Cifo azoto caridinario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Sdevs
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 28/01/16, 12:56

Cifo azoto caridinario

Messaggio di Sdevs » 13/03/2016, 14:04

Ciao,
per far fronte ad una carenza di azoto nel mio caridinario 20l ho aggiunto 1 goccia di una soluzione 1:1 di cifo azoto ed acqua d'osmosi. A due giorni di distanza ho:
Nitrati tra 10 e 25 mg/l
Nitriti 1 mg/l
La vasca ha due mesi e gira senza filtro da uno. La Riccia fluitans copre 1/4 della superficie ed è in vasca da 10 giorni. L'Egeria densa è poca ma sta crescendo. Le lumache sono quasi tutte sul fondo, si pappano la zucchina, e nella vasca sono presenti tanti piccoli organismi.

La prossima volta inserisco questa quantità di cifo azoto?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Cifo azoto caridinario

Messaggio di Luca.s » 13/03/2016, 14:17

No no assolutamente no. Il cifo è troppo forte per i caridinaio.

Solo stick li
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Cifo azoto caridinario

Messaggio di Sini » 13/03/2016, 14:19

Sdevs ha scritto:ho aggiunto 1 goccia di una soluzione 1:1 di cifo azoto ed acqua d'osmosi
Non capisco. Hai messo 1 goccia di CIFO azoto in una provetta con una goccia d'acqua di osmosi?

E poi hai versato la provetta nella vasca?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Sdevs
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 28/01/16, 12:56

Re: Cifo azoto caridinario

Messaggio di Sdevs » 13/03/2016, 17:58

Fertilizzo già con gli stick ma vado in carenza di azoto con solo quelli.

In una provetta ho messo un ml di cifo ed uno di acqua e una volta mischiati per bene ho messo una goccia di tale soluzione nella vasca. Faccio dei cambi per azzerare i nitriti ed una volta che vado in carenza di azoto aggiungo una goccia di cifo più diluito?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cifo azoto caridinario

Messaggio di cicerchia80 » 13/03/2016, 18:07

Sdevs ha scritto:Fertilizzo già con gli stick ma vado in carenza di azoto con solo quelli.

In una provetta ho messo un ml di cifo ed uno di acqua e una volta mischiati per bene ho messo una goccia di tale soluzione nella vasca. Faccio dei cambi per azzerare i nitriti ed una volta che vado in carenza di azoto aggiungo una goccia di cifo più diluito?
Tira sto freno a mano........perchè fai cambi?!?!?!?se i nitriti sono ancora rilevabili,o non sei maturo o esageri con il cifo....

Come puoi pretendere di alzare gli NO3- se cambi acqua????

In 20 litri il Cifo azoto usalo così;

Diluisci un ml di prodotto in 100ml di acqua
E inserisci in acqua 1ml
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Cifo azoto caridinario

Messaggio di Luca.s » 13/03/2016, 18:29

Vasche per Caridina però poco si confanno a fertilizzazioni spinte.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Cifo azoto caridinario

Messaggio di cuttlebone » 13/03/2016, 18:38

In 20 litri, il cifo azoto sarebbe proprio meglio non usarlo...

Avatar utente
Sdevs
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 28/01/16, 12:56

Re: Cifo azoto caridinario

Messaggio di Sdevs » 13/03/2016, 18:52

Troppi PO43-, pochi NO3-, Caridinario scusatemi aprendo un nuovo post ho fatto fare confusione.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti