Chiarimento Potassio PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Chiarimento Potassio PMDD

Messaggio di lucazio00 » 17/10/2014, 11:00

Aggiungo che le alghe, come le piante preferiscono l'azoto sotto forma di ammonio che nitrato, perché il primo è prontamente disponibile, mentre il nitrato, all'interno delle piante deve essere riconvertito ad ammonio, con un bel dispendio di energia.

Tuttavia, soprattutto a pH alcalini, il nitrato è la forma più sicura di azoto, perché a quei pH, parte dell'ammonio si trasforma in tossica ammoniaca! :ymsick:
Invece il nitrato rimane tale e quale!

A parità di peso i nitriti sono circa un centinaio di volte più tossici dei nitrati, mentre l'ammoniaca NH3, (non l'ammonio,NH4+,) è circa 2 volte più tossica dei nitriti. ;)

Quindi la tossicità equivalente di 100mg/L di nitrati dovrebbe equivalere a:

1mg/L di nitriti e 0,5mg/L di ammoniaca (valore ricavato dal pH, dal test dell'ammoniaca e possibilmente dalla temperatura) ;)

P.S. mi aspetto eventuali correzioni! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Chiarimento Potassio PMDD

Messaggio di Rox » 17/10/2014, 11:30

lucazio00 ha scritto:P.S. mi aspetto eventuali correzioni!
Una soltanto: troppo generico, hai parlato di Chimica pura.
Quello che dici, per quanto corretto, varia da specie a specie.

Uno scalare naturale, che vive a pH 5 in una palude del Manacapuru, non potrebbe tollerare l'ammoniaca nemmeno da 1 km... perchè non l'ha mai vista.

Nel Tanganica invece, a pH 9, l'ammoniaca può arrivare a concentrazioni ben percepibili, ma quei pesci (proprio per questo) si sono adattati a sopportarla.

Immagine
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
scac1962
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/10/14, 17:11

Re: Chiarimento Potassio PMDD

Messaggio di scac1962 » 17/10/2014, 11:32

Rox ha scritto:
scac1962 ha scritto:nell'immediato questa concentrazione non puo' creare problemi?
Se ti riferisci ai pesci, nessuna specie comunemente reperibile risente della presenza di nitrati, fino a 50-60 mg.
Nemmeno quelle considerate "delicate", come discus o ramirezi.
Chi alleva pesci particolari, magari di cattura, non è sicuramente un principiante; quindi non è a lui che si rivolgono quei consigli.

Se invece ti riferisci alle alghe, si tratta di una leggenda metropolitana.
Ci sono innumerevoli dimostrazioni che solo pochissime specie dipendono dai nitrati, solo come concausa e non certo a 20-30 mg/litro.
Per contro, esistono diverse alghe che si sviluppano quando l'azoto è insufficiente.
ok.Mi riferivo alle alghe.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti