Carenze piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
fina_re
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/16, 23:08

Carenze piante

Messaggio di fina_re » 24/08/2016, 23:21

Ciao a tutti,

Come ho spiegato e documentato con foto nella sezione alghe, http://www.acquariofiliafacile.it/post3 ... ml#p316330 , vi volevo chiedere cosa hanno bisogno al momento l pe piante presenti in acquario e in che misura riprendere la fertilizzazione.

Uso il Pmdd (ho seguito la ricetta di questo forum) e gli stecchi npk

Fauna presente attualmente 15 hypessobricon e un ramirezi femmina

Grazie dell aiuto
Gianluca
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Carenze piante

Messaggio di Sini » 24/08/2016, 23:36

Ciao, fina.
Da quel che vedo ti mancano macro...
Gli stick, anzichè interrati, li farei sciogliere in vasca.
Per il resto? Ferro e OE ci sono?
Da quanto è avviato l'acquario?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
fina_re
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/16, 23:08

Re: Carenze piante

Messaggio di fina_re » 26/08/2016, 21:03

Ciao,
inserito stick npk in vasca.
L acquario è avviato da gennaio, mai fatto cambio d acqua e mai toccato il filtro esterno askoll pratiko 200 (a proposito: devo pulirlo?!)

Purtroppo non ho il test del ferro..

Dici di aspettare con il pmdd?!

Grazie
Gianluca
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Carenze piante

Messaggio di Sini » 26/08/2016, 21:32

Allora, il filtro non devi pulirlo mai (a meno che le spugne non siano completamente intasate).

Il test del ferro sono le piante. :D

Ma tu lo hai mai messo?

Gli OE li metti regolarmente?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
fina_re
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/16, 23:08

Re: Carenze piante

Messaggio di fina_re » 28/08/2016, 0:06

Ferro messo 1-2 ml all inizio dell acquario poi mai usato.
Rinverdent e magnesio idem

Andavo solo di potassio.. E stecche di npk

Al momento ho abbassato il fotoperiodo a 6 ore finche ho le alghe

Grazie
Gianluca
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Carenze piante

Messaggio di Sini » 28/08/2016, 0:13

Beh, noi inseriamo il ferro al bisogno (e in questi caso lo metterei), ma gli OE regolarmente, tutte le settimane...
Anche il magnesio si mette al bisogno...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Carenze piante

Messaggio di Sini » 28/08/2016, 0:15

Dai valori sei basso di nitrati e fosfati (gli stick che hai messo non bastano) e magnesio.

Io metterei anche ferro e OE...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
fina_re
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/16, 23:08

Re: Carenze piante

Messaggio di fina_re » 28/08/2016, 7:57

In che dosi considerando che sono 100l netti?!
Il ferro al bisogno: quali sono i sintomi delle piante?
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Carenze piante

Messaggio di Daniela » 28/08/2016, 8:54

fina_re ha scritto:In che dosi considerando che sono 100l netti?!
Il ferro al bisogno: quali sono i sintomi delle piante?
Giorno fina !
L'articolo parla di 5 ml di rinverdente.
Secondo me potresti iniziare con questa dose che è la stessa con la quale ho iniziato io nel mio 60 :)
Se vedi comparire GDA , patina verde sui vetri, diminuisci la volta successiva finché non trovi il quantitativo ideale.
Per la carenza di ferro le foglie giovani sono le più colpite, perché più esposte alla luce.
Le venature mantengono il colore originale, mentre il tessuti intervenali tendono all'ingiallimento.
Presenza di buchi circondati da una marcescenza.
Dovrebbe essere inserito ogni 15 gg o a bisogno in caso di carenza :)
Qui un bell'articolo dove se ne parla :)
:-h

Ps
Potresti compilare il profilo più dettagliatamente ?
Flora, Fauna, data di avviamento, CO2 etc etc
Così chi ti vuole aiutare è più facilitato a farlo ;)
Grazie caro !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
fina_re
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/16, 23:08

Re: Carenze piante

Messaggio di fina_re » 28/08/2016, 23:40

Grazie a tutti.
stasera ho inserito:

5ml potassio
5ml magnesio
5ml rinverdente
2,5 ml ferro

fotoperiodo 6 ore finchè ci sono le alghe,

tengo monitorate le piante così da capire esigenze e regolarmi di conseguenza con il PMDD.

profilo aggiornato! :-bd

Gianluca
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti