Carenze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Carenze

Messaggio di Rilla1972 » 29/12/2016, 15:34

Ciao, secondo voi sono in carenza di ferro? Grandulosa con foglie un pò arricciate
Rotundifoglia con buchi
Potrebbe anche essere potassio ma da quando l'ho inserito la cond. Non è mai scesa quindi potrei avere qualche elemento sballato che non lo fa assorbire.
sessiliflora cresce stentata con fusti molto esili.
Ho inserito prima dose rinverdente fai da te il 24/12
Tutti i valori aggiornati nel profilo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Carenze

Messaggio di ocram » 29/12/2016, 17:26

Ferroferro!
E la Limnophila chiede Potassiopotassio!

Vedi se con il rinverdente succede qualcosa, ma dubito basti quel ferro. Se è limitate, verrà assorbito anche il potassio. Controlla la conducibilità per questo. :D
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
Rilla1972 (29/12/2016, 17:49)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Carenze

Messaggio di Rilla1972 » 29/12/2016, 17:49

Nel ns rinverdente non c'è il ferro. Inizio con aggiungere ferro e vediamo se era il fattore limitante. Se la conducibilità non si muove ugualmente allora procederò con il potassio

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53898
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carenze

Messaggio di cicerchia80 » 29/12/2016, 20:24

Rilla1972 ha scritto:Nel ns rinverdente non c'è il ferro. Inizio con aggiungere ferro e vediamo se era il fattore limitante. Se la conducibilità non si muove ugualmente allora procederò con il potassio
mhhhhh......quá ti mando un MP

Hi paura che qualcuno capisse male come usare il rinverdente

Per cutiisitá...a quanto hai i nitrati?
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Carenze

Messaggio di Rilla1972 » 29/12/2016, 21:55

cicerchia80 ha scritto:mhhhhh......quá ti mando un MP
Lo aspetto, ma sta cosa mi mette ansia.......cazziatone in arrivo?

I nitrati non son mai riuscito a farli scendere, se ricordi li ho sempre avuti tra un minimo di 50 e un massimo di 75. Ora stanno a 75 circa

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53898
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carenze

Messaggio di cicerchia80 » 29/12/2016, 23:00

Rilla1972 ha scritto:nitrati non son mai riuscito a farli scendere, se ricordi li ho sempre avuti tra un minimo di 50 e un massimo di 75. Ora stanno a 75 circa
:)

...ed ecco perché la Limno ha internodi lunghi ;)
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Carenze

Messaggio di Rilla1972 » 29/12/2016, 23:05

Cicerchia scusami ma dovrebbe esserci qualche altro elemento che non va. Come detto i nitrati li ho sempre avuti molto alti eppure la limno non aveva internodi così lunghi e la sua crescita è sempre stata esplosiva.......oltre ad avere gli steli come tronchi.
Che adesso ci siano altri fattori errati in contemporanea...........l'ho sempre dovuta potare almeno 1 volta a settimana se non prima

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53898
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carenze

Messaggio di cicerchia80 » 29/12/2016, 23:08

Rilla1972 ha scritto:Cicerchia scusami ma dovrebbe esserci qualche altro elemento che non va. Come detto i nitrati li ho sempre avuti molto alti eppure la limno non aveva internodi così lunghi e la sua crescita è sempre stata esplosiva.......oltre ad avere gli steli come tronchi.
Che adesso ci siano altri fattori errati in contemporanea...........l'ho sempre dovuta potare almeno 1 volta a settimana se non prima
e allora anche il ferro é un problema...purtroppo con quel rinverdente non mettendolo quello del cifo resta insufficente :-?
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Carenze

Messaggio di Rilla1972 » 29/12/2016, 23:10

Se passassi al dtpa migliorerebbe la situazione? Mi sembrava di aver letto che forse è ancora più difficile da assimilare x le piante ma resta a disposizione più a lungo........o ricordo male?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53898
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carenze

Messaggio di cicerchia80 » 29/12/2016, 23:13

In realtá é piú assimilabile dell'EDDHA ma almeno all'inizio ci vuole il test


In linea di massima quanto rinverdente mettevi?e quale?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 6 ospiti