Cifo azoto e terriccio da giardinaggio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Cifo azoto e terriccio da giardinaggio

Messaggio di Reycar » 14/06/2018, 17:47

Ciao
Sto fertilizzando da un po' ogni 3 gg con cifo azoto 0,4 ml e cifo fosforo ogni 2 giorni 0,2 ml.
Cambio acqua settimanalmente causa eccessiva ambratura per terriccio da giardinaggio.
Ho avuto una carenza di NO3- che erano perennemente a 0 ma nonostante io ora ferilizzi spesso non ho sensibili aumenti di NO3- o PO43- che , puntualmente, quando misuravo prima della fertilizzazione erano molto bassi se non assenti.
Ora le piante stanno bene e crescono giorno per giorno. I cambi sicuramente mi aiutano ma com'è sto fatto @Artic1? :))
Leggendo sul web mi è parso di capire che terreni con alti contenuti di carbonio secco ( come dovrebbe essere il mio) abbiano dei batteri che necessitano di ammoniaca e ammonio per decomporre tali composti.
Cito:
" Effetto del rapporto C/N al terreno
La distribuzione e l’interramento attraverso le lavorazioni di residui organici secchi (es. stocchi di mais, paglie di cereali ecc.) che hanno un rapporto C/N > 50, fanno in modo che i i batteri cellulosolitici che agiscono sul carbonio C, si sviluppino maggiormente rispetto a quelli proteolitici. Tuttavia però questi microrganismi oltre a ricavare energia disponibile dalla degradazione della paglia, necessitano di azoto N per la loro crescita. Siccome però il rapporto C/N è alto e il contenuto di azoto è basso, per poter crescere e quindi sintetizzare le proteine, vanno a depauperare il contenuto di azoto N sotto forma di ammoniaca NH3, sottraendolo al terreno fino al raggiungimento di uno stato di equilibrio."

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Cifo azoto e terriccio da giardinaggio

Messaggio di Artic1 » 14/06/2018, 17:53

Ciao. Dunque lasciamo perdere le elucubrazioni sul quantitativo di azoto e sul rapporto C/N che ha un significato solo per farci capire quanto rapidamente si degrada la sostanza organica.
Di certo i microorganismi che degradano i conposti organici han bisogno di azoto per le loro proteine, ma questo è un azoto che prima o dopo torna in circolo, quindi consideriamo un leggero assorbimento da parte dei microorganismi ma non ci perdiamo sopra troppo tempo a discuterne. ;)

Per quanto riguarda i cambi:
Quanta acqua cambi e ogni quanto.
Inoltre ti chiedo da quanto tempo stai concimando con il cifo azoto e anche gli appprti di altri concimi che hai scritto di la. ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Cifo azoto e terriccio da giardinaggio

Messaggio di Reycar » 15/06/2018, 10:28

Artic1 ha scritto:
14/06/2018, 17:53
Per quanto riguarda i cambi:
Quanta acqua cambi e ogni quanto
Ogni settimana di circa il 40%.
Conosci il metodo di fertilizzazione IE (estimative index)? Si fertilizzano macro e micro a giorni alternati e la domenica si resettano eventuali eccessi con un cambio del 40% ma anche 50% . Mi ci trovo bene, le piante stanno molto meglio rispetto a prima ma è troppo impegnativo.
Artic1 ha scritto:
14/06/2018, 17:53
Inoltre ti chiedo da quanto tempo stai concimando con il cifo azoto e anche gli appprti di altri concimi che hai scritto di la.
Non ricordo con esattezza da quando ho incominciato a fertilizzare ma praticamente al primo segnale di crescita delle piante.
Nel primo mesetto non ho fatto cambi di acqua per la maturazione anche se ho usato un filtro dell'allestimento precedente quindi ben maturo.
Nel primo mese ho fertilizzato con:
KNO3 15ml a settimana
MgSO4 10 ml a settimana
Rinverdente 5 ml a settimana
Ferro al 2% 5 ml a settimana ( che solo dopo ho scoperto avere anche solfati di potassio e magnesio)
Notando gli NO3- a zero e PO43- bassi ho poi iniziato con cifo.
Dopo il primo mese ho iniziato a fare cambi per l'ambratura e ,invece, ho fertilizzato con il metodo IE ( valutato in seguito pensando di avere anche possibili eccessi)
Lun-Merc-Ven
Azoto 0,3ml
Fosforo 0,2 ml
Kno3 7ml
Mar-Gio-Sab
Rinverdente 2,5 ml
Ferro 7 ml ( alto è al 2% e non al 6% e facendo dei calcoli avevo giuste quantità)
Domenica cambio del 40%
Azoto è stato aumentato a 0,4 ml visto che avevo sempre NO3- bassi.
Da specificare che non mi sarei mai permesso quantitativi così alti se in vasca avessi avuto fauna e comunque ho innalzato gradualmente i dosaggi.

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Cifo azoto e terriccio da giardinaggio

Messaggio di Artic1 » 16/06/2018, 3:09

Perché non provi a passare al nostro metodo senza cambi.
Quel quantitativo di potassio io l'ho somministrato in tipo 6 mesi... Eviti di sprecare soldi per nulla.
In quattro anni ho cambiato qyalcosa come 170 litri...

Non vuoi provare? Chissene dell'ambratura! Ma sai quanti sbattimenti in meno e quanti soldi risparmiati? Senza contare che impareresti a concimare :ymdevil:

Ps: oltre il 40% dell'azoto del cifo che inserivi lo perdevi con i cambi senza che questo avesse neppure tempo di diventare assimilabile per le piante. Non ti pare un grande spreco? :-B

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Cifo azoto e terriccio da giardinaggio

Messaggio di sa.piddu » 16/06/2018, 8:59

Artic1 ha scritto: Perché non provi a passare al nostro metodo senza cambi.
Quel quantitativo di potassio io l'ho somministrato in tipo 6 mesi... Eviti di sprecare soldi per nulla.
In quattro anni ho cambiato qyalcosa come 170 litri...

Non vuoi provare? Chissene dell'ambratura! Ma sai quanti sbattimenti in meno e quanti soldi risparmiati? Senza contare che impareresti a concimare :ymdevil:

Ps: oltre il 40% dell'azoto del cifo che inserivi lo perdevi con i cambi senza che questo avesse neppure tempo di diventare assimilabile per le piante. Non ti pare un grande spreco? :-B
Quotone!
Lo spreco è tanto...

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Cifo azoto e terriccio da giardinaggio

Messaggio di Reycar » 16/06/2018, 12:21

Artic1 ha scritto:
16/06/2018, 3:09
Perché non provi a passare al nostro metodo senza cambi.
Certo, mi piacerebbe davvero molto ma,
Artic1 ha scritto:
16/06/2018, 3:09
Chissene dell'ambratura!
Mi scherma parecchie luce e ho cmnq qualche piantina che mi piacerebbe far abbronzare.
Artic1 ha scritto:
16/06/2018, 3:09
Quel quantitativo di potassio io l'ho somministrato in tipo 6 mesi...
Avendo 2 hygrophila (polysperma e corymbosa), limnophila e Alternanthera e sapendo sono divoratrici di potassio ho usato certe dosi.
Inoltre la mia acqua ha pochissimo potassio.
Come mi consigli di fare?
Artic1 ha scritto:
16/06/2018, 3:09
oltre il 40% dell'azoto del cifo che inserivi lo perdevi con i cambi senza che questo avesse neppure tempo di diventare assimilabile per le piante. Non ti pare un grande spreco?
Lo so ma non ho consumato neanche un dito di prodotto per ora =))
Cosa mi consigli di fare? Io lo inserivo perché non avevo NO3- secondo i test

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Cifo azoto e terriccio da giardinaggio

Messaggio di Artic1 » 17/06/2018, 22:17

Ti consiglio di sospendere i cambi e di passare alla gestione AF.
L'ambratura non ridurrà il colore delle tue piante finché non sarà davvero eccessiva.
Puoi pensare di fare i cambi solo quando è davvero troppo ambrata ma evitare di farli a cadenze settimanali.

Se passi al senza cambi devi cominciare a capire le piante. Leggi gli articoli consigliati nella sezione "fertilizzazione" e parti da li.
Noi ci siamo sempre per aiutare ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Cifo azoto e terriccio da giardinaggio

Messaggio di Reycar » 18/06/2018, 9:35

Ci proverò @Artic1 ma avrei un' ultima domanda:
ho già avuto in precedenza nitrati a 0 e fosfati bassi e da lì ho cominciato ad aggiungere cifo azoto e fosforo, ma, puntualmente, dopo 2 giorni i nitrati ritornavano a 0 e fosfati nuovamente bassi.
Come faccio in questo caso? Dovrei continuare con la somministrazione continua di azoto e fosforo che secondo i test spariscono in pochi giorni? C'è qualche altra spiegazione? (attualmente non ho test NO3- perché mi sono finiti, li ho già ordinati)

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Cifo azoto e terriccio da giardinaggio

Messaggio di Artic1 » 18/06/2018, 10:05

L'azoto del cifo impiega settimane a degradarsi, è inutile darne vagonate, si rischiano forti eccessi quando viene tutto degradato.
Sospendi i cambi acqua e vedrai che ti sale l'azoto.
È vero cbe io non ho la CO2 ma non ho praticamente apporti se non il concime e di azoto riesco a accumularne se serve ;)

Smetti i cambi e passa alla gestione AF! i-)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Cifo azoto e terriccio da giardinaggio

Messaggio di Reycar » 18/06/2018, 16:53

:-bd
Sospendo i cambi allora e riduco la fertilizzazione.

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti