Sto fertilizzando da un po' ogni 3 gg con cifo azoto 0,4 ml e cifo fosforo ogni 2 giorni 0,2 ml.
Cambio acqua settimanalmente causa eccessiva ambratura per terriccio da giardinaggio.
Ho avuto una carenza di NO3- che erano perennemente a 0 ma nonostante io ora ferilizzi spesso non ho sensibili aumenti di NO3- o PO43- che , puntualmente, quando misuravo prima della fertilizzazione erano molto bassi se non assenti.
Ora le piante stanno bene e crescono giorno per giorno. I cambi sicuramente mi aiutano ma com'è sto fatto @Artic1?

Leggendo sul web mi è parso di capire che terreni con alti contenuti di carbonio secco ( come dovrebbe essere il mio) abbiano dei batteri che necessitano di ammoniaca e ammonio per decomporre tali composti.
Cito:
" Effetto del rapporto C/N al terreno
La distribuzione e l’interramento attraverso le lavorazioni di residui organici secchi (es. stocchi di mais, paglie di cereali ecc.) che hanno un rapporto C/N > 50, fanno in modo che i i batteri cellulosolitici che agiscono sul carbonio C, si sviluppino maggiormente rispetto a quelli proteolitici. Tuttavia però questi microrganismi oltre a ricavare energia disponibile dalla degradazione della paglia, necessitano di azoto N per la loro crescita. Siccome però il rapporto C/N è alto e il contenuto di azoto è basso, per poter crescere e quindi sintetizzare le proteine, vanno a depauperare il contenuto di azoto N sotto forma di ammoniaca NH3, sottraendolo al terreno fino al raggiungimento di uno stato di equilibrio."