che faccio?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

che faccio?

Messaggio di galloleo » 11/04/2017, 21:11

cicerchia80 ha scritto: E perchè?
perché non mi trovo una siringa a casa.. se non va bene domani la prendo

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53695
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

che faccio?

Messaggio di cicerchia80 » 11/04/2017, 21:15

Scusami galloleo mi esprimo da schifo #-o

Il diffusore (quello che avevi montato prima)va messo più in basso possibile,cosi che le bolle restano più tempo possibile in acqua prima di salire in superfice

Allo stesso tempo mettendolo sotto l'uscita del filtro il getto di acqua ti permette di allungare ancor di più la permanenza delle bolle

Ti dicevo del venturi o della siringa perchè io e molti altri con i diffusori commerciali co siamo trovati male con la CO2 artigianale
Stand by

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

che faccio?

Messaggio di galloleo » 11/04/2017, 21:22

cicerchia80 ha scritto: Scusami galloleo mi esprimo da schifo #-o

Il diffusore (quello che avevi montato prima)va messo più in basso possibile,cosi che le bolle restano più tempo possibile in acqua prima di salire in superfice

Allo stesso tempo mettendolo sotto l'uscita del filtro il getto di acqua ti permette di allungare ancor di più la permanenza delle bolle

Ti dicevo del venturi o della siringa perchè io e molti altri con i diffusori commerciali co siamo trovati male con la CO2 artigianale
si ma infatti anche io le bolle le faceva gigantesche. da lì ho pensato a quel gommino momentaneo e l ho riempito di ovatta bagnata e pressata a stile siringa e ora sono microscopiche. domani poi sistemo con la siringa ma per ora è molto meglio questo di quello che avevo prima

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

che faccio?

Messaggio di galloleo » 15/04/2017, 23:58

cicerchia80 ha scritto: Scusami galloleo mi esprimo da schifo #-o

Il diffusore (quello che avevi montato prima)va messo più in basso possibile,cosi che le bolle restano più tempo possibile in acqua prima di salire in superfice

Allo stesso tempo mettendolo sotto l'uscita del filtro il getto di acqua ti permette di allungare ancor di più la permanenza delle bolle

Ti dicevo del venturi o della siringa perchè io e molti altri con i diffusori commerciali co siamo trovati male con la CO2 artigianale
ciao ho costruito e sostituito la siringa all impianto.. ma quanto tempo passa prima di saturarsi? se apro un po' di più il rubinetto escono molto grosse la bolle.. è normale o ho sbagliato qualcosa? eppure l ho pressato moltissimo il cotone

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53695
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

che faccio?

Messaggio di cicerchia80 » 16/04/2017, 0:03

Puoi postare una foto o un video?
Stand by

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

che faccio?

Messaggio di galloleo » 16/04/2017, 0:34

non sono a casa.. cmq se apro poco escono microscopiche se apro un po' di più (e io devo aprire per forza un po' di più x abbassare il pH) escono moltooo grosse e non si sciolgono.. ho il pelo dell acqua pieno di bolle

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti