Chelato di ferro della Cisa
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Tatanka
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 03/09/24, 11:11
-
Profilo Completo
Chelato di ferro della Cisa
Buongiorno, vorrei iniziare ad usare prodotti per la agricoltura e in un consorzio ho trovato questo prodotto, pensate che possa andare bene per il ferro? Sulle ostruzioni dice che la stabilita' si ha con un pH 4-7,5, quindi con un pH 6,8/7 della mia acqua potrebbe andare bene, con le altre caratteristiche?. Altra domanda, una volta preparato il liquido, quanto tempo si puo' conservare?.Grazie.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17954
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Chelato di ferro della Cisa
Non sembra male.
È ferro chelato al 100% con EDDHA. La cosa positiva è che la metà è chelato con [o,p] EDDHA che è l'EDDHA migliore. Quello [o,o] è molto tosto da slegare, da parte delle piante. Seppur va bene, diciamo che si sconsigliano quei prodotti dove la frazione [o,o] sia predominante.
Qui è a metà, quindi lo puoi tranquillamente usare.
Fai 10 gr in una bottiglia da 500 ml e riempi di demineralizzata.
Detto ciò, con un pH 6,8-7 io userei il Cifo liquido (Fe 6% totalmente chelato con DTPA che piace un po' di più alle piante).
Anche questo è un prodotto agrario. Ed essendo liquido è pure già pronto.
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
È ferro chelato al 100% con EDDHA. La cosa positiva è che la metà è chelato con [o,p] EDDHA che è l'EDDHA migliore. Quello [o,o] è molto tosto da slegare, da parte delle piante. Seppur va bene, diciamo che si sconsigliano quei prodotti dove la frazione [o,o] sia predominante.
Qui è a metà, quindi lo puoi tranquillamente usare.
Fai 10 gr in una bottiglia da 500 ml e riempi di demineralizzata.
Detto ciò, con un pH 6,8-7 io userei il Cifo liquido (Fe 6% totalmente chelato con DTPA che piace un po' di più alle piante).
Anche questo è un prodotto agrario. Ed essendo liquido è pure già pronto.
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Non lo so, sinceramente. Un anno sicuro ma calcola che il ferro è un elemento molto sensibile. Infatti ricorda che la bottiglia da 500 ml non deve essere trasparente e comunque conservalo ben chiuso e al buio.
Posted with AF APP
- Tatanka
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 03/09/24, 11:11
-
Profilo Completo
Chelato di ferro della Cisa
Grazie, per praticita' optero' per quello liquido (l'altro lo destino alle piante in giardino).
Quello liquido va dato cosi' come e'? e per le quantita' mi regolo con il colore rosato come ho letto nelle descrizioni qui sul forum?.
Ho trovato questo che ha le caratteristiche che hai descritto, domani vado in consorzio e lo prendo.
Quello liquido va dato cosi' come e'? e per le quantita' mi regolo con il colore rosato come ho letto nelle descrizioni qui sul forum?.
Ho trovato questo che ha le caratteristiche che hai descritto, domani vado in consorzio e lo prendo.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tatanka
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 03/09/24, 11:11
-
Profilo Completo
Chelato di ferro della Cisa
Continuo su questo post documentare il mio inizio in PMDD. Per quanto riguarda il ferro ho optato su S5 della cifo, per il potassio ho preso in farmacia il sale inglese, ora sono alla ricerca di un rinverdente ed ho trovato questo che metto in foto, che dite potrei usarlo? purtroppo non ho foto migliori
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Chelato di ferro della Cisa
Purtroppo questo non è il.tipo di rinverdente che si intende nel PMDD.
Questo è solo ferro un una forma tra l'altro poco utile in acquario.
Tu ha ferro sei già apposto o letto...
Per rinverdente in PMDD si intende integratore di microelementi.
Manganese, molibdeno, boro, zinco, rame(a volte non c'è)...il.ferro spesso è presente anche lui.
Questo è solo ferro un una forma tra l'altro poco utile in acquario.
Tu ha ferro sei già apposto o letto...
Per rinverdente in PMDD si intende integratore di microelementi.
Manganese, molibdeno, boro, zinco, rame(a volte non c'è)...il.ferro spesso è presente anche lui.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Tatanka
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 03/09/24, 11:11
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 17954
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Chelato di ferro della Cisa
Devi usare il: https://acquariofilia.org/af-tools/calcolatore-fertilizzanti-acquario/
.
Se usi la app da telefono è ancora più facile.
Quanto ne hai preso? Hai già preparato il flacone?
È solo solfato di ferro. Lascialo stare.
Non lasciarti ingannare dalla dicitura Rinverdente che trovi sui flaconi. Ce la mettono sempre, se contiene ferro (perché appunto rinverdisce).
Devi cercare un prodotto che contenga esclusivamente: ferro, zinco, boro, manganese e molibdeno.
Occasionalmente potresti trovare un Rinverdente anche con del rame ma va visto bene quanto ne ha perché, oltre un tot il rame è pericoloso.
P.s. scusa non avevo visto che avevi aggiornato il topic 
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
P.s.bis. scusa @Rindez non ho visto il tuo commento 
Accidenti, avrò bisogno degli occhiali 
Sì, con la siringa.
No. Lui è chelato solo con DTPA e non colora, come l'EDDHA.
Devi usare il: https://acquariofilia.org/af-tools/calcolatore-fertilizzanti-acquario/
.
Se usi la app da telefono è ancora più facile.
Per il magnesio.
Quanto ne hai preso? Hai già preparato il flacone?
No, non è un Rinverdente.
È solo solfato di ferro. Lascialo stare.
Non lasciarti ingannare dalla dicitura Rinverdente che trovi sui flaconi. Ce la mettono sempre, se contiene ferro (perché appunto rinverdisce).
Devi cercare un prodotto che contenga esclusivamente: ferro, zinco, boro, manganese e molibdeno.
Occasionalmente potresti trovare un Rinverdente anche con del rame ma va visto bene quanto ne ha perché, oltre un tot il rame è pericoloso.
P.s. scusa non avevo visto che avevi aggiornato il topic

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
P.s.bis. scusa @Rindez non ho visto il tuo commento

Accidenti, avrò bisogno degli occhiali

Posted with AF APP
- Tatanka
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 03/09/24, 11:11
-
Profilo Completo
Chelato di ferro della Cisa
Nessun problema.
Comunque, per ora, ho solamente acquistato qualcosa , Ferro e magnesio, che metto in foto, poi mano a mano compero tutto l' occorrente e solo poi partiro' con la fertilizzazione, per ora continuo ad usare prodotti commerciali fino al loro esurimento.
Poi chiedero' altri consigli
Comunque, per ora, ho solamente acquistato qualcosa , Ferro e magnesio, che metto in foto, poi mano a mano compero tutto l' occorrente e solo poi partiro' con la fertilizzazione, per ora continuo ad usare prodotti commerciali fino al loro esurimento.
Poi chiedero' altri consigli
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Chelato di ferro della Cisa
Più che altro per mia curiosità, ci metti la foto del retro della bustina dell s5 per vederne la composizione?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Marta
- Messaggi: 17954
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Chelato di ferro della Cisa
Ma @Tatanka mettila lo stesso, se puoi, che così siamo sicuri 
Per il magnesio: se non hai già fatto il flacone, ti suggerisco di prendere una bottiglia da 500 ml e non da 1 litro e fare metà dose (5 bustine). Le altre le tieni da parte. Ti assicuro che già mezzo litro di solfato di magnesio ti durerà parecchio.
Dovrebbe essere la solita. Hanno cambiato la confezione, non la composizione... che io sappia.Certcertsin ha scritto: ↑04/04/2025, 21:11ci metti la foto del retro della bustina dell s5 per vederne la composizione?
Ma @Tatanka mettila lo stesso, se puoi, che così siamo sicuri

Per il magnesio: se non hai già fatto il flacone, ti suggerisco di prendere una bottiglia da 500 ml e non da 1 litro e fare metà dose (5 bustine). Le altre le tieni da parte. Ti assicuro che già mezzo litro di solfato di magnesio ti durerà parecchio.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti