Ho avviato il mio primissimo acquario l'11 settembre scorso, è un 60 l lordi/50 netti, dove al momento stazionano due giovani carassi presi in boccia al mercato in attesa della sistemazione definitiva in pond esterno.
Per tutti questi motivi e per il fatto che ancora non so che fine farà l'acquario (dismesso? Regalato? Convertito ad altri pesci?), non ho mai iniziato a curare per bene le poche piante che vi sono state trapiantate.
Sono presenti:
Le veloci (nel mio acquario):
1 Anubias: il rizoma poi si è diviso in due parti dando origine a due piantine; qualche foglia è andata rovinandosi, una si è arrotolata, ma le altre tutte bene ed alcune, addirittura hanno allargato di molto la superficie fogliare (mi pare di avere un banano in acqyario). Quello che ho notato è che hanno nesso una quantità impressionante di nuove radici!!!!!
1Cryptocoryne: il mio orgoglio, è velocissima, in piena salute è minimo minimo triplicata in questi due mesi e mezzo, se continua crescere a questo ritmo tra un paio di mesi mi ha occupato tutto il lato corto dell'acquario e l'intera superficie prima che trasferisco i pesci. L'unica cosa particolare è che le radici crescono all'insù....cioè vedo che conquistano nuove parti di terreno perché emergono dal substrato per 2-3 cm.
Poi le più lente (nel mio acquario):
2 Egeria: in parte *poca) fissata a terra, in parte (molta) lasciata galleggiare. L'ho inserita tardivamente, più o meno contestualmente all'inserimento dei pesci dopo la maturazione del filtro, inizia a mettere qualche timido germoio, ma, pur non morendo, non è che in questo mese e mezzo ha fatto chissà che....magari deve ancora adattarsi.
1 Hydrophyla: il mio tormento, fino a poco tempo fa avrei detto "non cresce e non crepa", ora sta più sul "crepa". Si è adattata con grande difficoltà, nel primo mese ha perso una grande quantità di foglie, sembravano sane e recise con un cm di picciolo, a parte la grande perdita di foglie, fino ai primi di novembre non si era mossa in nessun modo. Qualche fogliolina ers bucherellata. A novembre, in 3 gg ha buttato fuori diverse foglie nuove che però sono fortemente clorotiche...nervatura interna verde e poi quasi bianche (mancherà il ferro???)....ogni giorno pare che si scoliriscamo di più.
Immagino che le prime due abbiano trovato in vasca il giusto bilanciamento di nutrienti a loro necessari, contrariamente alle altre (soprattutto l'Higryphila) che soffrono qualche carenza.
Secondo voi, posso fare qualcosa per l'Hygrophila?
Metto qualche notizia in più sull'acquatio:
-fondo inerte di quarzo
- mai fatta nessuna concimazione
-8 h di luce/die
- cambio acqua ogni due settimane circa nella misura del 15% circa
- nitriti a 0 (solo una volta dopo aver introdotto il secondo pesce che non mangiava sono arrivata per qualche gg a 0,1, poinrientrati).
- nitrati massimi rilevati dopo 2 settimane dal cambio < 30.
-ammoniaca mai rilevata.
Gli altri dati valutati hanno ricalcato grosso modo quelli del gestore.
-
Chiedo consiglio.
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- BeaGF
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 21/09/24, 20:53
-
Profilo Completo
Chiedo consiglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- DaiSu
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 07/10/24, 21:39
-
Profilo Completo
Chiedo consiglio.
Ciao, a parte che scegliete delle date particolarmente strane per avviare gli acquari, secondo me:
1 Anubias, che si sia divisa in due non credo sia positivo. Cmq le radici le servono principalmente per ancorarsi al terreno.
2 Criptocoryne, al contrario delle Anubias si nutrono dalle radici, verranno a galla perché gli manca un fondo fertile.
3-4 Se le piante rapide non crescono, non svolgono nemmeno la funzione per cui vengono messe.
Dovrebbero assorbire i nitrati ma per farlo hanno bisogno di un equilibrio tra tutti gli elementi presenti in acqua.
Ci sono svariati articoli qui sul forum di come fertilizzare, almeno di tanto in tanto credo sia indispensabile.
Con pochi euro si trovano sia nitrato di potassio che sali di magnesio per poter fare un trattamento base.
Per i microelementi potresti usare rinverdenti classici previo controllo dell' etichetta ovviamente.
1 Anubias, che si sia divisa in due non credo sia positivo. Cmq le radici le servono principalmente per ancorarsi al terreno.
2 Criptocoryne, al contrario delle Anubias si nutrono dalle radici, verranno a galla perché gli manca un fondo fertile.
3-4 Se le piante rapide non crescono, non svolgono nemmeno la funzione per cui vengono messe.
Dovrebbero assorbire i nitrati ma per farlo hanno bisogno di un equilibrio tra tutti gli elementi presenti in acqua.
Ci sono svariati articoli qui sul forum di come fertilizzare, almeno di tanto in tanto credo sia indispensabile.
Con pochi euro si trovano sia nitrato di potassio che sali di magnesio per poter fare un trattamento base.
Per i microelementi potresti usare rinverdenti classici previo controllo dell' etichetta ovviamente.
Posted with AF APP
- BeaGF
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 21/09/24, 20:53
-
Profilo Completo
Chiedo consiglio.
Grazie della risposta @DaiSu .
Proverò con i concimi che mi hai indicato.
Sono completamente a digiuno di tutto e non ho idea di quando sia meglio avviare un'acquario....l'ho fatto a fine estate solo perchè è in quel periodo che abbiamo preso due pesci rossi che ci hanno venduto in una boccia. Non appena mi sono resa conto della cavolata ho cercato di rimediare come potevo....ora c'è in progetto di fare un minipond da allestire in primavera, ma non ho idea se quello può andare bene come periodo...
L'anubias....credo che fossero due piccoli rizomi che avevano messo nello stesso vasetto, non è che mi si è spezzata la pianta. Alcune foglie sono ricoperte da diatomee, dici che è meglio ripulirle?
Cmq fortunatamente l'egeria proprio in questi gg ha iniziato a crescere bene, anche se ha dei fusticini "magri" l'apparato fogliare sembra ok.
Proverò con i concimi che mi hai indicato.
Sono completamente a digiuno di tutto e non ho idea di quando sia meglio avviare un'acquario....l'ho fatto a fine estate solo perchè è in quel periodo che abbiamo preso due pesci rossi che ci hanno venduto in una boccia. Non appena mi sono resa conto della cavolata ho cercato di rimediare come potevo....ora c'è in progetto di fare un minipond da allestire in primavera, ma non ho idea se quello può andare bene come periodo...
L'anubias....credo che fossero due piccoli rizomi che avevano messo nello stesso vasetto, non è che mi si è spezzata la pianta. Alcune foglie sono ricoperte da diatomee, dici che è meglio ripulirle?
Cmq fortunatamente l'egeria proprio in questi gg ha iniziato a crescere bene, anche se ha dei fusticini "magri" l'apparato fogliare sembra ok.



- DaiSu
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 07/10/24, 21:39
-
Profilo Completo
Chiedo consiglio.
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... ollo-pmdd/
Questo articolo dovrebbe aiutare.
Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -acquario/
Ed anche quest' altro.
Questo articolo dovrebbe aiutare.
Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -acquario/
Ed anche quest' altro.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amaia e 3 ospiti