Ciao a tutti!
Siccome sono fiducioso che prima o poi arriverò a comprendere come si fertilizza...volevo chiedere a chi è già in buon equilibrio con la sua vasca:
-Quando potate le piante a stelo la parte vecchia è sempre bella grazie alla fertilizzazione corretta e quindi si lascia lì senza che renda inguardabile tutto, riparte e si pota, così senza mai sostituire la parte sotto?
-Una volta sistemata la fertilizzazione l'obiettivo è intervenire prima che si verifichino carenze o appena vedete la carenza potate le foglie malandate e aggiustate la carenza per poi avere le foglie nuove perfette? Cioè come si riesce a "prevedere" che mancherà il ferro o magnesio o altro entro pochi giorni e dosarlo prima che si manifesti la carenza?
-Si raggiungerà mai la regolarità nel fertilizzare se non si cambiano luci - piante (potature a parte che rallentano) - CO2....????
Chiarimenti su piante
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Lele123
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Chiarimenti su piante
è quasi impossibile che la parte sotto sia meglio di quella sopra....salvo carenze di elementi plasticuLele123 ha scritto:Quando potate le piante a stelo la parte vecchia è sempre bella grazie alla fertilizzazione corretta e quindi si lascia lì senza che renda inguardabile tutto, riparte e si pota, così senza mai sostituire la parte sotto?
Comunque la parte vecchia ogni tanto và rinnovata
e quà c'è il buon conduttivimetro...fertilizzando una volta a settimana riesci a capire quanto mettere....cosa che non faccio io in realtà....ma lì è perchè c'è la sfida di diradare i cambiLele123 ha scritto:Una volta sistemata la fertilizzazione l'obiettivo è intervenire prima che si verifichino carenze o appena vedete la carenza potate le foglie malandate e aggiustate la carenza per poi avere le foglie nuove perfette? Cioè come si riesce a "prevedere" che mancherà il ferro o magnesio o altro entro pochi giorni e dosarlo prima che si manifesti la carenza?

Ma che mi frega...potando una specie per volta mi tocca farlo ogni 2/3 giorni

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Lele123 (08/07/2016, 0:17)
Stand by
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Chiarimenti su piante
Ciao, Lele.
Non ho mai sentito che si tagliano le foglie vecchie malandate... Probabilmente qui abbiamo un concetto di estetica che non prevede di avere sempre "foglie perfette"...
Di solito è il contrario... si pianta la parte nuova e si butta la vecchia (che, mutilata, è in guardabile).Lele123 ha scritto: -Quando potate le piante a stelo la parte vecchia è sempre bella grazie alla fertilizzazione corretta e quindi si lascia lì senza che renda inguardabile tutto, riparte e si pota, così senza mai sostituire la parte sotto?
Dopo un pò si capisce più o meno quali sono le esigenze della vasca e si tiene in ritmo.Lele123 ha scritto: -Una volta sistemata la fertilizzazione l'obiettivo è intervenire prima che si verifichino carenze o appena vedete la carenza potate le foglie malandate e aggiustate la carenza per poi avere le foglie nuove perfette? Cioè come si riesce a "prevedere" che mancherà il ferro o magnesio o altro entro pochi giorni e dosarlo prima che si manifesti la carenza?
Non ho mai sentito che si tagliano le foglie vecchie malandate... Probabilmente qui abbiamo un concetto di estetica che non prevede di avere sempre "foglie perfette"...
Mai. La vasca è un ecosistema vivo, con mille variabili.Lele123 ha scritto: -Si raggiungerà mai la regolarità nel fertilizzare se non si cambiano luci - piante (potature a parte che rallentano) - CO2....????
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti