Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- AlbertoeMichael
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 06/05/20, 15:33
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
@Marta @Simo70 @Artic1
Eccomi dinuovo, come consigliato da moderatore, apro secondo topic su argomenti per velocitare e facilitare consigli.
Di seguito trovate una sintesi di quello che si è fatto nel topic ptecedente (Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema) è qualche indicazioni sulla vasca e sul.percorso fino ad ora compiuto.
La vasca a biotopo amazzonico e composta da un fondo della JBL Sansibar Dark 0,2÷0,6mm, radici naturali di Castagno e come flora esemplari di Limnobium leavigatum, Myriophyllum mattogrossese e Egenia densa. Monta una plafoniera a LED da 6500 lume vestita da centralina CT420 attialmente usa un fotoperiodo di 8 ore e come sistema filtrante usa filtro interno Askoll Kompatto K2, mentre come riscaldatore un Askoll Therm XL 200W tarato 24/25 °C.
La vasca, una volta pronta, contienera una coppia di Apistogramma cacatuoides e un banco di Peracheirodon innesi.
Vasca avviata il 05.08.2021 inizialmente riempita con 40 litri di acqua demineralizzata e 20 acqua rete, picco nitriti raggiunto il 19.08.2021.
Durante questo periodo ho perso la Egenia densa e visto un peggioramento della Myriophyllum mattogrossese, mentre la Limnobiumleavigatum procedere bene. Visto l'andazzo ho chiesto aiuto a questa sezione del forum e grazie a @Simo70 e@Artic1 il 11.09.2021 ho fatto in cambio d'acqua di 38 litri con acqua demineralizzata e incominciato a conoscere ed usare il merito di fertilizzazione PMDD arrivando ad oggi, dove da qui ripartire.
Posto foto della vasca è diario di fertilizzazione attuali.
Eccomi dinuovo, come consigliato da moderatore, apro secondo topic su argomenti per velocitare e facilitare consigli.
Di seguito trovate una sintesi di quello che si è fatto nel topic ptecedente (Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema) è qualche indicazioni sulla vasca e sul.percorso fino ad ora compiuto.
La vasca a biotopo amazzonico e composta da un fondo della JBL Sansibar Dark 0,2÷0,6mm, radici naturali di Castagno e come flora esemplari di Limnobium leavigatum, Myriophyllum mattogrossese e Egenia densa. Monta una plafoniera a LED da 6500 lume vestita da centralina CT420 attialmente usa un fotoperiodo di 8 ore e come sistema filtrante usa filtro interno Askoll Kompatto K2, mentre come riscaldatore un Askoll Therm XL 200W tarato 24/25 °C.
La vasca, una volta pronta, contienera una coppia di Apistogramma cacatuoides e un banco di Peracheirodon innesi.
Vasca avviata il 05.08.2021 inizialmente riempita con 40 litri di acqua demineralizzata e 20 acqua rete, picco nitriti raggiunto il 19.08.2021.
Durante questo periodo ho perso la Egenia densa e visto un peggioramento della Myriophyllum mattogrossese, mentre la Limnobiumleavigatum procedere bene. Visto l'andazzo ho chiesto aiuto a questa sezione del forum e grazie a @Simo70 e@Artic1 il 11.09.2021 ho fatto in cambio d'acqua di 38 litri con acqua demineralizzata e incominciato a conoscere ed usare il merito di fertilizzazione PMDD arrivando ad oggi, dove da qui ripartire.
Posto foto della vasca è diario di fertilizzazione attuali.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AlbertoeMichael
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 06/05/20, 15:33
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
@Simo70 @Artic1
Domanda, debbo fare i controlli settimanali per prepararmi alla fertilizzazione, secondo voi posso evitarmi qualche controllo.... Che dite se faccio solo NO2-, NO3-, PO43- GH e KH e ovviamente EC e pH.
Domanda, debbo fare i controlli settimanali per prepararmi alla fertilizzazione, secondo voi posso evitarmi qualche controllo.... Che dite se faccio solo NO2-, NO3-, PO43- GH e KH e ovviamente EC e pH.
Posted with AF APP
- Simo70
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
Certo, sono quelli più importanti....poi magari più avanti magari riuscirai a farli ogni 15 giorni....dipende dalla stabilizzazione della vasca...AlbertoeMichael ha scritto: ↑19/10/2021, 20:30Che dite se faccio solo NO2-, NO3-, PO43- GH e KH e ovviamente EC e pH.

Io non ci sono ancora riuscito, li faccio ancora settimanali, in futuro si vedrà....

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Jim Morrison
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
GH e KH se son stabili puoi non farli per qualche settimana,
EC serve sempre,
PO43- stima il consumato ed integralo senza fare test per un paio di settimane.
NO2- ed NO3- finché non capiamo quanto N dare e come viene degradato servono
EC serve sempre,
PO43- stima il consumato ed integralo senza fare test per un paio di settimane.
NO2- ed NO3- finché non capiamo quanto N dare e come viene degradato servono

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- AlbertoeMichael
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 06/05/20, 15:33
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
@Simo70 @Artic1
Eccomi, ci risono e ho capito di avere un problema... sono dipendente dai test
, ho solo saltato quello NH3.
No, non essendo ancora sicuro ho preferito farli per confrontarli con quelli vecchi.
Metto foto diario, così da vedere quelli precedenti e come si vede sono tornato esattamente ad una settimana fa, fatta eccezione per il GH che si è alzato
, che ne pensate...
Per la fertilizzazione pensavo, che ne pensate, sono ok o debbo osare di più.
Fe (Ferro potenziato) 0,5ml
N (Cifo azoto) 0,15ml
P (Cifo fosforo) 0,25ml
In vasca ho ancora le polverose e di conseguenza non introduce nuovamente Micro (rinverdente) hoqualche filamentose e si nota un miglioramento, anche se leggerò delle Matogronsense, mentre le Limnobium cresce alla grande, devo dargli una regolata settimanalmente.
Eccomi, ci risono e ho capito di avere un problema... sono dipendente dai test

No, non essendo ancora sicuro ho preferito farli per confrontarli con quelli vecchi.
Metto foto diario, così da vedere quelli precedenti e come si vede sono tornato esattamente ad una settimana fa, fatta eccezione per il GH che si è alzato

Per la fertilizzazione pensavo, che ne pensate, sono ok o debbo osare di più.
Fe (Ferro potenziato) 0,5ml
N (Cifo azoto) 0,15ml
P (Cifo fosforo) 0,25ml
In vasca ho ancora le polverose e di conseguenza non introduce nuovamente Micro (rinverdente) hoqualche filamentose e si nota un miglioramento, anche se leggerò delle Matogronsense, mentre le Limnobium cresce alla grande, devo dargli una regolata settimanalmente.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
ul
Per il resto continua come hai scritto. Per l'azoto serve tempo prima di alzare la dose.
Di fosforo danne 2mg/l se già non lo fai
Che ti puoi scordare di avere.

Per il resto continua come hai scritto. Per l'azoto serve tempo prima di alzare la dose.
Di fosforo danne 2mg/l se già non lo fai
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- AlbertoeMichael
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 06/05/20, 15:33
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
@Simo70 @Artic1
Domani a impianto luce spento metto il tutto, un ultima cosa, su i miei appunti ho segnato che il ferro va messo di notte, e per ora così ho Fatto, è un mio sbaglio o faccio giusto??

Introducendo 0,25ml di fosforo (P) ho un aumento in vasca di PO43- di 1,9mg/l che con quello già presenti (0,1mg/l) arrivo giusto a 2mg/l, quindi posso procedere.
Domani a impianto luce spento metto il tutto, un ultima cosa, su i miei appunti ho segnato che il ferro va messo di notte, e per ora così ho Fatto, è un mio sbaglio o faccio giusto??
Posted with AF APP
- Simo70
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
Io seguo

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Jim Morrison
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
Anche poco prima dello spegnimento va benissimoAlbertoeMichael ha scritto: ↑21/10/2021, 20:31Domani a impianto luce spento metto il tutto, un ultima cosa, su i miei appunti ho segnato che il ferro va messo di notte, e per ora così ho Fatto, è un mio sbaglio o faccio giusto??

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- AlbertoeMichael
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 06/05/20, 15:33
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
@Simo70 @Artic1
Oggi è comparso questo, sapete dirmi qualcosa, nella.vaaca c'è ancora presenza delle polverose e delle filamemtose....
Oggi è comparso questo, sapete dirmi qualcosa, nella.vaaca c'è ancora presenza delle polverose e delle filamemtose....
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti