Carenze?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
PinoBurz
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/09/19, 15:31

Carenze?

Messaggio di PinoBurz » 17/11/2019, 12:13

Buongiorno a tutti, vorrei scrivere le condizioni attuali delle piante che ho in vasca in modo da capire se c'è carenza di qualche elemento e di quale.
Ho del Microsorum pteropus che da qualche tempo è diventato marrone, a tratti sembra quasi trasparente. Non è interrato ma incastrato tra una roccia e un legno.
L'Anubias barteri caladiifolia produce costantemente foglie nuove, in un mese e mezzo più o meno ne ha messe tre. Quando si aprono, hanno il bordo leggermente ingiallito. Le foglie vecchie invece si riempiono di macchie nere/marroni che vanno via se raschiate. Non penso siano diatomee, appaiono come delle macchie che non vanno via come se fosse polvere. Così come il Microsorum, si trova sotto la luce diretta dei neon, ma questa è schermata parzialmente dall'acqua ambrata (torba) e dalle piante galleggianti (Pistia).
Qualche giorno fa ho acquistato anche una Echinodorus reni, e un paio di foglie iniziano ad avere delle macchie trasparenti/buchi, ma son foglie vecchie quindi forse potrebbe anche essere normale.
Contemporanteamente ho notato la formazione di alghe filamentose, poche, sull'Anubias e sul legno, e la elevata presenza di Planarie sui vetri, che erano scomparse dopo la maturazione della vasca.
Per il resto, le altre piante crescono molto bene e senza apparenti carenze: La Elanthium vesuvius ha perso le foglie vecchie e ha messo quelle nuove e tortili, la Hydrilla verticillata cresce molto velocemente e in maniera costante.
In negozio mi è stato detto che potrebbe essere dovuto a una carenza di Potassio, mentre leggendo un po' sul web leggo anche di chi parla di carenza di Ferro. Cosa potrebbe essere?
Attualmente fertilizzo con metà dose di Seachem Flourish e con pastiglie di JBL Ferropol Root vicino alle piante che ne necessitano.
Grazie per le eventuali risposte! :)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenze?

Messaggio di Marta » 17/11/2019, 14:47

Ciao @PinoBurz
Prima di tutto ti chiedo di mettere delle foto della vasca.. sia panoramica che delle singole piante. Così vediamo le carenze e i sintomi.

Poi vorrei farti delle domande così da farci un quadro più preciso:
Quando hai avviato?
Con che acqua hai riempito e con cosa fai cambi o rabbocchi? Se hai usata acqua di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
Conosci i valori della tua vasca (pH, GH, KH, NO3-, PO43- e conducibilità)?

Per l'echino, lo hai in vasca da pochi giorni, perciò credo sia in ambientamento. Hai fondo fertile o inerte?
PinoBurz ha scritto:
17/11/2019, 12:13
Seachem Flourish
È un integratore di oligoelementi ma le piante hanno bisogno sopratutto di macro (azoto, potassio, fosforo, magnesio ecc..) e bisogna vedere se ne hanno a sufficienza.
PinoBurz ha scritto:
17/11/2019, 12:13
JBL Ferropol Root
Mi pare siano fondamentalmente ferro.. :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
PinoBurz
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/09/19, 15:31

Carenze?

Messaggio di PinoBurz » 17/11/2019, 17:55

La vasca è avviata da agosto;
Ho riempito con metà acqua di rete (pH 8-8.5, GH 16, KH 12, valori misurati da me poiché non trovo online i valori dell'acqua di rete) e metà acqua di osmosi, faccio i cambi con le stesse proporzioni;
Il fondo è inerte, per la fertilizzazione dal momento che non voglio un acquario particolarmente spinto ma utilizzare piante piuttosto facili nella gestione, ho voluto optare per un fertilizzante generico e vedere come andava, anche perché avrei dovuto utilizzare in alternativa un protocollo completo, e dal momento che non lavoro mi viene un po' difficile! Le pastiglie dovrebbero contenere diversi elementi, in ogni caso se c'è una carenza in particolare potrei integrare senza problemi.
Le foto non sono granché, se vedete detriti sulle piante è perché ho sistemato qualcosa in vasca e sono andati un po' ovunque.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Carenze?

Messaggio di GiuseppeA » 19/11/2019, 8:58

Posta i valori della vasca anche? ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
PinoBurz
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/09/19, 15:31

Carenze?

Messaggio di PinoBurz » 19/11/2019, 10:48

Certo, pardon!
pH tra 7 e 7.5
GH 5
KH 4
Nitriti e Nitrati a 0 ogni volta che li misuro, cambi bisettimanali, ho solo 2 pesci in vasca attualmente.

Aggiunto dopo 19 minuti 28 secondi:
Comunque correggo una informazione nel primo messaggio: non so perché ho scritto Pistia, in realtà è Lemna minor!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Carenze?

Messaggio di GiuseppeA » 20/11/2019, 8:41

PinoBurz ha scritto:
19/11/2019, 11:08
Nitriti e Nitrati a 0 ogni volta che li misuro
Nitriti è bene che siano a 0, i nitrati no. Ma per integrare questi devi prendere un fertilizzante che contenga macroelementi. Tu per il momento integri sono micro. ;)
Potresti provare con degli stick NPK in infusione, oppure prendere un commerciale, visto che già li usi, ma che contenga appunto azoto, potassio, fosforo e magnesio magari.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
PinoBurz
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/09/19, 15:31

Carenze?

Messaggio di PinoBurz » 20/11/2019, 9:56

Mai sentiti, mi pare di capire cercando su internet che sono fertilizzanti non propri del mondo acquariofilo.
Potresti darmi qualche informazione in più sul loro utilizzo?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Carenze?

Messaggio di GiuseppeA » 20/11/2019, 17:40

PinoBurz ha scritto:
20/11/2019, 9:56
Potresti darmi qualche informazione in più sul loro utilizzo?
PMDD - Protocollo avanzato , capitolo stick NPK ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
PinoBurz (20/11/2019, 20:54)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
PinoBurz
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/09/19, 15:31

Carenze?

Messaggio di PinoBurz » 20/11/2019, 20:56

Grazie mille, gentilissimo! Magari mi informo anche sul PMDD, che lo leggo spesso e mi ha abbastanza incuriosito :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], rossicris74 e 3 ospiti