Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 740
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema

Messaggio di AlbertoeMichael » 06/09/2021, 6:16

Simo70 ha scritto:
05/09/2021, 23:29
Volevo chiederti: Ho visto dalla foto che i legni hanno rilasciato parecchi tannini.....
li hai bolliti prima di inserirli?
Si Si, lasciati a mollo quasi un anno per farla affondare, cosa che tra l'altro non avviene ancora, poi fatti bollire prima di inserirli in vasca, inizialmente ne rilasciavano molti di più.
Simo70 ha scritto:
05/09/2021, 23:29
Comunque la tua vasca è veramente Wilde
Grazie, speriamo bene....
Simo70 ha scritto:
05/09/2021, 23:29
Capitolo luce:
Che luce hai in vasca?
come impianto di illuminazione uso una plafoniera LED artigianale da 6500 lume totali con WRGB+ Fitostimolanti gestita da centralina CT420, utilizzando le 5 uscite per gestire singolarmente le varie strisce LED, ora è tarata per un fotoperiodo di 8 ore+alba e tramonto.
Simo70 ha scritto:
05/09/2021, 23:29
Sarebbe importante sapere a quantoi lumen/litro sei per capire poi se devi o meno eventualmente integrare CO2.
Non impianto CO2 e non vorrei metterlo, per i lume appena riesco li metto, ho già fatto una volta il calcolo con @AleDisola, che mi ha fatto la plafoniera, e dovrei essere Ok, anzi se non erro forse dovrei abbassare la %.

Ecco trovato, questo è un messaggio che mi ha girato direttamente @AleDisola in un altro topic qui sul forum.

Con 6500 lumen su 60 litri netti, hai rispettivamente:
40 lumen/litro con una percentuale del 37%
50 lumen/litro con una percentuale del 46%
60 lumen/litro con una percentuale del 56%
70 lumen/litro con una percentuale del 65%

Posted with AF APP

Avatar utente
Simo70
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/03/18, 11:49

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema

Messaggio di Simo70 » 06/09/2021, 10:28

Ciao @AlbertoeMichael e buongiorno...
Per quanto riguarda la luce credo che sia tarata proprio perché tu non metta CO2....
Il fattore limitante potrebbe però essere l'ambratura dovuta al rilascio di tannini in acqua....la luce fatica ad arrivare sul fondo e magari le piante fanno fatica...
La vasca è di 60 litri......... però non ricordo se hai fauna in vasca.. :-?.......
Secondo me bisognerebbe " lavare" un po' di tannini con un cambio...., comunque ho chiesto aiuto a @Artic1 e vediamo se ci dice come procedere.
Bisogna analizzare bene la situazione circa:
Durezze
Tannini
Fertilizzazione
Secondo me con un cambio di 20 litri 50% osmosi o dem e 50% acqua di rubinetto si potrebbe agire sui primi due punti. Per quanto riguarda la ferti, il prodotto che hai te lo sconsiglio perché contiene un botto di potassio e calcio.....facile avere eccessi, però aspettiamo anche il parere di Artic1 e poi si vede.
Mi fermo perché più io scrivo e più lui deve leggere...poi mi manda due cristi :-t :))
Ciao :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Simo70 per il messaggio:
AlbertoeMichael (06/09/2021, 14:46)
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".

Jim Morrison

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema

Messaggio di Artic1 » 06/09/2021, 16:53

Eccomi :D
AlbertoeMichael ha scritto:
06/09/2021, 6:16
Non impianto CO2 e non vorrei metterlo
Benvenuto negli astinenti da quella droga! :D
Simo70 ha scritto:
06/09/2021, 10:28
Mi fermo perché più io scrivo e più lui deve leggere...poi mi manda due cristi
Anche tre o quattro. Fanno in 3x2 =))

Non ho letto tutto ma a pH 7,5 le Amazoniche le vedo difficili.
Devi scendere di KH (e di pH).
A me i Myriophyllum mattogrossense e l'aquaticum Roraima crescono bene. Ora sto a 7,3 pH (perché anche io ho un aumento del KH) ed han rallentato di brutto.

Aggiunto dopo 40 secondi:
Inoltre... concimazione settimanale ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Simo70
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/03/18, 11:49

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema

Messaggio di Simo70 » 06/09/2021, 17:43

Artic1 ha scritto:
06/09/2021, 16:54
Inoltre... concimazione settimanale
Con cosa?

Io gli ho proposto Il PMDD però un utente nel mercatino gli ha detto che senza CO2 non serve a niente.... :-?
Secondo te?

Lui usa un fertilizzante commerciale che però immette anche calcio e potassio....

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".

Jim Morrison

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema

Messaggio di Artic1 » 06/09/2021, 20:00

Simo70 ha scritto:
06/09/2021, 17:43
Io gli ho proposto Il PMDD però un utente nel mercatino gli ha detto che senza CO2 non serve a niente....
Secondo te?
:))
Sono 7 anni che vado avanri di PMDD in una vasca senza CO2 a pH 8,2.
Mangia azoto a vagonate e quest'anno la Vallisneria ha fatto fiori da marzo sino ad ora. :D
Simo70 ha scritto:
06/09/2021, 17:43
Lui usa un fertilizzante commerciale che però immette anche calcio e potassio
:-?
Passare al PMDD? È piu economico nel medio periodo e nel lungo è economicissimo

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 740
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema

Messaggio di AlbertoeMichael » 06/09/2021, 21:55

Simo70, Artic1,
Simo70 ha scritto:
06/09/2021, 10:28
Per quanto riguarda la luce credo che sia tarata proprio perché tu non metta CO2....
Il fattore limitante potrebbe però essere l'ambratura dovuta al rilascio di tannini in acqua....la luce fatica ad arrivare sul fondo e magari le piante fanno fatica...
La lampada non è al massimo della Potenza, posto il settaggio che sto usando con le varie % e come vedi posso ancora aumentare.
Simo70 ha scritto:
06/09/2021, 10:28
La vasca è di 60 litri......... però non ricordo se hai fauna in vasca..
Si, nella vasca allestita ci sta' 60/65 litri e attualmente non ho fauna in vasca, prima di metterli volevo avere tutto ok e idee chiare.
Simo70 ha scritto:
06/09/2021, 10:28
Secondo me bisognerebbe " lavare" un po' di tannini con un cambio....,
Gino ad oggi ho fatto solo reintegro di acqua evapora, penso che quando farò il cambio la situazione dovrebbe migliorare, anche se non mi dispiace questa ambratura.
Simo70 ha scritto:
06/09/2021, 10:28
Bisogna analizzare bene la situazione circa:
Durezze
Tannini
Fertilizzazione
Secondo me con un cambio di 20 litri 50% osmosi o dem e 50% acqua di rubinetto si potrebbe agire sui primi due punti.
Ok posso anche procedere nel farlo, ma vorrei fare prima un giro di test integrandoli con PO43- e ferro, anche perché mi è sorto un dubbio, non vorrei che sbaglio ad usare i test. Quando metto il reagente e vira il colore ho paura di metterne uno in più, le istruzioni mi dicono giallo acceso e verde scuro, per giallo acceso e verde scuro come lo interpretate, forse potrebbe andare bene anche alla goccia precedente.
Simo70 ha scritto:
06/09/2021, 10:28
Per quanto riguarda la ferti, il prodotto che hai te lo sconsiglio perché contiene un botto di potassio e calcio..
Si ho letto gli articoli e ho capito, sono d'accordo con te. Ora non sto fertilizzanti con nulla, che dici ogni tanto c'è l'ho metto...
Simo70 ha scritto:
06/09/2021, 10:28
Mi fermo perché più io scrivo e più lui deve leggere...poi mi manda due cristi
Allora chissà quante me ne manda a mè ^:)^ ^:)^

Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
Artic1 ha scritto:
06/09/2021, 16:54
Benvenuto negli astinenti da quella droga!
Quindi non è un grosso problema, so che se c'è e meglio ma non indispensabile almeno con le piante che ho scelto. Questo ovviamente è il mio parere da innesperto
Artic1 ha scritto:
06/09/2021, 16:54
Non ho letto tutto ma a pH 7,5 le Amazoniche le vedo difficili.
Devi scendere di KH (e di pH).
Si so che debbo scendere con questi valori, per questo sto aspettando a popolare la vasca..

Aggiunto dopo 8 minuti 12 secondi:
Artic1 ha scritto:
06/09/2021, 20:00
Passare al PMDD? È piu economico nel medio periodo e nel lungo è economicissimo
Quindi posso procedere con l'ordine a @Rio o meglio aspettare i test?

Un ultima Cosa, almeno per adesso, avendo lavoro in casa non sono molto veloce a rispondere e fare le varie cose in vasca, chiedo in pò di pazienza che faccio tutto.... ^:)^ ^:)^

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Simo70
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/03/18, 11:49

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema

Messaggio di Simo70 » 06/09/2021, 22:36

AlbertoeMichael ha scritto:
06/09/2021, 21:55
La lampada non è al massimo della Potenza, posto il settaggio che sto usando con le varie % e come vedi posso ancora aumentare.
Ok....per me potrebbe stare così non avendo CO2.
Ma sentiamo anche @Artic1.
Solitamente quando si ha tanta luce si stimola molto la fotosintesi e questa deve andare di pari passo con la CO2.
In poche parole è quella che si definisce vasca spinta.
Nel tuo caso avendo una luce ridotta e usando il calcolatore CO2, puoi farne a meno.
AlbertoeMichael ha scritto:
06/09/2021, 21:55
Si, nella vasca allestita ci sta' 60/65 litri e attualmente non ho fauna in vasca, prima di metterli volevo avere tutto ok e idee chiare.
Perfetto, meglio prima preparare la vasca.
Però sai già quali pesci vorrai inserire?
Questo è importante per poi ottenere i valori diciamo più idonei alle determinata specie ;)
AlbertoeMichael ha scritto:
06/09/2021, 21:55
Gino ad oggi ho fatto solo reintegro di acqua evapora, penso che quando farò il cambio la situazione dovrebbe migliorare, anche se non mi dispiace questa ambratura.
Sicuramente dovrai fertilizzare però prima vediamo che valori hai, che valori dobbiamo raggiungere e poi integrare quello che manca.
In poche parole: Test-Cambio-Test- fertilizzazione....vero @Artic1?
Per quanto riguarda l'ambratura poi sicuramente i legni rilasceranno ancora e questa si riformerà ;)
AlbertoeMichael ha scritto:
06/09/2021, 21:55
Si ho letto gli articoli e ho capito, sono d'accordo con te. Ora non sto fertilizzanti con nulla, che dici ogni tanto c'è l'ho metto...
Per quanto mi riguarda puoi metterlo in un cassetto ed il perché te l'ho spiegato in precedenti messaggi.
Se devi integrare potassio lo devi fare perché hai notato una diminuzione della conducibilità, se insieme ad essa è diminuito anche il GH allora devi integrare il magnesio.
Adesso con Artic1 facciamo un passo alla volta ;)
Hai la possibilità di procurarti gli elementi del pmdd?
Rinverdente da Leroy Merlin
Nitrato di potassio 13/46 solitamente si trova nei consorzi Agrari o garden ben forniti.
Cifo Azoto ,Cifo Fosforo e ferro S5 Radicale idem come sopra. Se vai sugli articoli del pmdd avanzato trovi le foto dei prodotti.
Magnesio solfato ( sale inglese) lo trovi in farmacia. Sono buste da 30 gr. e te ne bastano 5. Come ti ho scritto l'altra volta fai dosi di mezzo litro e ci vai avanti un bel po'....
AlbertoeMichael ha scritto:
06/09/2021, 21:55
Allora chissà quante me ne manda a mè
:)) Pensa ora quante ce nesnda ad entrambi =))
:-h

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".

Jim Morrison

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 740
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema

Messaggio di AlbertoeMichael » 06/09/2021, 22:56

Simo70 ha scritto:
06/09/2021, 22:36
Solitamente quando si ha tanta luce si stimola molto la fotosintesi e questa deve andare di pari passo con la CO2.
Pensavo fosse il contrario.. :-??
Simo70 ha scritto:
06/09/2021, 22:36
Però sai già quali pesci vorrai inserire?
Coppia di Apistogramma cacatuoides e un banco di Peracheirodon innesi
Simo70 ha scritto:
06/09/2021, 22:36
In poche parole: Test-Cambio-Test- fertilizzazione...
Ok non so se riesco domani, ma appena fatti li metto.
Simo70 ha scritto:
06/09/2021, 22:36
Hai la possibilità di procurarti gli elementi del pmdd?
Ho lasciato @Rio in attesa delle nostre decisioni e ho ancora la lista che mi havevi dato, se siete d'accordo ordino.
Poi rimetto la lista, così da conferma te

Aggiunto dopo 33 minuti 47 secondi:
Ecco, questa è la lista che mi avevi fatto per ordinare a @Rio.
Dal momento che ha una vasca di 60 litri può anche optare per i seguenti elementi:
Nitrato di potassio 125 gr.
Magnesio solfato 150 gr.
Ferro chelato 10 gr ( una busta)
Cifo Azoto. 100ml
Cifo fosforo. 100ml
Rinverdente 100ml

Se mi date l'ok vedo di ordinare

Posted with AF APP

Avatar utente
Simo70
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/03/18, 11:49

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema

Messaggio di Simo70 » 06/09/2021, 23:45

AlbertoeMichael ha scritto:
06/09/2021, 22:56
Ho lasciato @Rio in attesa delle nostre decisioni e ho ancora la lista che mi havevi dato, se siete d'accordo ordino.
Se riesci a procurarti qualcosa da te sarebbe meglio......tipo il magnesio solfato in farmacia....
Hai un Leroy Merlin vicino a casa tua?
Non so come la pensi tu, come si dice dalle mie parti " ognuno sa come bolle la pentola in casa propria", nel senso che se vuoi risparmiare qualcosa provi a vedere se trovi qualcosa vicino a dove abiti, se invece sei scomodo e monti interessa di spendere le 10/15 € in più allora prendi tutto nel mercatino :-??
AlbertoeMichael ha scritto:
06/09/2021, 22:56
Ok non so se riesco domani, ma appena fatti li metto.
Qui, sempre per esperienza personale, ognuno risponde se può e quando ha tempo per farlo,......inoltre se vuole.
Quindi la calma la fa da padrona.....
Io magari sono uno che ha tempo per farlo per questo magari rispondo piuttosto presto, altri magari non hanno tempo e lo fanno quando possono..
AlbertoeMichael ha scritto:
06/09/2021, 22:56
Coppia di Apistogramma cacatuoides e un banco di Peracheirodon innesi
Quindi indicativamente pH 6.8/6.9.....di conseguenza dobbiamo abbassare il KH a 4...…
Adesso aspettiamo @Artic1 che sicuramente si metterà a cristare in ligure, e penserà che siamo abelinati ( :-? )....e che invece " de travaggiar" ci facciamo mangiare il belino dalle mosche... :)) :))
Ciao :-h

Aggiunto dopo 42 secondi:
AlbertoeMichael ha scritto:
06/09/2021, 23:30
Ecco, questa è la lista che mi avevi fatto per ordinare a @Rio.
Dal momento che ha una vasca di 60 litri può anche optare per i seguenti elementi:
Nitrato di potassio 125 gr.
Magnesio solfato 150 gr.
Ferro chelato 10 gr ( una busta)
Cifo Azoto. 100ml
Cifo fosforo. 100ml
Rinverdente 100ml

Se mi date l'ok vedo di ordinare
Aspettiamo l'ok di @Artic1....

Aggiunto dopo 48 minuti 8 secondi:
@AlbertoeMichael
Questi sono i prodotti......vedi te se mi agari riesci a trovare qualcosa....altrimenti appena ti da il via @Artic1 procedi di mercatino

Tieni presente che a parte il rinverdente che lo trovi da Leroy Merlin ed il magnesio solfato che lo trovi in farmacia, i prodotti della Cifo devi trovare chi commercializza e vende anche i prodotti Cifo.
Per il nitrato di potassio solitamente si trova nei consorzi però bisogna vedere se hanno le confezioni da 2 kg.....che è già una montagna.

Vedi te cosa vuoi fare... ;) :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Simo70 per il messaggio:
AlbertoeMichael (07/09/2021, 6:55)
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".

Jim Morrison

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 740
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema

Messaggio di AlbertoeMichael » 07/09/2021, 6:55

Simo70 ha scritto:
07/09/2021, 0:34
Se riesci a procurarti qualcosa da te sarebbe meglio......tipo il magnesio solfato in farmacia....
Hai un Leroy Merlin vicino a casa tua?
Sono d'accordo con tè, se si riesci a risparmiare qualcosina è meglio, ma il mio problema é il tempo, lavorando su turni, lavoro6 giorni su 7 s9no più comodo con il mercatino.
Simo70 ha scritto:
07/09/2021, 0:34
Quindi indicativamente pH 6.8/6.9.....di conseguenza dobbiamo abbassare il KH a 4...…
AlbertoeMichael ha scritto:
06/09/2021, 22:09
mi è sorto un dubbio, non vorrei che sbaglio ad usare i test. Quando metto il reagente e vira il colore ho paura di metterne uno in più, le istruzioni mi dicono giallo acceso e verde scuro, per giallo acceso e verde scuro come lo interpretate, forse potrebbe andare bene anche alla goccia precedente.
Non so se è chiara la mia domanda, cosa ne pensi di come eseguo i test, appena vira il colore mi fermo, tipo appena diventa giallo querelo è il valore....
Simo70 ha scritto:
07/09/2021, 0:34
Questi sono i prodotti......vedi te se mi agari riesci a trovare qualcosa....altrimenti appena ti da il via @Artic1 procedi di mercatino
Ok, aspetto conferma da @Artic1 e se tutto ok ricontatto @Rio per vedere cosa mi costa e eventualmente ordinare.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Edo1977, Google [Bot], Rindez e 4 ospiti