Ciao azoto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Ciao azoto

Messaggio di Rilla1972 » 31/07/2016, 16:55

Ciao ragazzi, ho la rotala paralizzata, il myriophillum che stenta, il cerato messo galleggiante che non decolla e l'unica che cresce bene è la sessiliflora.
Mi è venuto un fortissimo dubbio è preferisco chiedere lumi a voi. Il cifo azoto del pmdd avendo i NO3- misurati stamattina a 100 non lo devo mettere giusto? Oppure oltre ai NO3- apporta anche altro che farebbe uscire dallo stallo le 3 piante aspira NO3- ma che in questo momento non aspirano nulla? Con gli altri elementi sono quasi certo di essere a posto.........se non addirittura in eccesso
Scusate la domanda probabilmente stupida ma ci sono momenti che entro in confusione e solo voi potete salvarmi

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ciao azoto

Messaggio di FedericoF » 31/07/2016, 17:18

Rilla1972 ha scritto:Ciao ragazzi, ho la rotala paralizzata, il myriophillum che stenta, il cerato messo galleggiante che non decolla e l'unica che cresce bene è la sessiliflora.
Mi è venuto un fortissimo dubbio è preferisco chiedere lumi a voi. Il cifo azoto del pmdd avendo i NO3- misurati stamattina a 100 non lo devo mettere giusto? Oppure oltre ai NO3- apporta anche altro che farebbe uscire dallo stallo le 3 piante aspira NO3- ma che in questo momento non aspirano nulla? Con gli altri elementi sono quasi certo di essere a posto.........se non addirittura in eccesso
Scusate la domanda probabilmente stupida ma ci sono momenti che entro in confusione e solo voi potete salvarmi
No azoto sicuramente non serve! Fosforo a quanto è? Microelementi? Ferro?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ciao azoto

Messaggio di scheccia » 31/07/2016, 17:23

No che non lo devi aggiungere... Sei salito molto. Regolati che fin quando non scendi sotto i 20 è inutile metterne.
Ne hai aggiunto ultimamente? Altrimenti potresti essere in blocco... PO43-?
Dal profilo vedo che hai otocinclus e caridina, questi sono sensibili ai valori altissimi, quindi occhio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ciao azoto

Messaggio di cicerchia80 » 31/07/2016, 17:32

Io posterei anche una foto di queste piante in blocco,se mai anche con valori dei fosfati,che in questo caso sono i primi indiziati e gli altri valori...o hai messo tanto di quel potassio che basta per anni,ho é andato in eccesso rispetto al calcio,oppure hai i fosfati a 0....oppure hai un carico organico alto per i tuoi litri e ci sarebbe anche la soluzione di fare un paio di cambi éh
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Ciao azoto

Messaggio di Rilla1972 » 31/07/2016, 18:06

Grazie della conferma. Allora avevo capito qualcosa. Il valore di PO43- è 2,5 mg/Lt di FE ero sicuramente in eccesso. OE ne avevo messi 6 ml a metà settimana. Magnesio 3 ml senza rilevare variazioni di GH e KH potassio no xkè sessiliflora cresce di cm al giorno quindi ho pensato non c'è ne fosse bisogno. Conducibilità non scende.......fissa a 750. NO3- passati da 75 a 100

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Ciao azoto

Messaggio di Rilla1972 » 31/07/2016, 18:10

Foto posso inserirle tra un pò. Ho piante che teoricamente e non solo teoricamente sono mangiatoia di PO43- è NO3- ma loro valori non scendono. Probabile blocco ma non so dovuto a cosa. Temp circa 27/28 gradi. Noto respiro affannoso pesci la mattina e pochissimo pearling che confermano blocco

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ciao azoto

Messaggio di cicerchia80 » 31/07/2016, 18:18

Rilla1972 ha scritto:Probabile blocco ma non so dovuto a cosa. Temp circa 27/28 gradi
questo puó essere un motivo :-?
6ml di rinverdente in 200 litri non sono tanti
Rilla1972 ha scritto:Noto respiro affannoso pesci la mattina
occhio che hai pesci che i nitrati alti non li tollerano
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Ciao azoto

Messaggio di Rilla1972 » 31/07/2016, 18:36

X il rinverdente ho seguito il suggerimento che mi avevano dato qui sul forum. Se compaiono alghe puntiniformi sui vetri diminuisci la dose però senza mai interromperla visto che bisogna inserirli con costanza. Secondo voi dovrei inserirci una bella bomba di OE fregandosene delle alghe sui vetri e vedere cosa succede?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ciao azoto

Messaggio di cicerchia80 » 31/07/2016, 18:37

Rilla1972 ha scritto:X il rinverdente ho seguito il suggerimento che mi avevano dato qui sul forum. Se compaiono alghe puntiniformi sui vetri diminuisci la dose però senza mai interromperla visto che bisogna inserirli con costanza. Secondo voi dovrei inserirci una bella bomba di OE fregandosene delle alghe sui vetri e vedere cosa succede?
accorcia i tempi....se ne hai messo 6 con una settimana,prova con 4 ogni 3 giorni.....ma metti le foto prima che é meglio
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Ciao azoto

Messaggio di Rilla1972 » 31/07/2016, 18:58

Ok. Tra poco sono a casa e le metto. Cicerchia 80 stai diventando il mio angelo custode =)) =)) sempre presente.......

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti