Carenze piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
fina_re
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/16, 23:08

Re: Carenze piante

Messaggio di fina_re » 05/09/2016, 22:52

BuonasEra a tutti.
L acquario si sta riprendendo, però ho misurato la conducibilità e é a 840
Posso inserire 5ml di potassio e 5ml di rinverdente o devo aspettare ch si abbassi?

Grazie
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Carenze piante

Messaggio di For » 05/09/2016, 23:07

Ciao, la conducibilità, in valore assoluto, non aiuta a capire come fertilizzare. In realtà sarebbe utile tenere un diario dei valori prima e dopo le varie fertilizzazioni, per capire se le piante assorbono i nutrienti che abbiamo messo (dopo la fertilizzazione la conducibilità aumenta e nei giorni successivi dovrebbe tendere a tornare al valore precedente).
Escludendo la presenza di sodio (piccolo inciso: hai riempito con acqua del rubinetto? Se si, hai messo qui le analisi del gestore di rete?) dobbiamo ipotizzare che la conducibilità così alta sia data dal potassio che hai aggiunto e che non veniva assimilato per la mancanza degli altri elementi).
Io aspetterei a fare un cambio e guarderei se, adesso che hai messo ferro, rinverdente e fosforo, la conducibilità scende ;)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
fina_re
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/16, 23:08

Re: Carenze piante

Messaggio di fina_re » 06/09/2016, 22:41

Ciao For,

Si l acquario l ho riempito ai tempi dell'allestimento (gennaio) con metà acqua di rubinetto e metà osmosi.
Purtroppo non trovo ne sul sito del gestore né in bolletta l analisi dell acqua della società L.E.M.C.A.

Comunque oggi ho misurato nuovamente la conducibilità e è pari a 880..é salita di 40 rispetto a ieri. Possibile?

Grazi
Gianluca
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Carenze piante

Messaggio di niko79 » 06/09/2016, 22:52

fina_re ha scritto:Purtroppo non trovo ne sul sito del gestore né in bolletta l analisi dell acqua della società L.E.M.C.A.
Hai provato a fare una richiesta per le analisi dell'acqua? Magari via mail?
Io ho trovato questo se ti puo essere utile........
se no niente :-??

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Carenze piante

Messaggio di Sini » 06/09/2016, 22:57

Gianluca,

se c'è bisogno di OE e potassio metticeli!

Non farti venire l'ansia da conducibilità...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Carenze piante

Messaggio di For » 06/09/2016, 23:27

Ciao fina, da quel che mi sembra di capire dal sito della lemca loro sono solo dei passacarte, fanno servizi al gestore dell'acquedotto. Se ci dici il comune proviamo a cercare meglio
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Carenze piante

Messaggio di Rox » 07/09/2016, 0:50

Ma se dici che...
  • fina_re ha scritto:L acquario si sta riprendendo
...dobbiamo pensare che non vedi più carenze?

I fertilizzanti si aggiungono per le piante, non per il conduttivimetro.
Quello serve a darci qualche elemento in più, per capire eventuali problemi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti