Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 13/03/2023, 13:23
			
			
			
			
			
Abonny ha scritto: ↑13/03/2023, 13:14
Come valori potrebbero starci?
 
Se restassero stabili nel tempo si,il problema è solo quello 
 
 
Proviamoci se sei d'accordo,male non fa.
Non fertilizzare,aspetta un paio di giorni e rifai i test delle durezze.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 13/03/2023, 22:26
			
			
			
			
			
marko66 ha scritto: ↑13/03/2023, 13:23
Proviamoci se sei d'accordo,male non fa.
 
Fatto, 10l di entrambe le marche.
Dopo qualche ora la cond è 400, pH 7, KH 4 e GH 8
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 14/03/2023, 10:40
			
			
			
			
			
Abonny ha scritto: ↑13/03/2023, 22:26
Dopo qualche ora la cond è 400, pH 7, KH 4 e GH 8
 
Ok vediamo tra 2 giorni.Non mettere nulla in vasca tranne il cibo.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 14/03/2023, 10:47
			
			
			
			
			marko66 ha scritto: ↑14/03/2023, 10:40
i.Non mettere nulla in vasca tranne il cibo.
 
Va bene
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 17/03/2023, 8:48
			
			
			
			
			
marko66 ha scritto: ↑14/03/2023, 10:40
Ok vediamo tra 2 giorni.
 
Eccomi. pH 7, KH 3, GH 5, cond 430.
Ho dato solo cibo senza CO
2 e fertilizzare. 
Non capisco perché KH e GH siano scesi di due punti da soli
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 17/03/2023, 11:50
			
			
			
			
			
Abonny ha scritto: ↑17/03/2023, 8:48
Non capisco perché KH e GH siano scesi di due punti da soli
 
Beh è dall'inizio che le durezze ballano :-??Tra l'altro la conducibilita' è abbastanza stabile.
Escludiamo anche problemi all'acqua per cui io ho esaurito le possibilita'. 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 17/03/2023, 11:52
			
			
			
			
			@
marko66  bene 
 Aggiunto dopo      46 secondi:
Aggiunto dopo      46 secondi:
Quindi che faccio?
Cambi quando il KH si abbassa troppo?
O compro dei sali e uso quelli
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 17/03/2023, 11:57
			
			
			
			
			
Abonny ha scritto: ↑17/03/2023, 11:53
Quindi che faccio?
Cambi quando il KH si abbassa troppo?
O compro dei sali e uso quelli
 
In chimica sei gia' passata a chiedere,magari a noi sfugge qualcosa.I nostri "alchimisti" magari trovano la soluzione. 
 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 17/03/2023, 12:14
			
			
			
			
			L'avevo fatto ma non rispondeva nessuno
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 18/03/2023, 1:02
			
			
			
			
			
Abonny ha scritto: ↑17/03/2023, 12:14
L'avevo fatto ma non rispondeva nessuno
 
Te li ho chiamati io,aspetta che qualcuno arriva 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  marko66 per il messaggio: 
- Abonny (18/03/2023, 7:12)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Loris18 e 7 ospiti