Cifo azoto - Considerazioni

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Claudio69
star3
Messaggi: 222
Iscritto il: 05/03/23, 17:31

Cifo azoto - Considerazioni

Messaggio di Claudio69 » 05/07/2023, 11:10

Buongiorno a tutti!

Dopo circa 2 mesi e mezzo dall'avvio del mio acquario molto piantumato ho sempre i nitrati relativamente bassi, diciamo da 5 a 10/15.
Fertilizzo con PMDD settimanalmente ed ho voluto provare il Cifo azoto. Le piante secondo me crescono abbastanza bene, l'Anubias nana che è bella e nascosta sotto la mangrovia ma bella verde senza alghe le altre piante a crescita rapida sembrano crescano decentemente. Solo la l'anternanthera è li ferma con un bel po' di alghe verdi sopra le foglie in alto. Come luce sto andando al 75% dei 5700Lum a disposizione.
C'è ancora qualche filamentosa e qualche pratino di alghe sopra alla mangrovia.
L'Egeria è bruttissima e le foglie sono ad una distanza di circa 1 cm l'una dall'altra (dovrebbe essere proprio per la carenza di nitrati).

Tornando al Cifo azoto, 2 giorni fa ho messo 0,3 ml sparandolo all'entrata del filtro (più o meno).
NH4 sono restati a 0
NO2- invece sono saliti a 0,1 e oggi sono già spariti e con sorpresa i nitrati sono passati dai 10 ai 25mg/L.

Può essere così velocemente?
Come mai secondo voi?
1) Le piante non hanno assorbito niente
2) il filtro sovradimensionato con circa 3 litri di materiale poroso ha fatto il suo dovere
3) è normale che salgono cosÍ in fretta
4) altre ipotesi

Fertilizzazione al 05.07.2023.JPG

20230705_110442.jpg

20230705_110454.jpg

PS: in foto si vede il maschio di Apistogramma Cacatuoides e i piccolo già grandini mentre le 3 mamme 2 sono nascoste a badare ai piu piccolo mentre alla terza oggi si dovrebbero schiudere le uova. Non riesco più a fermarli :))

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Cifo azoto - Considerazioni

Messaggio di aldopalermo » 05/07/2023, 15:11

Seguo
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16991
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Cifo azoto - Considerazioni

Messaggio di Certcertsin » 06/07/2023, 16:52


Claudio69 ha scritto:
05/07/2023, 11:10
diciamo da 5 a 10/15.

Ecco io non utilizzerei il cifazzo se i test son veritieri.
Poi guardo la selva e mi dico, ma che strano che rilevi ancora nitrati.
Poi guardo il diario e vedo un largo uso di nitrato di potassio e capisco il perché .
Mi lascia un po' di stucco questa conducibilità e il GH sempre  uguali con tutto questo concime in vasca.
Fai cambi?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Claudio69
star3
Messaggi: 222
Iscritto il: 05/03/23, 17:31

Cifo azoto - Considerazioni

Messaggio di Claudio69 » 06/07/2023, 21:08

Si, una volta ogni 10 giorni circa una 20ina di litri su 125 metti. 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cifo azoto - Considerazioni

Messaggio di cicerchia80 » 06/07/2023, 22:08

... obbiettivamente il cifo azoto non avrebbe potuto produrre tutti quei nitrati a dosi cosi basse
Stand by

Avatar utente
Claudio69
star3
Messaggi: 222
Iscritto il: 05/03/23, 17:31

Cifo azoto - Considerazioni

Messaggio di Claudio69 » 06/07/2023, 22:11

Il nitrato di potassio forse?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cifo azoto - Considerazioni

Messaggio di cicerchia80 » 06/07/2023, 22:45

Claudio69 ha scritto:
06/07/2023, 22:11
Il nitrato di potassio forse?
eh giá... Come diceva Cert è il primo imputato
Per la veloce trasformazione il filtro sicuramente ci ha messo del suo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Claudio69 (06/07/2023, 22:47)
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Certcertsin e 4 ospiti