Veramente il molossoide è il Pangio.
Cifo Azoto (Cifazzo!)
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Saeros

- Messaggi: 651
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
-
Profilo Completo
Cifo Azoto (Cifazzo!)
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
-KONRAD LORENZ-
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cifo Azoto (Cifazzo!)
...il cerato et invasivo.
Io l'ho tolto.
Prenditi della felce di Giava o Bolbitis vedrai che belle.
Ma le conoscerai già.
Sono lente.....
Io l'ho tolto.
Prenditi della felce di Giava o Bolbitis vedrai che belle.
Ma le conoscerai già.
Sono lente.....
Posted with AF APP
- Saeros

- Messaggi: 651
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
-
Profilo Completo
Cifo Azoto (Cifazzo!)
eeeeh, già...sto aspettando che faccia caldo per buttarlo nello stagno...ma qui fa in tempo a soffocare tutto...
devo buttarlo in un catino e lasciarlo di fronte a una finestra...
si, le microsorum mi piacciono...infatti le metterò...di veloce ho già l'hygrophila che sta crescendo pure lei a razzo...(se paragonata a com'era 20gg fa, é triplicata...) posso mica passare la settimana a sgocciolare e potare!
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
-KONRAD LORENZ-
- Saeros

- Messaggi: 651
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
-
Profilo Completo
Cifo Azoto (Cifazzo!)
domanda da coltivatore a coltivatore...ma il letame "pellettato" nel fondo dell'acquario?...
già usato con successo con le ninfee del laghetto...(non ti dico le foglie che hanno fatto, le rane l'anno scorso ci hanno fatto dei party da urlo)
buongiorno 
già usato con successo con le ninfee del laghetto...(non ti dico le foglie che hanno fatto, le rane l'anno scorso ci hanno fatto dei party da urlo)
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
-KONRAD LORENZ-
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cifo Azoto (Cifazzo!)
Cosa ti posso dire...io ovviamente l'ho provato ma occhio stramassimo alla salute dei pesci.
Se proprio hai questa complicanza che è tipica di certe forme di acquariofilite, ordina ai tuoi famigliari di tagliare loro la "cacchetta" al massimo due millimetri.
E non esagerare.
Non esagerare.
Di più non so.
Ciao
Aggiunto dopo 50 secondi:
Al secondo o terzo "dosaggio" secondo le statistiche, la complicanza va attenuandosi.
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Io sono in fase di quiescenza.
Se proprio hai questa complicanza che è tipica di certe forme di acquariofilite, ordina ai tuoi famigliari di tagliare loro la "cacchetta" al massimo due millimetri.
E non esagerare.
Non esagerare.
Di più non so.
Ciao
Aggiunto dopo 50 secondi:
Al secondo o terzo "dosaggio" secondo le statistiche, la complicanza va attenuandosi.
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Io sono in fase di quiescenza.
Posted with AF APP
- Saeros

- Messaggi: 651
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
-
Profilo Completo
Cifo Azoto (Cifazzo!)
non dico di volerla usare in un contesto già avviato...era più che altro curiosità, magari da inserire in fase di avvio nel fondo.. dato anche il basso costo
a me ormai ha preso la
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
-KONRAD LORENZ-
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cifo Azoto (Cifazzo!)
Mi riferisco al concime sotto forma di "cacchette" compresse in un cilindro e quindi a forma di cilindro.
Quando si è sotto complicanza, serve un aiuto.
Tu, per esempio, saresti indotto a mettere una "cacchetta" bella intera.
E no!
Ecco perché serve un aiuto.
Se resisti, ordina la sedazione.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Se invece ti riferisci alla "cacchetta" vera e propria dei bovini, direi che non è il caso.
Io la uso ma dove non ci sono pesci.
È uscito un cerato che se lo toccavi, mordeva.
Quando si è sotto complicanza, serve un aiuto.
Tu, per esempio, saresti indotto a mettere una "cacchetta" bella intera.
E no!
Ecco perché serve un aiuto.
Se resisti, ordina la sedazione.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Se invece ti riferisci alla "cacchetta" vera e propria dei bovini, direi che non è il caso.
Io la uso ma dove non ci sono pesci.
È uscito un cerato che se lo toccavi, mordeva.
Posted with AF APP
- Saeros

- Messaggi: 651
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
-
Profilo Completo
Cifo Azoto (Cifazzo!)
si, è sempre cacchetta bovina, ma pellettata, quindi si... è stata fatta seccare ed estrusa in un pellet cilindrico, che poi viene sparso sul terreno e sotterrato poco poco, si scioglie piano piano..e la verdura cresce cresce!
nel laghetto (la primavera scorsa) quando ho preparato i nuovi vasi delle ninfea (quelli forati), avevo messo dei fogli di carta scottex industriale, sono più coriacei (poi si sciolgono e le radici escono dai buchi del vaso... mi serviva solo per non far uscire la terra asciutta sul momento)..
poi aggiunto terriccio della compostiera setacciato...e manciate di pellet..sapevo di esagerare...ma ho proprio buttato "manciate"
poi ho coperto tutto e messo i rizomi...e rimesso lapillo sopra..e poi ghiaia...e poi basta!
le carpe se li sono pure mangiati sti pellet (qualcuno è uscito, ci ravanano dentro le porche)... e sono pure cresciute....i carassi non li ho mai visti così grassi e con colori così sgargianti...
sarà stata una mucca che ha mangiato bene
e niente...era curiosità...
ciao!
soprattutto se hai vasche vuote a far nulla in cantina
nel laghetto (la primavera scorsa) quando ho preparato i nuovi vasi delle ninfea (quelli forati), avevo messo dei fogli di carta scottex industriale, sono più coriacei (poi si sciolgono e le radici escono dai buchi del vaso... mi serviva solo per non far uscire la terra asciutta sul momento)..
poi aggiunto terriccio della compostiera setacciato...e manciate di pellet..sapevo di esagerare...ma ho proprio buttato "manciate"
poi ho coperto tutto e messo i rizomi...e rimesso lapillo sopra..e poi ghiaia...e poi basta!
le carpe se li sono pure mangiati sti pellet (qualcuno è uscito, ci ravanano dentro le porche)... e sono pure cresciute....i carassi non li ho mai visti così grassi e con colori così sgargianti...
sarà stata una mucca che ha mangiato bene
e niente...era curiosità...
ciao!
lo smartwork e sto virus che ti costringe in casa, mi fanno salire scimmie marine strane sulle spalle...
soprattutto se hai vasche vuote a far nulla in cantina
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
-KONRAD LORENZ-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cicerchia80 e 4 ospiti

