Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
abalest14

- Messaggi: 1790
- Messaggi: 1790
- Ringraziato: 77
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
77
Messaggio
di abalest14 » 03/10/2025, 12:19
Buongiorno non so se carenza o altro. La parte sommersa è ok.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
abalest14
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 03/10/2025, 12:43
Fosforo a quanto è?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
abalest14

- Messaggi: 1790
- Messaggi: 1790
- Ringraziato: 77
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
77
Messaggio
di abalest14 » 03/10/2025, 13:15
Rindez ha scritto: ↑03/10/2025, 12:43
Fosforo a quanto è?
appena fatto il test 1mg/l
abalest14
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 03/10/2025, 16:05
Secondo me le probabilità sono alte per micro/ferro e fosforo.
Fosforo 1 non è alto...ma non dovrebbe essere la causa, se il valore lo mantieni costante a quel valore.
Prova con micro/ ferro e vedi la reazione.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
abalest14

- Messaggi: 1790
- Messaggi: 1790
- Ringraziato: 77
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
77
Messaggio
di abalest14 » 03/10/2025, 16:18
Rindez ha scritto: ↑03/10/2025, 16:05
ferro
Faccio test ferro e vediamo così non lo metto per niente. A vederlo sembra proprio clerosi ferrica
Aggiunto dopo 38 minuti 44 secondi:
Rindez ha scritto: ↑03/10/2025, 16:05
ferro
Tra 0.10 e 0.25 direi un 0.15 come.tonalità
Posted with AF APP
abalest14
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 03/10/2025, 17:55
Hai in particolare i margini della foglia in crisi...
Io proverei con micro elementi. Cosa usi per loro?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
abalest14

- Messaggi: 1790
- Messaggi: 1790
- Ringraziato: 77
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
77
Messaggio
di abalest14 » 03/10/2025, 18:34
Rindez ha scritto: ↑03/10/2025, 17:55
margini
Non potrebbe essere la bassa umidità e una esposizione forte alla luce perché la parte emersa danneggiata è a 5cm dalla lampada mentre quelle più in ombra non hanno questo problema e nemmeno quelle a pelo acqua.
Per i micro non ho niente ho finito quello commerciale plantamin tetra e ora sto comprando le cose del.pmdd ho tutto ma mi manca il rinverdente domani al Brico lo prendo.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
abalest14
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 03/10/2025, 19:11
abalest14 ha scritto: ↑03/10/2025, 18:34
una esposizione forte alla luce perché la parte emersa danneggiata è a 5cm dalla lampada mentre quelle più in ombra non hanno questo problema e nemmeno quelle a pelo acqua.
potrebbe, però non evendo esperienza diretta con quella pianta chiedo aiuto a casa.
@
Marta @
Certcertsin
Controlla bene quando prendi il rinverdente che non contenga marco(N,P,K)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- abalest14 (03/10/2025, 19:40)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Certcertsin
- Messaggi: 17379
- Messaggi: 17379
- Ringraziato: 3260
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3122
-
Grazie ricevuti:
3260
Messaggio
di Certcertsin » 04/10/2025, 9:58
Buongiorno.
Da una visione generale io non vedo grosse carenze, senza nessuna analisi a parte i fosfati mi è anche difficile dire cosa possa mancare .
L idrocotyle è davvero una pianta robusta a me viene da pensare come avete detto che la colpa della qualita dell aria, magari troppo secca e la troppa vicinanza al "sole".
Aggiunto dopo 42 secondi:
Hai piu piante che acqua fornisci azoto separatamente?
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Magnesio ne dai?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
abalest14

- Messaggi: 1790
- Messaggi: 1790
- Ringraziato: 77
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
77
Messaggio
di abalest14 » 04/10/2025, 10:56
Certcertsin ha scritto: ↑04/10/2025, 10:00
a nessuna analisi a parte
Buongiorno, quali altri test fare?
Certcertsin ha scritto: ↑04/10/2025, 10:00
Hai piu piante che acqua fornisci azoto separatamente?
Fino a settimana scorsa davo un all in One APT 3 di 2hr aquarist ora che è finito sto passando al pmdd ho tutti i prodotti tranne il.rinverdente che devo prendere.
Come sopra
Grazie
Posted with AF APP
abalest14
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti