Caridinario 20l e protocollo PMDD
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Sdevs
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 28/01/16, 12:56
-
Profilo Completo
Caridinario 20l e protocollo PMDD
Vorrei chiedervi se dovrei attrezzarmi per seguire il protocollo PMDD + cifo fosforo e cifo azoto nel mio caridinario (20 l, no CO2, luce 1 W/l circa) flora ( muschio egeria lemna minor e prevedo di aggiungere la riccia fluitans ,lasciata galleggiare, e pogostemon helferi) o posso gestire tutto con diversi stick sbilanciati verso la carenza che si presenta ?
- cicerchia80
- Messaggi: 53638
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Caridinario 20l e protocollo PMDD
parere a pelle....potresti andare solo di stick,se si presenta il problema fai in tempo ad intervenireSdevs ha scritto:Vorrei chiedervi se dovrei attrezzarmi per seguire il protocollo PMDD + cifo fosforo e cifo azoto nel mio caridinario (20 l, no CO2, luce 1 W/l circa) flora ( muschio egeria lemna minor e prevedo di aggiungere la riccia fluitans ,lasciata galleggiare, e pogostemon helferi) o posso gestire tutto con diversi stick sbilanciati verso la carenza che si presenta ?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Sdevs (24/02/2016, 22:26)
Stand by
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Caridinario 20l e protocollo PMDD
Con le neocaridina è meglio andar cauti con i fertilizzanti.Sdevs ha scritto:Vorrei chiedervi se dovrei attrezzarmi per seguire il protocollo PMDD + cifo fosforo e cifo azoto nel mio caridinario (20 l, no CO2, luce 1 W/l circa) flora ( muschio egeria lemna minor e prevedo di aggiungere la riccia fluitans ,lasciata galleggiare, e pogostemon helferi) o posso gestire tutto con diversi stick sbilanciati verso la carenza che si presenta ?
Con quella flora, ti basteranno gli stick
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Sdevs (24/02/2016, 22:26)
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Caridinario 20l e protocollo PMDD
Straquoto entrambi!
poi in 20 litri... con una goccia di cifo azoto rischi una strage
poi in 20 litri... con una goccia di cifo azoto rischi una strage

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Caridinario 20l e protocollo PMDD
Concordo l'uso dei soli stick....unica cosa stonata a parer mio, illuminazione molto alta ( 1 watt/l ) per andare senza CO2, potresti benissimo diminuire la potenza ed avere una vasca più equilibrata, gestibile sicuramente con i soli stick...
(Luce , CO2 e fertilizzanti viaggiano di pari passo).
Ultimo consiglio....dovrai limitare molto le galleggianti se vuoi avere successo col Pogostemon helferi che vuole luce diretta senza interferenze, io l'ho coltivata con successo nel cubetto da 30 litri con oltre 1 watt/l + CO2 , quando non potavo la Limnophila che cresceva e ne copriva la luce , mi andava velocemente in difficoltà, per poi riprendere alla grande , sotto luce intensa e senza schermature...
Questa è stata la mia esperienza con lei, ma so anche , per aver sentito pareri di altri utenti che l'hanno avuta, che si tratta di una pianta abbastanza ostica che reagisce spesso in maniera inaspettata.

(Luce , CO2 e fertilizzanti viaggiano di pari passo).
Ultimo consiglio....dovrai limitare molto le galleggianti se vuoi avere successo col Pogostemon helferi che vuole luce diretta senza interferenze, io l'ho coltivata con successo nel cubetto da 30 litri con oltre 1 watt/l + CO2 , quando non potavo la Limnophila che cresceva e ne copriva la luce , mi andava velocemente in difficoltà, per poi riprendere alla grande , sotto luce intensa e senza schermature...
Questa è stata la mia esperienza con lei, ma so anche , per aver sentito pareri di altri utenti che l'hanno avuta, che si tratta di una pianta abbastanza ostica che reagisce spesso in maniera inaspettata.

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti