Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
And73

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/03/18, 22:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: ADA NATURE ACQUARIUM AQUA SOIL
- Flora: Cryptocoryne
Cabomba Acquatica
Anubias Bartery var. Barteri
Anubiasi Cryptocoryne sp. "pygmaea"
Micranthemum monte carlo
Muschio riccardia chamedryfolia
Egeria densa
Vallisneria
- Fauna: caidine red
neritine
Poecilia di Endler
OTOCINCLUS
Caridina multidentata
Danio erythromicron
- Altre informazioni: vasca askoll pure l LED con illuminazione modificata con aggiunta
sera LED 520 16w
CO2 si bombola
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di And73 » 13/10/2018, 11:24
Buongiorno,
Vorrei iniziare a fertilizzare con il Pmdd qualcuno ha avuto esperienze con Caridina red?
Grazie
Andrea

And73
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 13/10/2018, 11:57
Ciao
Io ho usato tutto il protocollo PMDD base e avanzato con le Red cherry. Piú Che con il ferro bisogna avere un po' di accortezza con l'azoto, che sia degli Stick o dei due cifo (anche il cifo fosforo ne contiene).
Ho visto più Caridina morte per sbalzi di azoto che per il ferro girando per il forum
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
cicerchia80
- Messaggi: 53916
- Messaggi: 53916
- Ringraziato: 9084
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1359
-
Grazie ricevuti:
9084
Messaggio
di cicerchia80 » 13/10/2018, 13:44
Ecco... almeno siamo in due a dirlo

Stand by
cicerchia80
-
And73

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/03/18, 22:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: ADA NATURE ACQUARIUM AQUA SOIL
- Flora: Cryptocoryne
Cabomba Acquatica
Anubias Bartery var. Barteri
Anubiasi Cryptocoryne sp. "pygmaea"
Micranthemum monte carlo
Muschio riccardia chamedryfolia
Egeria densa
Vallisneria
- Fauna: caidine red
neritine
Poecilia di Endler
OTOCINCLUS
Caridina multidentata
Danio erythromicron
- Altre informazioni: vasca askoll pure l LED con illuminazione modificata con aggiunta
sera LED 520 16w
CO2 si bombola
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di And73 » 13/10/2018, 16:55
@
Dandano come devo regolarmi con le quantità per non sterminare i gamberetti?
Io ho una vasca lorda di 68l
Posted with AF APP
Andrea

And73
-
cicerchia80
- Messaggi: 53916
- Messaggi: 53916
- Ringraziato: 9084
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1359
-
Grazie ricevuti:
9084
Messaggio
di cicerchia80 » 13/10/2018, 18:31
Io metterei in primis una foto della vasca,pure per regolarsi sulla densita di piante
Stand by
cicerchia80
-
And73

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/03/18, 22:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: ADA NATURE ACQUARIUM AQUA SOIL
- Flora: Cryptocoryne
Cabomba Acquatica
Anubias Bartery var. Barteri
Anubiasi Cryptocoryne sp. "pygmaea"
Micranthemum monte carlo
Muschio riccardia chamedryfolia
Egeria densa
Vallisneria
- Fauna: caidine red
neritine
Poecilia di Endler
OTOCINCLUS
Caridina multidentata
Danio erythromicron
- Altre informazioni: vasca askoll pure l LED con illuminazione modificata con aggiunta
sera LED 520 16w
CO2 si bombola
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di And73 » 14/10/2018, 6:52
Ecco le foto della vasca
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea

And73
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 14/10/2018, 8:52
And73 ha scritto: ↑Ecco le foto della vasca
^:)^ ^:)^ no vabbè And qui sono io a dover chiedere consiglio a te su come fertilizzare..abbi pazienza
Cosa usavi ?

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
And73

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/03/18, 22:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: ADA NATURE ACQUARIUM AQUA SOIL
- Flora: Cryptocoryne
Cabomba Acquatica
Anubias Bartery var. Barteri
Anubiasi Cryptocoryne sp. "pygmaea"
Micranthemum monte carlo
Muschio riccardia chamedryfolia
Egeria densa
Vallisneria
- Fauna: caidine red
neritine
Poecilia di Endler
OTOCINCLUS
Caridina multidentata
Danio erythromicron
- Altre informazioni: vasca askoll pure l LED con illuminazione modificata con aggiunta
sera LED 520 16w
CO2 si bombola
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di And73 » 14/10/2018, 9:31
@
Daniela ma che dici, non scherzare
Posted with AF APP
Andrea

And73
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 15/10/2018, 6:59
And73 ha scritto: ↑Daniela ma che dici, non scherzare

guarda che non scherzo mai su ste cose !
Vedo un’allestimento molto naturale e proporzionato. Piante verdi e sane, zero alghe... cioè bellissimo !
Almeno...guardando le foto a me sembra così :ymblushing:
Comunque ...ma con cosa fertilizzavi fino a ieri ?

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
And73

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/03/18, 22:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: ADA NATURE ACQUARIUM AQUA SOIL
- Flora: Cryptocoryne
Cabomba Acquatica
Anubias Bartery var. Barteri
Anubiasi Cryptocoryne sp. "pygmaea"
Micranthemum monte carlo
Muschio riccardia chamedryfolia
Egeria densa
Vallisneria
- Fauna: caidine red
neritine
Poecilia di Endler
OTOCINCLUS
Caridina multidentata
Danio erythromicron
- Altre informazioni: vasca askoll pure l LED con illuminazione modificata con aggiunta
sera LED 520 16w
CO2 si bombola
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di And73 » 21/10/2018, 19:40
@
Daniela io non fertilizzo , solo CO
2
ho inserito dei stick compo all'uscita del filtro, ogni tanto ho spruzzato due spruzzi di ADA Green Bright Azoto ( mi è stato rifilato dal negoziante all'inizio )
Andrea

And73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Forst, Rindez e 4 ospiti