Check up fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Check up fertilizzazione

Messaggio di enkuz » 11/10/2015, 22:38

Quello che non capisco è perché il fosforo resta identico... il test dei fosfati da sempre 0,75... come mai non calano?

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Check up fertilizzazione

Messaggio di Rob75 » 12/10/2015, 0:33

enkuz ha scritto:Quello che non capisco è perché il fosforo resta identico... il test dei fosfati da sempre 0,75... come mai non calano?
Perché le piante non ce la fanno a mangiarsi tutto quello che rilascia lo stick NPK.
Se non avessi tutta quella attività, a quest'ora i fosfati sarebbero a 1 o 1,5mg/l!! Quei 0,75 sono la differenza tra quello che rilascia lo stick (e che produce il carico organico della vasca) meno quello che si mangiano le piante ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Check up fertilizzazione

Messaggio di cuttlebone » 12/10/2015, 7:34

Rob75 ha scritto:
enkuz ha scritto:Quello che non capisco è perché il fosforo resta identico... il test dei fosfati da sempre 0,75... come mai non calano?
Perché le piante non ce la fanno a mangiarsi tutto quello che rilascia lo stick NPK.
Se non avessi tutta quella attività, a quest'ora i fosfati sarebbero a 1 o 1,5mg/l!! Quei 0,75 sono la differenza tra quello che rilascia lo stick (e che produce il carico organico della vasca) meno quello che si mangiano le piante ;)
E considerato che i fosfati non dovrebbero mai finire a zero, direi che sei sul valore ottimale [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Check up fertilizzazione

Messaggio di enkuz » 14/10/2015, 9:00

Ieri sera il pearling sembrava diminuito... quindi ho inserito altre 3 gocce di Cifo Azoto.
Sono passati 10 giorni dall'ultimo inserimento.

Fosfati sempre stabili... conducibilità invariata... vediamo se con l'innesto di nuovo azoto, riesco pure ad abbassare i µS/cm.

Mi resta da capire questo: come mai la conducibilità non scende (non penso che l'esiguo potassio inserito con lo stick npk sia sufficiente... strano che le piante non consumino quello già presente ed accumulato in vasca).

Con un valore di conducibilità di circa 600 µS/cm non ho più inserito ne magnesio ne potassio, do per scontato che in vasca ci siano.
E' corretto?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Check up fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeA » 14/10/2015, 10:07

Con gli stick in vasca, il top della fertilizzazione è il non muoversi della conducibilità. :-bd

Vuol dire che gli stick rilasciano la quantità giusta di nutrienti che servono al tuo orto.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Check up fertilizzazione

Messaggio di Rox » 14/10/2015, 10:13

enkuz ha scritto:come mai la conducibilità non scende
Oltre allo stick, probabilmente hai anche qualche accumulo nel fondo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Check up fertilizzazione

Messaggio di enkuz » 14/10/2015, 11:41

;)

Non ho ancora inserito ferro... nonostante ho tutto pronto... ho notato che la rotala sembrerebbe piuttosto rossiccia nelle punte... (diciamo più rosa scuro che rosso).

Non so nemmeno io se inserire uno o due mm così a spot oppure lasciare perdere...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Check up fertilizzazione

Messaggio di Rox » 14/10/2015, 12:30

enkuz ha scritto:Non ho ancora inserito ferro...
Quello non serve alla Rotala, lei lo prende dal terreno.
Devi darlo soprattutto al Ceratophyllum, che si alimenta solo dall'acqua ed è super-esposto alle lampade.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Check up fertilizzazione

Messaggio di enkuz » 14/10/2015, 13:53

Rox ha scritto:
enkuz ha scritto:Non ho ancora inserito ferro...
Quello non serve alla Rotala, lei lo prende dal terreno
anche se si tratta di un terreno inerte? forse dovrei inserire un dado arrugginito li sotto...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Check up fertilizzazione

Messaggio di Rox » 14/10/2015, 19:03

enkuz ha scritto:anche se si tratta di un terreno inerte?
Qualcosa dovrebbe filtrare, dall'acqua al terreno.
Del resto, se le foglie si arrossano, il ferro gli arriva.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti