Che sia il potassio?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Che sia il potassio?

Messaggio di Lupoagain » 24/05/2016, 23:30

Ciao a tutti,
da quanto ho letto nell'articolo dei macro e micro elementi credo che il problema sia il potassio o qualcosa che ne limiti l'assorbimento.
Allora breve cronistoria sulla fertilizzazione con potassio:
il 21/04 ho inserito 20 ml di nitrato di potassio e 5 ml di solfato di magnesio e la conducibilità è passata da 430 a 550, ho poi inserito il 28/04 ed il 11/05 stick in infusione 12-10-12. da allora ho fertilizzato solo con ferro e oligoelementi e la conducibilità è lentamente salita fino a 590. Nitrati, fosfati e magnesio ci sono in quantità corretta. Avendo inserito gli stick e non notando abbassamenti di conducibilità non ho più inserito nitrato di potassio.
Quello che mi fa pensare al potassio è che trovo le foglie della hydrocotyle e dell'anubias bucherellate (quest'ultima non ha mai avuto forellini da 10 anni) ed in particolare quelle della hydrocotyle "mangiate" soprattutto nella parte bassa e diverse con i bordi ingialliti. Le radici aeree c'erano dall'acquisto, ma credo siano aumentate. La pianta in un mese è comunque cresciuta un bel po'.
Questa la foto:

Immagine

Cosa ne pensate? Allego anche il topic dove c'è lo storico della fertilizzazione:

E adesso?
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Che sia il potassio?

Messaggio di Sini » 24/05/2016, 23:33

Io direi che manca il magnesio...
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Lupoagain (25/05/2016, 11:26)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Che sia il potassio?

Messaggio di Lupoagain » 24/05/2016, 23:36

Ciao Sini,
avevo
KH 8 e GH 10 un mese fa. Dopo 2 fertilizzazioni con 5 ml di magnesio sono arrivato a GH 15 e dopo 3 settimane è sceso a 12, quindi penso ce ne sia ancora o quanto meno da non rovinare così le foglie.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Che sia il potassio?

Messaggio di fernando89 » 25/05/2016, 8:21

il magnesio forse un po manca...

ma soprattutto i buchi e l ingiallimento potrebbero essere dati dal ferro! quabdo lo hai inserito fino ad arrossamento l ultima volta? :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Che sia il potassio?

Messaggio di Lupoagain » 25/05/2016, 8:42

Una settimana fa 1,5 ml e mi resta arrossato per un po'
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Che sia il potassio?

Messaggio di fernando89 » 25/05/2016, 8:47

Lupoagain ha scritto:Una settimana fa 1,5 ml e mi resta arrossato per un po'
in 100 litri 1.5 mi sembra pochino

secondo me quell ingiallimento delle foglie può essere dato sia dal potassio che dal ferro..ma tu hai parlato anche di buchi quindi quella è quasi certamente clorosi ferrica!

il punto è:
-se sei arrivato fino ad arrossamento devi guardare se quei buchi si sono fermati e tenere d occhio le nuove foglie
- se non sei arrivato ad arrossamento io ne metterei altro

io ad esempio per arrivare ad arrossamento faccio così:
-riempio un bicchiere di plastica con acqua della vasca e lo metto su un foglio bianco
- inserisco 1-2 ml di ferro in vasca
- dopo 5 minuti riempio un secondo bicchiere e lo confronto al primo, se l acqua risulta più rossa mi fermo, se no inserisco in vasca altri 1-2ml di ferro, aspetto altri 5 min, riempio un altro bicchiere confrontandolo sempre col primo e così via

in 100litri inserisco ogni 10-15gg dai 5 ai 10ml di ferro


PS nitrati e fosfati a quanto sono?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Che sia il potassio?

Messaggio di Lupoagain » 25/05/2016, 9:49

L'ho inserito la settimana scorsa e lo inserisco ogni settimana con la tecnica da te indicata. Il ferro che uso ha lo stesso chelante del CIFO, ma al 6%. quindi è come se ne dosassi il doppio. inoltre mi resta arrossata l'acqua per più di due ore.
nitrati a 50 fosfati a 3.
~x(
Aggiungo anche che l'ultima foglia di Anubias è quasi trasparente.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Che sia il potassio?

Messaggio di fernando89 » 25/05/2016, 9:58

Lupoagain ha scritto: Aggiungo anche che l'ultima foglia di Anubias è quasi trasparente.
non la guardare neanche l anubias..potrebbe essere una carenza di qualche settimana fa :-?

guarda le rapide
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Che sia il potassio?

Messaggio di Lupoagain » 25/05/2016, 10:08

Segnalavo l'anubias perchè non le ha mai fatte così anche prima che cominciassi a fertilizzare, così come il fatto di presentare dei buchetti.
Tra le rapide egeria e myro sono lente... mentre l'Hydrocotyle si presenta come indicato, foglie con i bordi "mangiati", alcune soprattutto nella parte bassa bucate/sfrangiate e con i bordi ingialliti. inoltre presenta diverse radici aeree.
Ma se stasera dosassi il potassio, non preoccupandomi della conducibilità (580) e verificati i test in caso di riduzione del GH anche il magnesio, rischio di andare in eccesso di qualcosa?

Saluti.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Che sia il potassio?

Messaggio di Jovy1985 » 25/05/2016, 10:24

Le anubias sono ghiotte di magnesio..e ti stanno forse dicendo quello.
Mi pare si possano escludere nitrati,fosfati,ferro....tutto forse punta al megnesio...o al potassio
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti