Che faccio?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
donato.perrelli
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 13/03/15, 13:23

Che faccio?

Messaggio di donato.perrelli » 09/05/2016, 16:37

In seguito al cambio della vasca con una più grande e incremento delle piante con alcune particolari sono in fase di sistemazione delle condizioni ottimali. Attualmente sono a fotoperiodo ridotto a 6 ore. Piante a crescita rapida (Limnophila sessiliflora ed Hydrocotyle Leucocefala) le avevo da tempo e crescevano alla grande. Ho notato nell'ultimo periodo carenze che forse ho attribuito in modo errato di seguito descritte: scolorimento delle foglie giovani su rotala ho ipotizzato carenza di azoto, macchie gialle e nervature verdi su foglie esposte alla luce di Hydrocotyle Leucocefala ho ipotizzato carenza di ferro, blocco della crescita del myriophyllum ipotizzato carenza di fosforo. Invece tratto in inganno dalla forte presenza di gda sui vetri ho sempre pensato di non avere carenze di microelementi quindi da oltre 15 gg non ne ho introdotti. Risultato finale direi quasi un blocco generale delle piante e con valori che vi descrivo:

pH=7 con C02
KH=10
GH=14
Nitrati=50 mg/L
Fosfati=8 mg/L

conducibilità 930 µS/cm

Oggi ho inserito 5 mL di rinverdente
Non ho presenza di alghe se non solo le gda sui vetri. Ora cosa mi consigliate? temo soprattutto i fosfati mi conviene aspettare ora che ho introdotto il rinverdente e vedere se ripartono le piante oppure mi conviene fare un cambio per abbassare i valori? Attualmente ci sono pezzetti di stick combo interrati nel fondo ed un mezzo stick intero nel filtro che si sta sbriciolando lentamente.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Che faccio?

Messaggio di fernando89 » 09/05/2016, 18:18

ciao donato!

secondo me hai notato le carenze ma le hai risolte in maniera errata ;) ad esempio l ingiallimento con visibilità delle nervature sull hydrocotyle a me dice magnesio urlandolo!

metterei la mano sul fuoco che il blocco vegetativo è stato causato (sempre secondo me) dal non fertilizzare il rinverdente!prodotto che secondo me non deve MAI mancare settimanalmente ma solo diminuito o aumentato in base alle GDA sui vetri ;)

io toglierei lo stick in infusione ed aspetterei una ripresa delle piante..vediamo cosa ne pensano gli altri :-?

se nel frattempo posti qualche foto della vasca sia panoramica sia di qualche pianta in particolare è meglio :-bd
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
donato.perrelli
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 13/03/15, 13:23

Re: Che faccio?

Messaggio di donato.perrelli » 09/05/2016, 20:09

Ecco qualche foto! Per quanto riguarda la carenza di magnesio sarei titubante visto il valore del GH e il manado inserito da poco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
donato.perrelli
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 13/03/15, 13:23

Re: Che faccio?

Messaggio di donato.perrelli » 10/05/2016, 9:55

Ho fatto un cambio del 20% vedevo alcuni guppy sofferenti con la coda a punta (forse non ce la faranno) e qualcun'altro che si strofinava sulle piante e gli arredi!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Che faccio?

Messaggio di GiuseppeA » 10/05/2016, 10:03

donato.perrelli ha scritto:Ho fatto un cambio del 20% vedevo alcuni guppy sofferenti con la coda a punta (forse non ce la faranno) e qualcun'altro che si strofinava sulle piante e gli arredi!
Ma con il cambio non li salvi mica. [-x

Apri un nuovo topic in acquariologia e nel frattempo cerca di isolarli. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Che faccio?

Messaggio di fernando89 » 10/05/2016, 14:48

GiuseppeA ha scritto:
donato.perrelli ha scritto:Ho fatto un cambio del 20% vedevo alcuni guppy sofferenti con la coda a punta (forse non ce la faranno) e qualcun'altro che si strofinava sulle piante e gli arredi!
Ma con il cambio non li salvi mica. [-x

Apri un nuovo topic in acquariologia e nel frattempo cerca di isolarli. ;)
straquoto!

aspetto il nuovo topic per aiutarti!

nel frattempo isolali in una vaschetta di quarantena ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti