Chiarimento fertilizzazione
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Lele123
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
Profilo Completo
Chiarimento fertilizzazione
ciao a tutti
vorrei un consiglio sulla fertilizzazione da adottare nella mia vasca, un rio 240, con pratiko 400 ng e riflettori.
L'acqua è scura (o almeno ci tento) e oltre alle galleggianti (su tutta la superficie)ho solo muschi, anubias e crypto varie
Fondo : solo manado con sfere jbl fertilizzanti
Fertilizzo attualmente con profito settimanale / potassio /carbo /ferro (1 ml a settimana giusto per tenere rossicce le galleggianti).
Valori ottenuti con sola acqua dei cambi trattata con torba:
Vasca di 2 anni - illuminata con special plant e amazon day dennerle - non uso CO2
pH 6.5 (stabile)
KH 1-2
GH 15 (non lo misuro da un po')
NO3- 0.75
PO43- 0.05
Ora le galleggianti così come sono crescono a velocità pazzesca ma c'è qualche alga di troppo filamentosa, e i legni e rocce da tanto sono un po' sporche di corte alghe scure ( ma non sembrano BBA)
Quel che vorrei sapere è se questo protocollo easy life che seguo serve o se con queste piante e acqua scura magari basta il profito/carbo/potassio.
Magari è il caso di passare a un altro protocollo?
Devo decidermi a comprare un test del ferro?
Quei NO3- e PO43- sono davvero da reintegrare o sono il residuo che le piante non riescono a consumare e quindi già sazie?
Scusate le troppe domande ma stanno finendo i fertilizzanti e se devo cambiare questo è il momento di decidere
vorrei un consiglio sulla fertilizzazione da adottare nella mia vasca, un rio 240, con pratiko 400 ng e riflettori.
L'acqua è scura (o almeno ci tento) e oltre alle galleggianti (su tutta la superficie)ho solo muschi, anubias e crypto varie
Fondo : solo manado con sfere jbl fertilizzanti
Fertilizzo attualmente con profito settimanale / potassio /carbo /ferro (1 ml a settimana giusto per tenere rossicce le galleggianti).
Valori ottenuti con sola acqua dei cambi trattata con torba:
Vasca di 2 anni - illuminata con special plant e amazon day dennerle - non uso CO2
pH 6.5 (stabile)
KH 1-2
GH 15 (non lo misuro da un po')
NO3- 0.75
PO43- 0.05
Ora le galleggianti così come sono crescono a velocità pazzesca ma c'è qualche alga di troppo filamentosa, e i legni e rocce da tanto sono un po' sporche di corte alghe scure ( ma non sembrano BBA)
Quel che vorrei sapere è se questo protocollo easy life che seguo serve o se con queste piante e acqua scura magari basta il profito/carbo/potassio.
Magari è il caso di passare a un altro protocollo?
Devo decidermi a comprare un test del ferro?
Quei NO3- e PO43- sono davvero da reintegrare o sono il residuo che le piante non riescono a consumare e quindi già sazie?
Scusate le troppe domande ma stanno finendo i fertilizzanti e se devo cambiare questo è il momento di decidere
#teamnofilter
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Chiarimento fertilizzazione
Ciao.
Quel "carbo" menzionato trai prodotti, cos'è?
Con le piante che hai, le uniche che mangiano dall'acqua sono le galleggianti, poiché le altre, o non mangiano proprio come l'Aanubias, o mangiano dal terreno come le Crypto.
I valori dei fosfati, secondo me, sono decisamente bassi, soprattutto con le galleggianti.
Alessandro
Quel "carbo" menzionato trai prodotti, cos'è?
Con le piante che hai, le uniche che mangiano dall'acqua sono le galleggianti, poiché le altre, o non mangiano proprio come l'Aanubias, o mangiano dal terreno come le Crypto.
I valori dei fosfati, secondo me, sono decisamente bassi, soprattutto con le galleggianti.
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Chiarimento fertilizzazione
Ciao Lele, intanto ti consiglio di aggiornare per bene il profilo in modo che chi vuole darti una mano, non deve ogni volta chiederti le stesse cose.Lele123 ha scritto:ciao a tutti
vorrei un consiglio sulla fertilizzazione da adottare nella mia vasca, un rio 240, con pratiko 400 ng e riflettori.
L'acqua è scura (o almeno ci tento) e oltre alle galleggianti (su tutta la superficie)ho solo muschi, anubias e crypto varie
Fondo : solo manado con sfere jbl fertilizzanti
Fertilizzo attualmente con profito settimanale / potassio /carbo /ferro (1 ml a settimana giusto per tenere rossicce le galleggianti).
Valori ottenuti con sola acqua dei cambi trattata con torba:
Vasca di 2 anni - illuminata con special plant e amazon day dennerle - non uso CO2
pH 6.5 (stabile)
KH 1-2
GH 15 (non lo misuro da un po')
NO3- 0.75
PO43- 0.05
Ora le galleggianti così come sono crescono a velocità pazzesca ma c'è qualche alga di troppo filamentosa, e i legni e rocce da tanto sono un po' sporche di corte alghe scure ( ma non sembrano BBA)
Quel che vorrei sapere è se questo protocollo easy life che seguo serve o se con queste piante e acqua scura magari basta il profito/carbo/potassio.
Magari è il caso di passare a un altro protocollo?
Devo decidermi a comprare un test del ferro?
Quei NO3- e PO43- sono davvero da reintegrare o sono il residuo che le piante non riescono a consumare e quindi già sazie?
Scusate le troppe domande ma stanno finendo i fertilizzanti e se devo cambiare questo è il momento di decidere
Ho subito notato un problema che si chiama Easy carbo spacciato come carbonio liquido, è in realtà un antialghe a base di gluteraldeide, un potente disinfettante usato negli ospedali....il problema è che con il tempo ti annienta la flora batterica del filtro, con tutte le conseguenze che ne derivano...
Da quanto lo usi?
Intanto , ti consiglio la lettura di questo articolo Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
,che è il protocollo che qui usiamo un po' tutti...
Ti consiglio di postare una foto panoramica della vasca, per vedere come siamo messi.
Inoltre il fatto che hai delle filamentose pur avendo avviato da due anni, ci indica che c'è qualcosa che non va.
Sicuramente ci sarà molta strada da fare ma un passo, e un topic

Ps. NO3- e PO43- sono troppo bassi.
Un saluto Sergio


So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Chiarimento fertilizzazione
Ops...scusa Ale, ci siamo sovrapposti...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Chiarimento fertilizzazione
Figurati, la tua è più completa [emoji6]ersergio ha scritto:Ops...scusa Ale, ci siamo sovrapposti...
Ecco, abbiamo scoperto il vulnus della vasca: il carbo.
E le filamentose nella vasca di due anni sembrano esserne un segnale....[emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Chiarimento fertilizzazione
quel carbo è easy life carbo, contiene GLUTARALDEIDE un disinfettante , lo vendono come carbonio liquido, io non lo metterei, anzi ad un'altro utente ho consigliato di metterlo
► Mostra testo
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Lele123
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
Profilo Completo
Re: Chiarimento fertilizzazione

il protocollo "fai da te" coi sali temo di non avere il tempo di seguirlo...però domani lo leggo...
prometto che domani entro sera preparo il profilo e vi posto qualche foto in più...poi ci risentiamo qui?

[BBvideo 560,340][/BBvideo]
#teamnofilter
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Chiarimento fertilizzazione
Ok Lele,ricordati che puoi aprire tutti i topic che vuoi nelle varie sezioni tanto non si paganoLele123 ha scritto:Grandi! mi avete distrutto un mito/aperto un mondo! l'ho usato per oltre un anno! l'ho finito da 2 settimane!...e di certo non lo ricomprerò mai più! (quindi anche excel vari stesso discorso?)
il protocollo "fai da te" coi sali temo di non avere il tempo di seguirlo...però domani lo leggo...
prometto che domani entro sera preparo il profilo e vi posto qualche foto in più...poi ci risentiamo qui?
[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Inoltre se già non lo hai fatto ti consiglio di andarti a presentare in salotto dove ci puoi parlare un pò di te

Per tornare IT devo purtroppo dirti che visto che hai usato il carbo per così tanto tempo ed ora hai smesso....temo che a breve dovrai aprire un topic in Alghe.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Chiarimento fertilizzazione
come dice Sergio conviene stare attenti alle alghe in questo momento, quall'Anubias lassù, prende troppa luce, anche lei si riempirà, ma tranquillo vieni pure nella sezione piante a vedere quali ti possono dare una mano per tenere a bada il tutto 

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Chiarimento fertilizzazione
Conviene che fai un cambio d'acqua per diluire il glutaraldeide , diminuisci il foto periodo a 4 ore e non devi dosare fosfati, 
è molto più facile di quanto sembra una volta che avrai imparato, si dosa a pizzichi, spruzzi, insomma non è un protocollo commerciale, fidatiLele123 ha scritto:il protocollo "fai da te" coi sali temo di non avere il tempo di seguirlo...però domani lo leggo...

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti