Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Fabryadda85

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/02/17, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: 4 da 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Florendepot
- Flora: 5 hemianthus callitrichoides
1 Cryptocoryne wenditii
2 bacopa caroliniana
3 anubias barteri nana bonzai
1 microsorium pteropus
1 cabomba caroliniana
1 Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neridine
3 multidentate
8 neon
4 corydoras
3 crossocheilus siamensis
4 gurinocheilus aymonieri
2 ramirezi
2 apistogramma
2 ancistrus
3 trichogaster
4 P. scalare
2 discus
- Altre informazioni: nessuna
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabryadda85 » 26/02/2017, 12:42
Trigon 350 litri per metà piantumato da piante che vedete in profilo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabryadda85
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 26/02/2017, 12:44
Le dosi del PMDD non sono settimanali (né fisse con altra cadenza). Quelle indicate nell'articolo sono le dosi per la prima somministrazione (e solo la prima).
Il PMDD è da dare a necessità, per i primi tempi può essere utile chiedere nel Forum. Quando poi hai capito come funziona, riuscirai a farlo da solo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Fabryadda85

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/02/17, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: 4 da 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Florendepot
- Flora: 5 hemianthus callitrichoides
1 Cryptocoryne wenditii
2 bacopa caroliniana
3 anubias barteri nana bonzai
1 microsorium pteropus
1 cabomba caroliniana
1 Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neridine
3 multidentate
8 neon
4 corydoras
3 crossocheilus siamensis
4 gurinocheilus aymonieri
2 ramirezi
2 apistogramma
2 ancistrus
3 trichogaster
4 P. scalare
2 discus
- Altre informazioni: nessuna
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabryadda85 » 26/02/2017, 13:28
E come faccio a capire se devo o non devo dare o cosa devo dare
Fabryadda85
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 26/02/2017, 13:47
Fabryadda85 ha scritto:E come faccio a capire se devo o non devo dare o cosa devo dare
Guardando le piante e i test.
Qui trovi un po' di spiegazione:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Siccome la cosa non è semplicissima, consiglio di scrivere qui così ti seguiamo bene all'inizio

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 26/02/2017, 13:58
Cosa sono 50 flo dell'ultima riga? Se sono fosfati non devi mai metterli con il ferro se no si legano insieme e precipitano.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Fabryadda85

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/02/17, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: 4 da 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Florendepot
- Flora: 5 hemianthus callitrichoides
1 Cryptocoryne wenditii
2 bacopa caroliniana
3 anubias barteri nana bonzai
1 microsorium pteropus
1 cabomba caroliniana
1 Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neridine
3 multidentate
8 neon
4 corydoras
3 crossocheilus siamensis
4 gurinocheilus aymonieri
2 ramirezi
2 apistogramma
2 ancistrus
3 trichogaster
4 P. scalare
2 discus
- Altre informazioni: nessuna
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabryadda85 » 26/02/2017, 14:53
Flo sarebbe sera Florena, un fertilizzante che ho preso da inesperto pensando bastasse solo quello. Mi hanno detto che è acqua colorata perciò voglio finirlo. Il dosaggio mi dice 80 ml ma io ne metto 50 visto che integro una fertilizzazione PMDD
Fabryadda85
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 26/02/2017, 15:34
Fabryadda85 ha scritto:Il dosaggio mi dice 80 ml ma io ne metto 50 visto che integro una fertilizzazione PMDD
Fabry, se posso darti un consiglio non mischiare protocolii differenti; il sera florena contiene le stesse cose del PMDD, se lo metti assieme è difficile definire le dosi perchè bisognerebbe sempre considerare anche quello che apporta questo.
Come ti ha già scritto Diego l'idea è di dare una prima dose di quello che dovrebbe servire e poi adattarla in seguito a seconda di cosa necessitano le piante. Per farsi un'idea all'inizio sono utili alcuni test ed il conduttivimetro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fabryadda85

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/02/17, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: 4 da 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Florendepot
- Flora: 5 hemianthus callitrichoides
1 Cryptocoryne wenditii
2 bacopa caroliniana
3 anubias barteri nana bonzai
1 microsorium pteropus
1 cabomba caroliniana
1 Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neridine
3 multidentate
8 neon
4 corydoras
3 crossocheilus siamensis
4 gurinocheilus aymonieri
2 ramirezi
2 apistogramma
2 ancistrus
3 trichogaster
4 P. scalare
2 discus
- Altre informazioni: nessuna
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabryadda85 » 26/02/2017, 21:39
Ma quando dite di controllare con il conducimetro la fertilizzazione fatta, in quanto ore o giorni le piante in acquario dovrebbero smaltire la fertilizzazione data!
Fabryadda85
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 26/02/2017, 21:42
Fabryadda85 ha scritto:Ma quando dite di controllare con il conducimetro la fertilizzazione fatta, in quanto ore o giorni le piante in acquario dovrebbero smaltire la fertilizzazione data!
Dipende dalla dose inserita, da cosa è inserito e dalla crescita delle piante.
Potrebbe essere un qualche giorno fino a... mai!
Anzi, la conducibilità potrebbe pure salire da sola.
Per questo sarebbe bene per i primi momenti fertilizzare insieme. Appena visto come si fa (è facile

) procedi da solo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti