chiarimenti PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

chiarimenti PMDD

Messaggio di Marco79 » 02/05/2016, 23:11

ciao,
cicerchia mi ha consigliato mille mila piante rapide per la mia vasca, e dato che tra un pò immagino che dovrò fertilizzare con un badile più che con una siringa, inizio a farmi vedere da queste parti :D
mi sto procurando il necessario per il PMDD, e avrei un paio di domande da totale incompetente:

1) rinverdente vs. ferro
non mi è molto chiara questa cosa. il rinverdente è a base di ferro, nell'articolo sul PMDD rox dice di procurarsi anche del ferro perchè spesso quello del rinverdente non basta. Ma a questo punto perchè non dosare più rinverdente invece di avere un'altro prodotto? Forse un eccesso di OE è così disastroso?

2) in questa discussione
http://www.acquariofiliafacile.it/piant ... 47-10.html
cicerchia (che mi sta seguendo con la pazienza di un santo :x ) si è fatto dare tutti i dati degli stick npk prima di "autorizzarmi" a usarli... giusto nell'ottica di iniziare a imparare qualcosa, che cosa valuto quando ne comprerò altri? (gli articoli sul pmdd me li sono già spolpati tutti ;) )
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: chiarimenti PMDD

Messaggio di Sini » 02/05/2016, 23:16

1) In genere il ferro del rinverdente è carente, quindi si aggiunge del ferro a parte. Aumentando il rinverdente aggiungeremmo degli elementi non necessari, che possono portare ad accumuli inutile (se non potenzialmente dannosi). L'idea del PMDD è di aggiungere quel che serve, quando serve, nella dose che serve. C'è un tizio (ne ha parlato Rox, non ricordo il nome) che butta dentro palate di elementi e poi cambia il 50% dell'acqua. Ecco, qui preferiremmo di no... :-q

2) Se individui più o meno i tuoi stick, cioè adeguati alle esigenze della tua vasca, poi li userai come base e aggiungerai quel che manca.
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Marco79 (02/05/2016, 23:20)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: chiarimenti PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 02/05/2016, 23:25

Marco79 ha scritto:Forse un eccesso di OE è così disastroso?
sì!!!!!!forse è l'unica cosa che in eccesso non si controlla...per il ferro ci sono gli occhi...per tutti gli altri macro test e conduttimetro

Oligo significa poco,e già solo la parola è tutto un programma :ymdevil:
Marco79 ha scritto:giusto nell'ottica di iniziare a imparare qualcosa, che cosa valuto quando ne comprerò altri? (gli articoli sul pmdd me li sono già spolpati tutti )
tieni pure questi...tanto nel "nostro allestimento" servono solo ad integrare
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Marco79 (02/05/2016, 23:33)
Stand by

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: chiarimenti PMDD

Messaggio di ersergio » 02/05/2016, 23:26

Aggiungo a quanto detto ottimamente dal mio amico Sini, che l'aggiunta del ferro dipende anche e soprattutto dalla potenza luminosa e dal fatto se eroghi o meno CO2...se si , con la tua luce e la tua composizione di piante, molto spesso il ferro entra prepotentemente come richiesta delle piante, tra i macroelementi e come tale, quello che dosiamo attraverso il Rinverdente, non basta...
Come puoi postaci qualche foto delle tue piante , cosi vediamo se te lo stanno chiedendo o meno...
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Marco79 (02/05/2016, 23:32)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: chiarimenti PMDD

Messaggio di Marco79 » 02/05/2016, 23:40

ersergio ha scritto:Come puoi postaci qualche foto delle tue piante , cosi vediamo se te lo stanno chiedendo o meno...
grazie 1000, sarò il vostro incubo appena cicerchia mi da il via :D
innanzitutto mi procuro gli elementi giusti per il PMDD così parliamo della stessa cosa (magnesio ce l'ho, potassio nk 13-46 appena ordinato online, rinverdente e ferro non credo siano un problema), dalla settimana prossima finisco il primo mese di maturazione e vedo il da farsi (cioè... cicerchia vede il da farsi :)) )
Sini ha scritto:L'idea del PMDD è di aggiungere quel che serve, quando serve, nella dose che serve
vado un'attimo semi-OT su questa frase... cercando online il nitrato di potassio mi sono imbattuto in questa cosa:
http://www.ebay.it/itm/METODO-DI-FERTIL ... Sw0e9Uv7tk

2 euro per 400 ml di "metodo fertilizzante PMDD"... quindi mette tutto insieme? :-??
mi confermate che questo signore non ha capito cos'è il PMDD o sono io che non ho capito? :-??
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: chiarimenti PMDD

Messaggio di Sini » 02/05/2016, 23:41

Marco79 ha scritto: mi confermate che questo signore non ha capito cos'è il PMDD o sono io che non ho capito? :-??
Esiste anche una terza ipotesi... ;)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: chiarimenti PMDD

Messaggio di Marco79 » 02/05/2016, 23:44

Sini ha scritto:Esiste anche una terza ipotesi...
così mi lasci in suspance ~x( :))
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: chiarimenti PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 02/05/2016, 23:45

Marco79 ha scritto:mi confermate che questo signore non ha capito cos'è il PMDD o sono io che non ho capito?
il primo PMDD è stato elaborato da due signori;Colin e Seàrscome si chiama....

Ed effettivamente loro facevano tutto un bibbitone
Poi 50 anni dopo,un certo ROX insieme a 2 suoi amici(un chimico ed un agronomo)hanno elaborato un PMDD che permette di dare alle piante ciò che serve e quando serve ;)
Stand by

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: chiarimenti PMDD

Messaggio di Marco79 » 02/05/2016, 23:47

cicerchia80 ha scritto:Poi 50 anni dopo,un certo ROX insieme a 2 suoi amici(un chimico ed un agronomo)hanno elaborato un PMDD che permette di dare alle piante ciò che serve e quando serve
^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^

grazie a tutti, mi sono schiarito le idee :-bd
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: chiarimenti PMDD

Messaggio di For » 02/05/2016, 23:50

La prima che hai detto...
A meno che non sia Cicerchia che ha orchestrato uno scherzo ai suoi amici della sezione Fertilizzazione per farli impazzire con 1000 nuovi utenti problematici :-?

Edit: ma a che cavolo di velocità scrivete?!? :-??
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti