Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Lollo2112

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 19/12/15, 16:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertilizzato
- Flora: 3 anubias:1 nana,2 alte
1 mayaca fluvialitis
4 Cryptocoryne
1 lilaeopsis brasiliensis
- Fauna: 5 black molly
2 ancistrus
2 corysoras
2 barbus sachsi
2 cardina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lollo2112 » 27/01/2016, 17:39
Non riesco a capire la carenza (le foglie sono tutte bucherellate) di questa pianta penso una Cryptocoryne i valori sono:
pH: 7,5
KH: 6,5
NO
3-:5
PO
43-: 1mg/l
Erogo CO
2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lollo2112
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 27/01/2016, 17:45
Da quanto tempo la pianta è in vasca?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 27/01/2016, 17:46
Potrebbe essere adattamento...dai ferro?
Jovy1985
-
Lollo2112

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 19/12/15, 16:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertilizzato
- Flora: 3 anubias:1 nana,2 alte
1 mayaca fluvialitis
4 Cryptocoryne
1 lilaeopsis brasiliensis
- Fauna: 5 black molly
2 ancistrus
2 corysoras
2 barbus sachsi
2 cardina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lollo2112 » 27/01/2016, 17:56
La pianta é lì da quasi 9 mesi,no non do ferro ma uso gli stick npk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lollo2112
-
cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Messaggi: 53604
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 27/01/2016, 17:59
Lollo2112 ha scritto:La pianta é lì da quasi 9 mesi,no non do ferro ma uso gli stick npk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
direi che è così avanzata che potrebbe essere sia ferro che potassio.... :-\
Stand by
cicerchia80
-
Lollo2112

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 19/12/15, 16:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertilizzato
- Flora: 3 anubias:1 nana,2 alte
1 mayaca fluvialitis
4 Cryptocoryne
1 lilaeopsis brasiliensis
- Fauna: 5 black molly
2 ancistrus
2 corysoras
2 barbus sachsi
2 cardina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lollo2112 » 27/01/2016, 18:08
Solo che non ho nessuno dei 2 perché:
Il ferro l'ho trovato solo liquido della Cifo
Il potassio non lo trovo da nessuna parte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lollo2112
-
cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Messaggi: 53604
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 27/01/2016, 18:22
Per il ferro pioi usare un chido arruginito,a tal proposito ti posto questa scheda:
Scheda sul ferro
Stand by
cicerchia80
-
Lollo2112

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 19/12/15, 16:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertilizzato
- Flora: 3 anubias:1 nana,2 alte
1 mayaca fluvialitis
4 Cryptocoryne
1 lilaeopsis brasiliensis
- Fauna: 5 black molly
2 ancistrus
2 corysoras
2 barbus sachsi
2 cardina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lollo2112 » 27/01/2016, 18:31
Ma per il ferro va bene anche quello liquido??
Il potassio può avere anche una gradazione diversa da nk 13-46??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lollo2112
-
cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Messaggi: 53604
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 27/01/2016, 18:47
Lollo2112 ha scritto:Ma per il ferro va bene anche quello liquido??
Il potassio può avere anche una gradazione diversa da nk 13-46??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per il ferro vedi quello che trovi e apri un topic in fertilizzazione....io gli metterei un chiodo sotto
Per il nitrato di potassio basta che sia lui...lo puoi cercare in farmacia oppure se lo trovi é buono anche il
Cifopotassio
Stand by
cicerchia80
-
Lollo2112

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 19/12/15, 16:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertilizzato
- Flora: 3 anubias:1 nana,2 alte
1 mayaca fluvialitis
4 Cryptocoryne
1 lilaeopsis brasiliensis
- Fauna: 5 black molly
2 ancistrus
2 corysoras
2 barbus sachsi
2 cardina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lollo2112 » 27/01/2016, 18:50
Okay va bene grazie[emoji4][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lollo2112
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti