da quanto ho letto nell'articolo dei macro e micro elementi credo che il problema sia il potassio o qualcosa che ne limiti l'assorbimento.
Allora breve cronistoria sulla fertilizzazione con potassio:
il 21/04 ho inserito 20 ml di nitrato di potassio e 5 ml di solfato di magnesio e la conducibilità è passata da 430 a 550, ho poi inserito il 28/04 ed il 11/05 stick in infusione 12-10-12. da allora ho fertilizzato solo con ferro e oligoelementi e la conducibilità è lentamente salita fino a 590. Nitrati, fosfati e magnesio ci sono in quantità corretta. Avendo inserito gli stick e non notando abbassamenti di conducibilità non ho più inserito nitrato di potassio.
Quello che mi fa pensare al potassio è che trovo le foglie della hydrocotyle e dell'anubias bucherellate (quest'ultima non ha mai avuto forellini da 10 anni) ed in particolare quelle della hydrocotyle "mangiate" soprattutto nella parte bassa e diverse con i bordi ingialliti. Le radici aeree c'erano dall'acquisto, ma credo siano aumentate. La pianta in un mese è comunque cresciuta un bel po'.
Questa la foto:

Cosa ne pensate? Allego anche il topic dove c'è lo storico della fertilizzazione:
E adesso?