioramento per quanta riguarda la crescita delle piante e sarà possibile poi andare a correggere anche il tiro con i fertilizzanti.

Al momento questi potrebbero anche essere presenti in acqua, magari anche in eccesso e non sfruttati.

Il discorso posto in questo modo è solo perchè immagino che tu voglia riuscire a vedere piante più "belle" e sfruttare al meglio l'impianto della Askoll, che oltre a costare abbastanza è anche molto performante, non fosse così ti saresti potuto limitare a spostare le piante direttamente sotto luce diretta.
Al momento l'aggiunta di altri fertilizzanti in acqua potenzialmente potrebbe peggiorare le cose piuttosto che migliorarle.
:-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Carenze?perchè le foglie si bucano?

Messaggio di Vixi88 » 11/03/2017, 12:34

Le piante ci sono da sempre solo che ultimamente non capisco ma non riescono ad andare avanti..:(
32 W (ho messo la foto delle lampade la prima è di serie gli altri li ho aggiunti dopo)
Oggi faccio un cambio di 20 litri in modo da iniziare ad abbassare i valori..;)

P.S.sono alla ricerca di uno sfondo o di farmi uno sfondo per coprire quei fili ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti